''Dolce Reale'' Moscato Dolce Foss Marai 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Dolce Reale" della Cantina Foss Marai è uno spumante dolce fresco ed elegante dal colore giallo paglierino con riflessi dorati brillanti. Perlage fine in dense e persistenti fontanelle. Il profumo è tipico del moscato, agrumato e delicato con note di pesca gialla, albicocca e salvia. Dolcemente aromatico, delicatamente dolce ed equilibrato. Ideale in abbinamento a macedonie, crostate di frutta o millefoglie con crema.
Denominazione: Spumante di Qualità
Produttore: Foss Marai
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Veneto
Zona Produzione: Provincia di Treviso. Ottenuto dalle uve prodotte sulle colline della Tenuta Foss Marai
Vendemmia: La vendemmia avviene manualmente in Settembre con le uve al massimo equilibrio chimico/organolettico
Vinificazione: La vinificazione avviene in bianco con la conservazione del mosto in recipienti termostatati a bassa temperatura. La presa di spuma, partendo direttamente dal mosto, avviene in autoclave a temperatura costantemente bassa e controllata
Gradazione alcolica: 8,5% vol.
Temperatura di Servizio: 8°-10°C.
Caratteristiche del Foss Marai Dolce Reale
Lo spumante Dolce Reale Moscato Foss Marai è un eccellente vino da dessert ottenuto dalla vinificazione in purezza di bacche di Moscato. Questo vitigno dalle origini remote predilige i terreni calcarei e i climi secchi e ventilati. La sua ottima capacità di resistere a lunghi periodi di siccità ne consente l'ampia diffusione anche nelle regioni più calde d'Italia. Situata nel piccolo Comune di Corato, tra colline abbellite da muretti a secco e incorniciate da boschi di macchia mediterranea, sorge la Masseria La Sorba. Qui, nel cuore delle Murge, ha preso il via un nuovo, importante progetto firmato cantine Foss Marai.
Molti km separano Corato da Guia, frazione di Valdobbiadene dove ha avuto inizio la storia della famiglia Biasiotto, eppure l'immensa esperienza dei maestri vignaioli della cantina è posta al servizio delle tradizioni vitivinicole pugliesi. La ricerca della perfezione che caratterizza una delle realtà enologiche più prestigiose d'Italia, porta fino al calice un vino che sa coniugare tradizioni antichissime e gusti moderni.
La vinificazione, condotta secondo il metodo Martinotti-Charmat, restituisce uno spumante dal delicato colore paglierino e dai fini sentori fruttati e mediterranei. La morbidezza della pesca, la dolcezza dell'albicocca e il profumo della salvia sono percorsi dalle note muschiate tipiche del vitigno. Aromi che caratterizzano anche il sorso, fresco e morbido. Lo spumante Dolce Reale Moscato Foss Marai è l'ideale compagno del fine pasto, da gustare da solo o insieme a golosi dessert. È ottimo con la crema pasticcera, la crostata alla frutta e gli amaretti.

Spumante di qualità, prodotto con un aromatico ed equilibrato blend di uve che portano a note olfattive fruttate. Prodotto nelle cantine Foss Marai in Veneto, è di solito servito alla temperatura di 8°C. Molto versatile, da proporre per aperitivi, cene e pranzi formali.

Spumante Brut realizzato presso le cantine Foss Marai con Metodo Charmat, e fatto affinare con micro-ossigenazione per tre mesi. Il bouquet di fiori di campo e frutta gialla è potente, con un perlage fitto e un sorso appagante.

Prosecco Millesimato Dry Metodo Charmat molto fresco ed aromatico, prodotto in Veneto. Le uve Glera in purezza portano ad un Valdobbiadene DOCG con perlage fine e persistente. La vinificazione in bianco precede presa di spuma di circa trenta giorni e un affinamento di tre mesi. All'olfatto apre a note di glicine, acacia e richiami fruttati. Il sorso è morbido e rotondo.

Prosecco di Valdobbiadene DOCG Extra Dry di colore paglierino con perlage fine. La vinificazione in bianco prosegue con Metodo Charmat, e con una presa di spuma di circa un mese. Affina per tre mesi e risulta fresco ed aromatico, con note fruttate e balsamiche sia al naso che al palato.

