Pinot Bianco Riserva 'Flora' Girlan 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Un Vino Bianco fermo altoatesino degno di attenzione, questo Flora Pinot Bianco Riserva della Cantina Girlan. Al naso si apre a sentori fruttati di ananas, note floreali tipiche e richiami minerali. Il sorso è fresco, equilibrato ed armonico. Fermentazione in tini di rovere ed affinamento di 12 mesi in botte grandi di rovere.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Classificazione: Alto Adige D.O.C.
- Uve: Pinot Bianco
- Produttore: Girlan
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Alto Adige
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale in piccole cassette
- Vinificazione: pigiatura soffice a cui segue fermentazione a temperatura controollata in tini di rovere
- Fermentazione malolattica: parzialmente svolta
- Affinamento: 12 mesi sui lieviti fini botte di legno a cui seguono ulteriori 6 mesi in acciaio
- Gradazione alcolica: 14,0% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Curiosità: questa etichetta come tutte le etichette della Linea "Flora" di Girlan, sono state disegnate e prendono anche il nome da Paul Flora. Paul Flora è stato un artista di origine altoatesina che ha realizzato 150 libri illustrati oltre ad aver collaborato con importanti case editrici e il quotidiano tedesco “Die Zeit”, conquistando la fama di autore satirico ed illustratore umorista.
CARATTERISTICHE DEL PINOT BIANCO RISERVA FLORA DELLA CANTINA GIRLAN
Il Flora Pinot Bianco Riserva è un vino fermo classificato Alto Adige DOC: è prodotto dalla cantina Girlan con uve tipiche dell'Alto Adige, la maggior parte delle quali sono Pinot Bianco da vigne della zona di Cornaiano. Le restanti provengono dalle colline di Appiano, dove il clima è più fresco a causa della minore esposizione solare.
La cantina Girlan risale ai primi del Novecento ma nel 2010 ha voluto un ammodernamento strutturale, pur mantenendo intatte le tradizioni più antiche, tra le quali la vendemmia solo manuale senza ricorrere a procedimento con macchine.
Questo vino bianco trentino ha incredibili proprietà organolettiche, anticipate da un brillante color paglierino: si sentono nell’immediato ananas e frutta gialla, con un conseguente sapore in equilibrio perfetto tra freschezza e note morbide.
Si rivela un vino strutturato e complesso, anche grazie al lungo affinamento di 18 mesi; il primo anno avviene sulle fecce fini in botti di rovere, i successivi sei mesi in acciaio.

Vino rosato prodotto dalla vinificazione di uve Schiava, Pinot Nero e Lagrein. Profumo che evoca sentori di frutti di bosco e note di fragola. Al palato si esprime con notevole delicatezza e una piacevole intensità aromatica.

Frutti a polpa rossa maturi e finissime spezie dolci raccontano fin dal primo sorso il Pinot Nero Riserva “Flora” di Girlan. Affinato in legno per 12 mesi è un rosso morbido e vellutato, da tenere sempre in cantina.

Elegante vino rosso dal colore rubino chiaro. Al naso emergono i profumi di fiori rossi, frutti di bosco e spezie. Ben strutturato al palato, caldo ma con una buona sapidità, è un vino di grande slancio e forza.

Vino rosso dal colore rubino trasparente. Il suo profumo, delicato e invitante, ricorda i frutti di rovo, sottobosco e liquirizia. Al palato si assapora una nota fruttata, accompagnata da una freschezza carnosa.

Vino bianco aromatico dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. L'olfatto è avvolto delicati profumi di agrumi, frutta tropicale e leggere note speziate. Forte ed allo stesso tempo armonioso al palato, aggiunge una buona sapidità che dona valore alla componente fruttata.

Profilo olfattivo che si esprime con profumi freschi, sottili ed intensi. Al palato si rivela con ottima struttura, sapido, minerale e dotato di un notevole equilibrio. Grande vino bianco che nasce dalla vinificazione di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon. Affinamento in botti di rovere per 12 mesi, e successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

Vino bianco delicatamente aromatico, di buona complessità e dal colore giallo paglierino. Il profumo è di grande ricchezza e complessità. Note agrumate e profumi vegetali completano il quadro. Sorso fresco, vivace e di grande persistenza.

Vino rosso da sole uve Vernatsch allevate a 448 metri di altitudine nella zona di Cornaiano. Rosso rubino alla vista, offre al naso note di mandorle, frutti rossi e viole. Sorso di ottimo equilibrio, vellutato e morbido.

Vino rosso dal colore rubino chiaro e di buona struttura. Il suo profumo ricorda i frutti di rovo, percezioni muschiate e vegetali. Il sorso è piacevole, fresco e leggiadro. Ottimo vino in abbinamento a carni rosse ed arrosti.

Il Pinot Bianco “Renaissance” in versione Riserva è ottenuto da una particolare vinificazione, che prevede la fermentazione in legno e l’affinamento per 12 mesi in legno e per ulteriori 12 mesi in acciaio sulle fecce fini. Ottimo per un pasto a base di pesce, crostacei e sushi.

Pinot Bianco fine ed elegante, dal profilo fruttato e dal sorso pieno e vivace. Si abbina bene con gli antipasti e con i piatti di pesce. Ottimo come aperitivo.

Il bianco dell’Etna “Muganazzi” è un vino dalla spiccata personalità vulcanica, capace di incantare naso e palato con le sue tipiche note sapido-minerali.

Profilo olfattivo che si esprime con profumi freschi, sottili ed intensi. Al palato si rivela con ottima struttura, sapido, minerale e dotato di un notevole equilibrio. Grande vino bianco che nasce dalla vinificazione di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon. Affinamento in botti di rovere per 12 mesi, e successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.

Il Pinot Bianco Venezia Giulia IGT di Roncus è un vino bianco leggermente fruttato e minerale, di colore giallo paglierino brillante. In bocca è avvolgente, con note sapide e fresche. Al naso si avvertono sentori di mela Golden, e nocciole. Il finale è pulito. Affinamento 12 mesi in botte e 6 mesi in acciaio

Verdicchio di Matelica in versione Riserva dal lungo potenziale evolutivo, “Maccagno” offre un sorso armonico e aderente al territorio.

Fresco e minerale vino bianco di denominazione Toscana IGT, realizzato unicamente con uve Pinot Bianco della Tenuta Monteloro. All’olfatto apre ad intense sensazioni floreali d’acacia e frutti tropicali. Il sorso è di buona struttura, pieno e di elegante persistenza nel finale.

VIno bianco Alto Adige DOC che presenta al naso sentori fruttati che richiamano la susina bianca e l’ananas, unitamente a note floreali di biancospino. All'assaggio è corposo e fresco, caratterizzato da una notevole persistenza.

Pinot Bianco fresco e scorrevole, vinificato da St. Michael Eppan esclusivamente in acciaio per esaltare la fragranza del varietale. Da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti leggeri, finger food e formaggi freschi.

Frutto di una vinificazione in bianco a temperatura controllata, “Poc ma bon” affina in acciaio sulle fecce fini e in barriques (20%), presentandosi come un meraviglioso vino per crostacei e secondi piatti di pesce.