Franciacorta Nature Enrico Gatti - Vignaioli Indipendenti
Descrizione
Il Franciacorta Nature Dosaggio Zero Enrico Gatti si presenta nel flute in color paglierino lucido e vivo. All’olfatto apre a nuances di frutta tropicale, mimosa, nocciola e noce. Il sorso è minerale e cremoso, dalla chiusura persistente e delicata. Affinamento sui lieviti per 24 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Spumante
- Denominazione: Franciacorta DOCG
- Uve: Chardonnay 85%, Pinot Nero 15%
- Produttore: Enrico Gatti
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Lombardia
- Nazione: Italia
- Area di produzione: Erbusco (BS)
- Altitudine: 200-300 metri s.l.m.
- Vendemmia: manuale, nel mese di agosto
- Vinificazione: pigiatura soffice, fermentazione in acciaio e botti di rovere
- Presa di spuma: Metodo Champenoise-Classico
- Affinamento: 24 mesi in bottiglia sui lieviti, dopo sboccatura 3 mesi
- Gradazione alcolica: 12,5% vol.
- Temperatura di Servizio: 8-10° C
- Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti
DESCRIZIONE DEL FRANCIACORTA NATURE DELLA CANTINA ENRICO GATTI
Lo spumante Franciacorta Nature prodotto dalla cantina Enrico Gatti è un autentico figlio del composito terroir franciacortino. La sua nota distintiva è la fine armonia delle fragranze e del sorso, ottenuta attraverso un'attenta cura delle viti e una vinificazione capace di fondere tradizione e innovazione.
Una caratteristica, quest'ultima, che distingue da oltre 30 anni il lavoro di Enrico Gatti. Insieme ai suoi figli, questo "vignaiolo indipendente" conduce ancora oggi la sua azienda coniugando il rispetto per gli usi secolari della Franciacorta con le opportunità offerte dalle nuove tecnologie.
In questo vino l'ampiezza aromatica dello Chardonnay si giova della nobile eleganza del Pinot Nero. Con il loro suolo morenico, ricco di sabbia, limo e preziosi oligoelementi, le colline che si distendono dolcemente intorno a Erbusco donano alle bacche carattere e intensità. Così, due grandi vitigni internazionali si fanno portavoce della storia enologica della Franciacorta.
La vinificazione si svolge secondo il Metodo Classico di spumantizzazione, ideale per lasciare emergere le caratteristiche varietali di ciascun vitigno.
La rifermentazione in bottiglia e la lunga permanenza sui lieviti restituiscono uno spumante dal colore giallo brillante, preludio al suo gusto fresco e minerale. Le bollicine setose e continue portano al naso i sentori tipici dei vitigni: fiori gialli e frutti tropicali tra note morbide e suadenti di nocciole e noci. Al palato è cremoso e avvolgente.
Il finale persistente accompagna con eleganza i piatti a base di pesce: il branzino al forno e il salmone affumicato ma anche i calamari fritti e una saporita torta alle verdure.

Franciacorta Brut Metodo Classico di colore paglierino che affina 30 giorni sui lieviti. Fresco, di buona struttura e sapido al palato. Il bouquet olfattivo si tinge di nuances fruttate di agrumi, ananas maturo, mandorle e crosta di pane.

Colore giallo paglierino brillante per questo Franciacorta Saten Millesimato. Il ricco quadro olfattivo è dipinto da nuances di banana, pompelmo, crosta di pane e biancospino. Sorso fresco, elegante e delicato, dal finale che evoca quanto percepito al naso.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Il Franciacorta Millesimato della cantina Enrico Gatti è uno spumante dalla strepitosa eleganza e dal profilo aromatico complesso e ampio. Caratteristiche derivanti dal lungo affinamento sui lieviti: ben 48 mesi.

Franciacorta Brut Metodo Classico di colore paglierino che affina 30 giorni sui lieviti. Fresco, di buona struttura e sapido al palato. Il bouquet olfattivo si tinge di nuances fruttate di agrumi, ananas maturo, mandorle e crosta di pane.

Un Franciacorta Saten morbido e delicato, che richiama le sensazioni della seta al palato. Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti di pesce non troppo elaborati.

Il Franciacorta Saten de I Barisèi affina per almeno 35 mesi in bottiglia e sui lieviti, quindi è pronto per accompagnare svariate preparazioni di pesce, crudi e frutti di mare.

Perfetto da stappare al momento dell’aperitivo, il Franciacorta Brut di Plozza affina per almeno 18 mesi in bottiglia e sui propri lieviti.

“Luna Mea” è un Franciacorta Satèn che spicca per morbidezza e cremosità al palato. Ottimo come aperitivo e con la cucina di pesce.

Franciacorta Natura Metodo Classico che segue periodo di affinamento sui lieviti di almeno 30 mesi. Alla vista appare in color paglierino con riflessi verdognoli, perlage fine e spuma abbondante. Al naso apre a richiami floreali e tipici sentori di crosta di pane. Il sorso è asciutto e di buona sapidità.

Elegante Franciacorta Extra Brut realizzato esclusivamente con uve Pinot Nero. Al naso concede sentori fruttati di more e lamponi, unitamente a note di crosta di pane. All’assaggio è di ottima struttura e persistente. Affina sui lieviti per 84 mesi.

Franciacorta Brut biologico di colore paglierino lucido, con perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo si compone di richiami floreali, sensazioni di crosta di pane e note di frutta matura. All'assaggio è fresco e minerale. Affina in bottiglia per unperiodo di 20-30 mesi.

Fresco e fruttato, il Franciacorta Rosé di Plozza affina per un periodo minimo di 30 mesi, quindi è pronto per accompagnare aperitivi e pasti a base di pesce.

Elegante ed equilibrato al palato, il Franciacorta “Christmas Edition” di Plozza è perfetto da stappare durante le feste natalizie, dall’aperitivo al brindisi.

Franciacorta rifermentato in bottiglia secondo il Metodo Classico per almeno 5 anni, con successivo riposo in vetro di altri 6 mesi dopo la sboccatura, che avviene senza l’aggiunta di liqueur d'expedition. Buono con antipasti e secondi di pesce. Da provare con capesante saltate in salsa di zafferano.

Il Franciacorta Brut Saten di La Valle è uno spumante Metodo Classico dal colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. L’analisi olfattiva evidenzia deliziose note fruttate di pera e floreali di rosa. Al palato è fresco, sapido, arricchito da eleganti aromi fruttati.

Franciacorta Saten Metodo Classico di colore paglierino con perlage fine e persistente, prodotto con uve Chardonnay in purezza. Profumi delicatamente floreali e di pasticceria affiorano all'olfatto. In bocca è avvolgente, fresco e di buona struttura, dal finale persistente. Affina sui lieviti per circa 24 mesi.

Franciacorta Brut Metodo Classico di colore paglierino che affina 30 giorni sui lieviti. Fresco, di buona struttura e sapido al palato. Il bouquet olfattivo si tinge di nuances fruttate di agrumi, ananas maturo, mandorle e crosta di pane.