Pinot Nero Riserva 'Mazon' Hofstatter 2018 Alto Adige DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Pinot Nero - BlauBurgunder - "Mazon" Hofstätter è un vino rosso di grande struttura e complessità di aromi. Alla vista si presenta di colore rubino-granato denso e profondo. Ha profumi tipici di sottobosco, piccoli frutti e marasche dolci. Caldo, armonico, coerente e rotondo. Ricco di sfumature e fine al palato. Affinato 18 mesi in botti di Rovere.
Denominazione: Alto Adige D.O.C.
Uve: 100% Pinot Nero - BlauBurgunder (Pinot Nero in lingua tedesca)
Produttore: Hofstatter
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Zona di produzione: Termeno (BZ)
Vinificazione: Le uve vengono separate dai raspi al 75%. Il restante 25% viene fatto fermentare intatto in botti di legno grande. La fermentazione è a temperatura controllata e dura 11 giorni con il mosto sempre in diretto contatto con le bucce.
Affinamento: 12 mesi piccole botti rovere I passaggio, assemblaggio, 6 mesi maturazione botti grandi rovere, 12 mesi bottiglia
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Mazzon si trova vicino al paesino di Egna ed è la patria del Pinot Nero. Mazzon è una piccola collina famosa per il Pinot Nero. Da questa zona provengono infatti alcuni dei migliori Pinot Nero dell’Alto Adige e probabilmente d’Italia.
L’idea di piantare le prime vigne di Pinot Nero (Blauburgunder in tedesco) in quest’area fu dello scienziato austriaco Ludwig Von Barth che nel 1800 studiò le caratteristiche climatiche e morfologiche nella zona e la ritenne ideale per questo vitigno. Mai decisione fu più azzeccata. L’area di Mazzon è di origine morenica, sabbiosa e ricca di calcaree e di argilla in grado di donare minerali all’uva. Da Sud arriva, direttamente dal Lago di Garda, la brezza dell’Ora che nel periodo estivo rinfresca l’aria mentre nel periodo invernale porta un leggero tepore al clima rigido. Le uve sono quindi sempre fresche e sane e, proprio grazie alla costante brezza, non accumulano umidità tra gli acini. Anche l’esposizione solare è perfetta in quanto le vigne prendono luce la mattina presto e poi nel pomeriggio fino al tramonto. Anche lo sbalzo termico tra giorno e notte è forte ed aiuta il naturale formarsi dei terpeni nelle uve che determinano la ricchezza aromatica delle stesse.
Da un territorio ideale per il Pinot Nero ne nasce un vino caratterizzato da una freschezza tagliente e da profumi delicati di piccoli frutti del sottobosco a cui si uniscono sensazioni speziate di zenzero e liquirizia.

Vino aromatico dell’Alto Adige tra i più apprezzati in Italia. Colore giallo paglierino carico con riflessi oro è dotato di grande armonia ed eleganza. Al naso emergono piacevoli sentori di agrumi, pesce gialle mature, nocciole e leggere sensazioni di ananas. Il sorso è fresco, secco, ed in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.

Vino rosso altoatesino elegante e strutturato affinato 24 mesi in botti di Rovere. E’ prodotto con le uve Lagrein della vigna Steinraffler, una delle più antiche e più vocate dell’Alto Adige. Ha colore granato scuro e profumi fruttati di susine e ciliegie a cui seguono sensazioni iodate e minerali. Il sorso è in perfetta corrispondenza con le note fruttate percepite al naso. Ha un finale lungo e delicatamente speziato.

Vino rosso altoatesino con le caratteristiche di freschezza e pronta beva tipiche dei vini da uve Schiava (Vernatsch in tedesco). Ha colore rubino violaceo e profumi fragranti di frutti di bosco e ciliegia. Il sorso è fresco, di pronta beva e con un finale leggermente ammandorlato. Classico vino da tutto pasto e da bere tutti i giorni.

Grappa bianca morbida ed elegante prodotta con le vinacce di Gewurztraminer della vigna Kolbenhof: una delle vigne che produce le migliori uve di Gewurztraminer dell’Alto Adige. Ha delicati profumi di frutta secca, fiori, miele, agrumi e pasticceria fresca. Il sorso è caldo, elegante, armonico e delicatamente speziato.

Vino rosso altoatesino elegante e fruttato dal colore rubino intenso e concentrato. Il profumo è vinoso e con note calde di marmellata di more e frutti di bosco. Dopo qualche minuto di riposo nel bicchiere si percepiscono sensazioni speziate e di humus. Il sorso è avvolgente e dotato di una robusta struttura tannica. Finale lungo e persistente che si chiude su sensazioni fruttate.

Vino passito delicatamente dolce da uve Gewurztraminer di straordinaria richezza di aromi. Ha colore dorato e dai sentori fruttati, soprattutto di frutta esotica. Dotato di un sorso vellutato e delicatamente dolce, è accompagnato da una bella freschezza che ne rende la beva ancora più intrigante. Chiude con un’ottima persistenza. Affinamento in acciaio per 8 mesi circa.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di ottima freschezza ed equilibrio. E’ frutto di un sapiente blend di vitigni a bacca bianca tipici dell’Alto Adige (Pinot Bianco, Riesling, Sauvignon e Muller Thurgau) ed ha delicati profumi di mela verde ed agrumi a cui seguono sensazioni di vaniglia. Il sorso è fresco di buona persistenza.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore granato intenso e brillante. Ha delicati profumi di frutta matura come prugna, mirtillo e marasche, a cui seguono piacevoli sentori vegetali tipici del vitigno Cabernet Sauvignon. Il sorso è pieno ed avvolgente, caldo e con tannino delicati. Finale lungo su note vegetali.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di equilibrio ed estrema piacevolezza al sorso. Ha colore giallo paglierino ed i profumi tipici del vitigno con note fruttate di mela Golden e delicati sentori di albicocca, ananas e frutti tropicali. Il sorso è fresco ed in perfetta corrispondenza con i sentori fruttati percepiti al naso. Affina solo in acciaio per meglio conservare gli aromi tipici del vitigno Chardonnay.


