'Le Liti Bianche' I Sabbioni 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Forlì IGT “Le Liti Bianche” della cantina I Sabbioni è un intrigante vino Bianco da sole uve sangiovese. Nasce a Castiglione di Forlì, su suoli di sabbie gialle posizionati a circa 70 metri di altitudine sul livello del mare, in vigneti in conversione biologica. Dopo la vendemmia manuale le uve sono vinificate in bianco e in acciaio, con temperatura controllata e pressatura senza contatto con le bucce. Nel calice si presenta di un bel giallo paglierino con sentori di pesca bianca e vegetali, arricchiti da lunga mineralità e note saline. La bocca denota piglio sapido e freschezza affilata, ingentilita da una gradevole chiusura fruttata.
Classificazione: Forlì I.G.T.
Vitigni: Sangiovese
Produttore: I Sabbioni
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Emilia Romagna
Area produttiva: Castiglione di Forlì
Terreno: sabbioso
Altitudine: 70 metri s.l.m.
Vendemmia: manuale
Vinificazione: in acciaio
Alcol: 12,0% vol.
Temperatura servizio: 12-14°C

Il Sangiovese di Romagna Superiore "I Rifugi" di I Sabbioni è un vino rosso ricco e strutturato dal colore rubino intenso. Al naso emerge un bouquet di frutti rossi e piccoli frutti di sottobosco. In bocca è dotato di grande eleganza, freschezza, buona sapidità ed un tannino vigoroso. Affina 12 mesi in botti di rovere di Allier e Troncais.

Bellissima espressione di Sangiovese di Romagna dal bel colore rosso rubino. Ha delicati profumi di frutti di bosco che si uniscono a delicate sensazioni vegetali. L’assaggio è fresco, vivace, sapido e con tannino percepibile ma educato. Affina in acciaio.

Uno Spumante Metodo Classico non dosato ottenuto da uve sangiovese in purezza. Rinfrescante e sapido, coerente e di densità quasi salina. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e salumi.

Un Passito equilibrato, dolce ma mai stucchevole, dagli intensi sentori fruttati e dai ricordi minerali. Ottimo con crostata ai frutti rossi, formaggi stagionati e molto saporiti. Da provare.

Il Sangiovese di Romagna "Oriolo" di I Sabbioni è un vino rosso di grande freschezza e mineralità dal colore rubino intenso. Al naso emerge un bouquet con sentori di frutti rossi, ciliegie, violette ed agrumi. Il sorso è elegante, fresco, di buona sapidità e con un buon tannino.

Il Sangiovese Superiore "I Voli dei Gruccioni" di I Sabbioni è un vino rosso di grande freschezza dal colore rubino intenso. Al naso emerge un bouquet di frutti rossi con sentori di prugna e mirtilli. In bocca è elegante, fresco, con una bellissima nota sapida e si esprime con vibranti emozioni.

Vino bianco vinificato con tecniche antiche ed artigianali e uve da agricoltura biologica. Il Terreni Bianchi è il frutto di un perfetto connubio tra storia e tradizione, conoscenze moderne della vinificazione ed agricoltura rispettosa dell’ambiente e dei ritmi della natura. Frutto di un sapiente blend di uve Garganega, Tai e Moscato, è fresco, avvolgente e delicatamente aromatico. Non è sottoposto a filtrazione.

“I Giganti Bianco” offre un sorso complesso ed elegante, caratterizzato da netti sentori terziari ceduti dal legno dove vinifica e riposa. Promette ottima longevità e si abbina con piatti di pesce strutturati e carni bianche.

Vino bianco fermo fresco ed elegantemente profumato. Ha delicati profumi di agrumi e frutta a polpa gialla che anticipano un sorso fresco e piacevolmente sapido

Il vino trentino Masetto Bianco della Cantina Endrizzi è frutto di un sapiente blend di Chardonnay e Riesling Riesling renano. Il naso dispensa profumi di ananas, melone, pesca e nocciole. Il sorso è pieno e sensuale con piacevoli ritorni di frutta matura. Equilibrato e con un finale sapido.

Fresco e leggero, il Bianco dell’Etna di Caruso è un vino da servire nelle occasioni informali e per accompagnare delicati piatti di pesce.

Il "Vigne" Collio Bianco di Zuani è un vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino brillante. Al naso emergono sentori fruttati di mango, susine, pesca bianca e soffi erbacei. Il sorso è fresco e lievemente salmastro, ben equilibrato dalla morbidezza e di ottima persistenza.

Il vino bianco "Perdigiornou" U Tabarka è un vino bianco di Sardegna dal colore giallo paglierino intenso impreziosito da sfumature verdognole. L’analisi olfattiva evidenzia profumi di albicocca e mela arricchiti da sentori minerali e floreali. Il gusto è morbido, equilibrato, sapido, lungo e persistente

Apprezzato dalla critica italiana ed estera, questo bianco del Lazio colpisce fin dal primo sorso e si caratterizza come un vino di grande eleganza, complessità e profondità. Vinifica esclusivamente in legno e matura sulle fecce fini in botti di rovere e di castagno da 10 ettolitri. Ottimo da solo, con salmone o tonno affumicato, antipasti di mare e piatti di pesce anche in salsa.

Fruttato e saporito “LR” St. Magdalener vinifica in acciaio e matura per almeno 24 mesi in botti di rovere, quindi termina l’affinamento in bottiglia per altri 12 mesi. Ne risulta un vino affascinante, complesso e sfaccettato, da servire nelle occasioni speciali, con piatti altrettanto raffinati ed eleganti.

La Favorita Barbero Marina è un vino fresco e delicato, vinificato in acciaio. Da bere giovane, per accompagnare antipasti, verdure alla griglia, carni bianche e piatti di pesce al forno.

Caratterizzato da ottimo rapporto qualità/prezzo, il “Fioranello Bianco” è perfetto abbinato ad antipasti di pesce, primi piatti leggeri e con la cucina di mare in genere.

Bianco nobile dal peculiare profumo di erbe aromatiche. Prodotto dall’azienda Doria fin dai primi anni del 1800 su indicazione dall’allora Governo Austriaco, il colore è giallo paglierino carico con lievi tonalità verdognole. Il profumo è delicato e richiama l’aroma di erbe aromatiche, fiori e pesca appena colta. Il sapore è intenso, di giusta sapidità e persistenza con nota di frutta esotica. Fresco e di grande equilibrio.

Pinot Bianco fresco e profumato, dai lunghi ritorni minerali. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti di pesce.

Da uve autoctone Peverella coltivate in agricoltura biologica certificata, nasce questo Spumante Brut fresco e delicatamente aromatico del Trentino Alto Adige. Ideale come aperitivo o per accompagnare piatti di pesce e antipasti leggeri.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino chiaro con perlage fine e persistente. All'olfatto è possibile cogliere note fruttate e delicati sentori floreali. Il sorso è morbido, elegante e vellutato.