Langhe Rosso 'Arte' Domenico Clerico 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Langhe Rosso "Arte" di Domenico Clerico è un vino elegante e strutturato dal colore granato intenso. Il suo profumo è avvolgente e ricco di sentori di prugna cotta e ribes con un fondo di vaniglia ed un richiamo di mandorla. Il palato è intenso e con morbidi richiami di frutta percepita al naso. Tannini armonici, eleganti e ben levigati. Affina 18 mesi in barriques di rovere francese di primo passaggio
Classificazione: Langhe DOC
Produttore: Domenico Clerico
Contenuto: 75,0 cl
Vitigno: 90% Nebbiolo, 10% Barbera
Regione: Piemonte
Altitudine: 350 mt sul livello del mare
Superficie del vigneto: 1 ettaro di nebbiolo, dalle vigne Pajana, Ginestra e Mosconi
Età media delle viti: 15-20 anni - massimo 20 anni il nebbiolo, 40 anni di barbera
Vendemmia: manuale, dal 10 ottobre in poi
Vinificazione: macerazione sulle bucce nei rotomaceratori: 10-12 gorni per il barbera, 12-14 giorni per il nebbiolo
Affinamento 16-18 mesi in barriques di rovere francese nuove
Gradazione alcolica: 14,5% Vol.

Vino rosso frutto di un blend di Barbera, Nebbiolo, Cabernet Sauvignon e Merlot. All’olfatto si colgono note floreali e fruttate rosse mature. All’assaggio è equilibrato, armonico e persistente.

Vino rosso ottenuto dall'impiego di uve Cabernet Sauvignon ed un piccola aggiunta di Cabernet Franc. É caratterizzato da un profumo persistente, dove emergono spiccate note di confettura, pepe e tabacco. Al palato è potente, concentrato, con tannini fini e compatti. Aska Bolgheri Rosso Banfi è un vino con grandissime potenzialità di invecchiamento.

Vino fermo ed elegante che appare alla vista in color rubino intenso. All’olfatto emergono sentori di frutta rossa matura e delicate note floreali. Al palato risulta equilibrato ed armonico. Affinamento in acciaio inox per 6 mesi, per poi concludersi in bottiglia dopo ulteriori 4 mesi.

Elegante vino rosso fermo che appare alla vista in colore rosso carico con sfumature granata. Dal calice emergono intense note di piccoli frutti rossi, peperone e richiami speziati. Al palato è ricco, morbido ed armonico, dal finale persistente e speziato. Affinamento in botti di rovere per circa 12 mesi.

Vino rosso immediato, schietto e fruttato, “Il Vino dei Vigneri” si abbina bene alla cucina di terra e con i primi piatti al sugo di carne.

VIno rosso Riserva frutto di un blend di uve Aglianico e Piedirosso di vigne che sorgono sulla bellissima Costiera Amalfitana. Ha profumi di ribes rosso, mirtilli e rosa canina. Dopo pochi minuti nel bicchiere gli aromi si aprono ulteriormente e lasciano spazio a sensazioni minerali di pietra focaia. Il sorso, grazie all’affinamento in barrique, è morbido, caldo, dotato di un tannino levigato ed attraversato da una bella vena sapida.

Rosso intenso e strutturato, affinato in legno di rovere per 18 mesi, da abbinare a carni rosse e selvaggina arrosto o in umido. Ottimo anche con formaggi stagionati.

Rosso fruttato e piacevole al palato, offre un sorso equilibrato e molto godibile. Da stappare durante pranzi in famiglia o cene tra amici.

Vino rosso Bolgheri DOC frutto della vinificazione in blend di uve Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. Ha colore rubino intenso e si apre al naso con delicati profumi di frutti di bosco e caramella alla fragola. Il sorso è morbido, caldo e con un tannino gentile grazie all’affinamento di 8 mesi in botte piccola

Nebbiolo da uve biologiche certificate affinato in botti di rovere per 8 mesi, il “Gratus” si abbina con arrosti, carni rosse e selvaggina.