Gewurztraminer di straordinaria longevità e ricchezza di aromi. E’ prodotto con le uve di una vigna storica ed antichissima: Vigna Pirchschrait, con viti con oltre 70 anni di età. Le uve sono pregiatissime e di qualità elevata e donano un vino strutturato e di grande esuberanza aromatica. Affina inoltre ben 10 anni sui lieviti fini per ammorbidire ed arricchire la carica aromatica. Un vino unico, raro e da bere almeno una assaggiare nella vita.

Vino bianco aromatico di grande struttura ed eleganza prodotto nella tenuta Kolbenhof, di proprietà degli Hofstätter. E' un vino veramente notevole, dal sapore pieno e avvolgente, capace di regalare stupende sensazioni di freschezza e armonia.

Vino rosso fermo di colore rosso profondo e sfumature rubino brillanti. Al naso dona un profumo morbido che richiama la violetta, i frutti rossi maturi insieme ad accenni floreali e speziati. Al palato è particolarmente strutturato ed in grado di unire con armonia carattere e delicatezza. Affina per 12-15 mesi in botti di rovere.

Vino elegante di color rosso rubino e sfumature granata, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. All’olfatto si percepiscono sentori speziati, unitamente a note di ciliegie e frutti di bosco. All’assaggio è fresco, dai seducenti tannini.

Vino biodinamico certificato Demeter, prodotto con sole uve Pinot Nero. All’olfatto affiorano note di frutti a bacca rossa, spezie e sentori tostati. In bocca è mediamente strutturato, vellutato, agile e fresco. Affina alcuni mesi in acciaio inox, vasche di cemento e botti di legno.

Vino rosso di ottima eleganza, prodotto con uve Pinot Nero in purezza. La vinificazione prevede una macerazione delle uve a contatto con le bucce a temperatura controllata al fine di estrarre al meglio le proprietà aromatiche presenti nelle bucce. L’affinamento porta ad aromi intensi, floreali e di piccoli frutti rossi, per un sorso di facile beva e molto equilibrato.

Vino rosso caratterizzato da un bouquet che presenta note di frutti di bosco, ciliegia e spezie. In bocca è particolarmente delicato, fruttato e di grande equilibrio. Ottimo vino da pasto.

Il Pinot Nero "Puntay" della cantina Erste+Neue è un elegante vino riserva dal colore rosso tenue. La percezione dei profumi è delicatamente fruttata ed emergono delicate note di piccoli frutti di bosco che si uniscono a sensazioni floreali. Ha un sorso intenso, corposo e al contempo fresco. Affina 15 mesi parte in botte grande e parte in barrique.

Pinot Nero elegante e raffinato, il “Mazon” è vinificato esclusivamente in legno. Dopo una fermentazione spontanea in tini matura in barriques di rovere francese per 1 anno e termina l’affinamento in bottiglia per ulteriori 12 mesi. Da non perdere.

Frutti a polpa rossa maturi e finissime spezie dolci raccontano fin dal primo sorso il Pinot Nero Riserva “Flora” di Girlan. Affinato in legno per 12 mesi è un rosso morbido e vellutato, da tenere sempre in cantina.

Prodotto in piccole quantità da uve raccolte e selezionate manualmente, il Pinot Nero Riserva “Curlan” affina in barriques e si presenta fruttato, ricco e generoso al palato.

Ottimo e immediatamente godibile vino rosso altoatesino dal colore rubino carico. Frutto di un bellissimo blend di Uve Merlot e Cabernet Sauvignon, ha caldi profumi fruttati a cui seguono le tipiche note vegetali del Cabernet. Il sorso è robusto, persistente e con richiami di erbe selvatiche. Tannino consistente ma morbido. Vino che può affinare anche 5 anni acquistando in eleganza.

Vino rosso di grande eleganza, intenso nel colore, nell’ aroma e nel sapore. Variegato, strutturato, complesso, fruttato e con una bella nota di vaniglia, data dalla lenta vinificazione in piccole botti di rovere. Ben strutturato ma con tannini setosi ed eleganti.

Elegante vino rosso dal colore rubino chiaro. Al naso emergono i profumi di fiori rossi, frutti di bosco e spezie. Ben strutturato al palato, caldo ma con una buona sapidità, è un vino di grande slancio e forza.

Un Brunello di Montalcino DOCG tra i più apprezzati questo di Poggio Landi, intenso ed avvolgente regala al naso note di frutta rossa e spezie come pepe, liquirizia e vaniglia. L’assaggio è persistente e appagante, il che lo rende versatile sia a tavola che per un aperitivo. Un’ottima struttura, dovuta anche all’invecchiamento di trentotto mesi e l’affinamento di sei.

Vino dolce Naturale frutto della vinificazione in purezza di uve Moscato di Trani raccolte dopo un leggero appassimento già in vigna sulla pianta. Ha delicati profumi di frutti esotici, composta di albicocche e scorze di cedro che anticipano un sorso delicatamente dolce, fresco ed elegante.