Gutturnio Superiore 'Vignamorello' La Tosa 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gutturnio DOC “Vignamorello” della cantina La Tosa è un vino fermo di colore rubino intenso. All’olfatto si percepiscono sentori di frutti di bosco, erbe aromatiche e spezie. Il sorso è strutturato ed armonico, dal finale lungo. Affinamento in botti di rovere di primo e secondo passaggio per circa 6 mesi, per poi proseguire in bottiglia per circa 10 mesi.
Denominazione: Gutturnio D.O.C.
Uve: Barbera 60%, Bonarda 40%
Produttore: La Tosa
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna
Terreno: argilloso - limoso
Altitudine: 200-210 metri s.l.m.
Sistema allevamento: guyot
Vendemmia: fine settembre-inizio ottobre
Vinificazione: 12-15 gg macerazione su bucce, fermentazione acciaio
Affinamento: 6 mesi botti rovere I-II passaggio, 10 mesi bottiglia
Grado alcolico: 15,0% vol.
Temperatura servizio: 16-18° C
Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti

Vino rosso elegante ed armonico dal colore rubino tendente al granata. Il profumo è sottile e persistente con note di nocciola, piccoli frutti di bosco e vaniglia. Il sorso è vellutato, caldo ed avvolgente. Finale di buona persistenza.

Intenso, caldo e strutturato, questa Barbera Superiore offre un sorso appagante, complesso e carnoso. Ottimo con carni rosse importanti, selvaggina e formaggi stagionati.

Intenso e speziato, “Victor” è dedicato al fondatore dell’azienda Salizzoni. Affina per un periodo di 18 mesi in barriques e si abbina con secondi piatti di carne rossa, arrosti e selvaggina.

Vino rosso elegante ed armonico dal colore rubino tendente al granata. Il profumo è sottile e persistente con note di nocciola, piccoli frutti di bosco e vaniglia. Il sorso è vellutato, caldo ed avvolgente. Finale di buona persistenza.

Vino fermo di colore rubino intenso, prodotto con uve Barbera e Croatina allevate su terreni di argilla rossa esposti a sud/est. Note speziate di liquirizia e di piccoli frutti di sottobosco vengono colti all’olfatto. Il sorso è equilibrato ed armonico. Prima dell’imbottigliamento affina alcuni mesi in acciaio inossidabile.

Vino fermo di color rubino, prodotto con uve Chiavennasca in purezza. All'olfatto apre a delicati richiami di piccoli frutti rossi di sottobosco e sentori minerali. Il sorso è deciso, sapido ed intenso. Affina inizialmente in tonneaux per un periodo di 12 mesi, per poi proseguire in bottiglia per alcuni mesi.

“Vigna del Ciliegio” è un Dolcetto da non farsi scappare. Fresco, sapido e fruttato, offre un sorso intenso e vigoroso, perfetto da abbinare a carni rosse arrosto o brasate, selvaggina e formaggi stagionati. Affina per 12 mesi in botte grande, quindi per altri 10 mesi in acciaio, per terminare il riposo con altri 12 mesi di bottiglia.

Vino rosso dagli intensi profumi di ciligie e piccoli frutti rossi maturi di sottobosco. Il sorso è vellutato e fresco, dal finale persistente. Affina 12 mesi in tonneaux di rovere.

Riserva intensa, corposa e ben strutturata, da abbinare ai grandi e importanti arrosti della tradizione italiana. Ottimo anche con carni rosse in umido, selvaggina e formaggi stagionati.

Vino rosso dal sorso morbido e gradevole, di colore rubino lucente. Il profumo fruttato richiama note di ciliegia e marzapane. Al palato è fresco e armonioso, piacevolmente sottile, delicato e di pronta beva. Prodotto con uve autoctone altoatesine Schiava.

Vino rosso dal colore rubino intenso, avvolgente e profumato. Il bouquet dei profumi racchiude sentori di mirtillo e violetta uniti a spezie. Al palato è corposo ed elegante con tannini morbidi levigati dall’affinamento per 12 mesi in botte grande.

Vino che esprime profumi intensi e pieni che rimandano a sentori di frutta a bacca nera, e si combinano con note di spezie dolci; al gusto è corposo, pieno e strutturato, con una notevole personalità aromatica. Ottagono Nero di Troia Riserva Torrevento è il classico rosso pugliese particolarmente corposo ed intenso, prodotto con le uve scure tipiche della zona di produzione di Castel del Monte.

Cartizze Dry Metodo Charmat o Martinotti prodotto da vigneti di proprietà. Alla vista appare in colore paglierino tenue con perlage fine e persistente. Il profumo delicatamente aromatico è conferito da note fruttate e floreali. Il sorso è setoso ed armonico.