Il Cartizze Millesimato Extra Dry, prodotto in Veneto presso le cantine Foss Marai e con uve Glera, si presenta di color giallo paglierino e con un perlage fine e persistente. La vinificazione in bianco prevede poi una presa di spuma di circa trenta giorni e un affinamento di tre mesi, per un risultato fresco e leggero, fruttato e floreale. Il gusto morbido e ricco lo rende versatile e prezioso, perfetto alleato di pranzi e cene.

Lo Spumante Roos delle cantine Foss Marai in Veneto è prodotto con un blend di uve a bacca rossa. Di color rosa delicato alla vista, al naso risulta fruttato e minerale. Il perlage fine è stuzzicante e fresco, per un sorso molto equilibrato e sapido.

Uno Spumante Extra Dry prodotto nelle cantine venete Foss Marai, che si presenta con perlage fine e di un giallo paglierino. Affina per tre mesi dopo una vinificazione in bianco con Metodo Charmat. Fresco, elegante e vivace, al naso rivela sentori fruttati e vivaci.

Prosecco Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG. Al naso si percepiscono sentori fruttati di mela verde, agrumi e richiami floreali. Il sorso è equilibrato, fresco ed armonico. Spumantizzazione in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Lo Spumante Extra Dry Grillaia delle cantine Foss Marai è prodotto in Veneto con uve Bombino Bianco vinificate in banco. Il colore è giallo paglierino e il perlage fitto, con aromi intensi di frutta matura e agrumi. Affina per tre mesi dopo una presa di spuma di circa trenta giorni.

Il Cartizze Millesimato Extra Dry, prodotto in Veneto presso le cantine Foss Marai e con uve Glera, si presenta di color giallo paglierino e con un perlage fine e persistente. La vinificazione in bianco prevede poi una presa di spuma di circa trenta giorni e un affinamento di tre mesi, per un risultato fresco e leggero, fruttato e floreale. Il gusto morbido e ricco lo rende versatile e prezioso, perfetto alleato di pranzi e cene.

Prosecco Millesimato Dry Metodo Charmat molto fresco ed aromatico, prodotto in Veneto. Le uve Glera in purezza portano ad un Valdobbiadene DOCG con perlage fine e persistente. La vinificazione in bianco precede presa di spuma di circa trenta giorni e un affinamento di tre mesi. All'olfatto apre a note di glicine, acacia e richiami fruttati. Il sorso è morbido e rotondo.

Lo Spumante Roos delle cantine Foss Marai in Veneto è prodotto con un blend di uve a bacca rossa. Di color rosa delicato alla vista, al naso risulta fruttato e minerale. Il perlage fine è stuzzicante e fresco, per un sorso molto equilibrato e sapido.

Lo Spumante Extra Dry Grillaia delle cantine Foss Marai è prodotto in Veneto con uve Bombino Bianco vinificate in banco. Il colore è giallo paglierino e il perlage fitto, con aromi intensi di frutta matura e agrumi. Affina per tre mesi dopo una presa di spuma di circa trenta giorni.

Il Rosé “Erpacrife” vinifica secondo il Metodo Classico e può essere servito come ottimo vino da tutto pasto, grazie al sorso secco e ben strutturato. Da provare con antipasti a base di carne.

“Erpacrife” è uno Spumante Metodo Classico dal bouquet intenso e originale, da gustare con antipasti e sfiziosi finger food. È un ottimo alleato per le occasioni informali, come apericene e serate in compagnia di amici e famigliari.

Spumante Metodo Classico prodotto con uve Prie Blanc in purezza coltivate in alta montagna in Valle d’Aosta. Ha delicati profumi di agrumi, mela verde, susina e crosta di pane. Il sorso è fresco, verticale, netto e con una buona componente minerale. Matura sui lieviti per 15 mesi.

Spumante Dosaggio Zero Metodo Charmat dal sorso leggero e fresco. Al naso si apprezzano richiami floreali, fruttati di mela verde ed agrumi. Accompagna egregiamente fritture di pesce, stuzzichini e sushi.

Spumante Brut realizzato presso le cantine Foss Marai con Metodo Charmat, e fatto affinare con micro-ossigenazione per tre mesi. Il bouquet di fiori di campo e frutta gialla è potente, con un perlage fitto e un sorso appagante.

Spumante Metodo Classico versatile e scorrevole, perfetto da servire come aperitivo o per accompagnare finger food e fritture leggere.

Spumante fresco e scorrevole, perfetto da stappare durante una lunga serata informale tra amici o per uno stuzzicante aperitivo.