Rosso 'Pactio' Fertuna 2018 Toscana IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il vino rosso Toscana IGT “Pactio” della Tenuta Fertuna nasce da un taglio di uve Sangiovese, Cabernet e Merlot vinificate in acciaio a temperatura controllata. Successivamente il vino affina in tonneaux di Allier prevalentemente nuove per circa 4 mesi, offrendo un sorso intenso e deciso, dai tannini bilanciati e ben inseriti nella trama fruttata. In bocca predominano note di ciliegie e frutti rossi maturi, con lievi cenni di vaniglia sul finale. Ottimo l’abbinamento con carni rosse, arrosti, carni bianche, formaggi e salumi del territorio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Toscana I.G.T.
- Vitigno: Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot
- Produttore: Fertuna
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Toscana
- Nazione: Italia
- Vinificazione: macerazione sulle bucce, fermentazione termo-controllata
- Affinamento: 4 mesi tonneaux Allier, alcuni mesi bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C
- Abbinamenti: Agnello, tagliatelle ai funghi, affettati e salumi, formaggi stagionati, selvaggina, carne al vapore ed alla griglia, stinco di maiale al forno

Il vino rosso “Messiio” di Tenuta Fertuna valorizza terroir e varietale con un sorso ricco e rotondo, dagli aromi fruttati e speziati molto ben combinati tra loro.

Fresco, sapido e fruttato al palato, questo Rosé toscano propone un sorso molto versatile, schietto e genuino, perfetto da servire tra i 10 e i 12 °C con antipasti misti e piatti di pesce.

Vino rosso di colore rubino intenso con riflessi granati, ha profumo vinoso intenso con sentori di vaniglia e frutti di bosco maturi con lunga persistenza ed intensità. Al sapore risulta morbido ed elegante, ben strutturato. Esprime il calore della terra da cui proviene, con ottimo equilibrio tra le componenti tanniche e quelle acide.

Vino bianco Biologico di colore paglierino con riflessi rosei dati dalla sua anima di “purosangue rosso”. Profumo floreale e delicato con note lievi di erbe aromatiche e di frutta bianca. In bocca è fresco, con una buona acidità e mineralità. Il retrogusto gentile non lascia spazio a sorprese o colpi di coda.

Colore rosso rubino intenso con riflessi violacei, ha profumo vinoso intenso con frutti di bosco maturi con lunga persistenza ed intensità. Al palato risulta morbido ed elegante, ben strutturato. Esprime il calore della terra da cui proviene, con ottimo equilibrio tra le componenti tanniche e quelle acide.

Non filtrato e non chiarificato, questo Sangiovese “naturale” è perfetto come vino quotidiano e da tutto pasto.

Ottenuto da uve syrah in purezza vinificate in acciaio e affinate in barriques e in tonneaux di rovere per 18 mesi, “Pitis” di La Fralluca termina il riposo in bottiglia per 24 mesi. Ottimo con carni rosse, selvaggina, carne alla brace e formaggi di media stagionatura.

Fresco, fruttato e beverino, questo Rosso di Buondonno è un classico vino quotidiano, da tenere sempre in cantina e da abbinare a svariati piatti della cucina mediterranea.

Un rosso che racconta il territorio e lo stile di Podere Fortuna: naturale, biologico e artigianale.

“Alto” di Petra è ottenuto da uve sangiovese selezionate e raccolte a mano, vinificate in tini di legno rovere e affinate in botti grandi. Ottimo con arrosti e secondi piatti di carne rossa in genere, piatti di terra e formaggi saporiti.

Vino rosso Toscna IGT ottenuto dal blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Nel calice si presenta di colore rubino. Al naso offre penetranti e caldi richiami di frutta rossa, cuoio e tabacco. In bocca non tradisce le aspettative. Prodotto di grande potenza, ricco di sentori complessi sostenuti da una tessitura tannica bilanciata ed elegante, in costante evoluzione con l’invecchiamento. Affina in barrique per 24 mesi.

Vino rosso Toscna IGT ottenuto dal blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Nel calice si presenta di colore rubino. Al naso offre penetranti e caldi richiami di frutta rossa, cuoio e tabacco. In bocca non tradisce le aspettative. Prodotto di grande potenza, ricco di sentori complessi sostenuti da una tessitura tannica bilanciata ed elegante, in costante evoluzione con l’invecchiamento. Affina in barrique per 24 mesi.

Un rosso genuino, avvolgente, ricco e piacevolmente speziato, da stappare nelle occasioni informali, in famiglia o con gli amici.

“Sister Moon” è il vino simbolo della Tenuta il Palagio. Prende il nome dalla famosa canzone di Sting e offre un profilo da autentico e tipico SuperTuscan.

Vino rosso di colore rubino intenso con riflessi granati, ha profumo vinoso intenso con sentori di vaniglia e frutti di bosco maturi con lunga persistenza ed intensità. Al sapore risulta morbido ed elegante, ben strutturato. Esprime il calore della terra da cui proviene, con ottimo equilibrio tra le componenti tanniche e quelle acide.

Lo Syrah “Colle al fico” vinifica in tini di legno e affina in barriques per 18 mesi. Si abbina con carne rossa alla brace, arrosti e selvaggina in umido.

Elegante nella chiusura minerale, ricco e generoso al palato, “Lemme Lemme” è un rosso versatile e molto piacevole, che non teme abbinamenti importanti ma che si destreggia anche con salumi e formaggi della tradizione.