Rosso di Montalcino 'La Mannella' Cortonesi 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Rosso di Montalcino di Cortonesi è un vino rosso di strutturato ed intenso dal colore amaranto acceso. Al naso si manifesta con un ricco bouquet di frutti di bosco, bacche rosse. Il sorso è di grande freschezza, buona sapidità e con un finale lungo. Affina 8 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Classificazione: Rosso di Montalcino D.O.C.
Vitigno: Sangiovese
Produttore: Cortonesi
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Altitudine: 200-300 metri sul livello del mare
Vendemmia: settembre
Affinamento: 6 mesi in botti di rovere di Slavonia, seguono 3 mesi in bottiglia
Longevità: più di 10 anni
Gradazione alcolica: 14% Vol.

Vino fermo ed intenso di colore amaranto con riflessi granata. All'olfatto emergono note di piccoli frutti rossi maturi e sentori speziati. All'assaggio risulta corposo, armonico e sapido, dal finale lungo. Affinamento in botti di Slavonia per 40 mesi circa.

Vino di grande personalità e struttura di colore rubino intenso ed impenetrabile. Il quadro olfattivo si compone di sensazioni fruttate, cuoio, tostatura e spezie. il sorso è potente, equilibrato ed elegante, dal finale persistete. Affinamento in tonneaux di rovere per circa 24 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 6 mesi.

Realizzato esclusivamente con uve Sangiovese, questo vino fermo ed elegante si presenta alla vista in colore rubino intenso. Il quadro olfattivo è composto da sensazioni vegetali e balsamiche, oltre a sentori di frutti di sottobosco in confettura. In bocca è setoso, fresco ed armonico. Affinamento in botti di rovere per 6 mesi circa.

Il Rosso di Montalcino La “Cerbaiola" di Salvioni è un vino di colore è rosso rubino. Al naso esprime aromi di frutta matura a bacca rossa e di sottobosco. Di grande impatto gustativo, è pieno e avvolgente al palato. Ricco e fruttato il finale. Affinamento di circa 1 anno in botti

Vino di grande personalità e struttura di colore rubino intenso ed impenetrabile. Il quadro olfattivo si compone di sensazioni fruttate, cuoio, tostatura e spezie. il sorso è potente, equilibrato ed elegante, dal finale persistete. Affinamento in tonneaux di rovere per circa 24 mesi, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 6 mesi.

Vino fermo ed intenso di colore amaranto con riflessi granata. All'olfatto emergono note di piccoli frutti rossi maturi e sentori speziati. All'assaggio risulta corposo, armonico e sapido, dal finale lungo. Affinamento in botti di Slavonia per 40 mesi circa.

Il Rosso di Montalcino Il Poggione è un vino rosso toscano dal colore rubino brillante. All’olfatto richiama un intenso sentore di ciliegia. Il corpo è ben strutturato e armonico grazie all’equilibrio tra i tannini vellutati e la buona acidità. Matura 12 mesi in botti di Rovere Francese

Vino rosso che concede al naso un bouquet ricco, con sentori di ciliegia e di mora. Al palato si rivela con struttura morbida ed avvolgente, supportata da un’importante acidità. Prima dell'imbottigliamento affina 12 mesi in botti e barrique di rovere.

Vino vellutato fermo di colore rosso rubino carico alla vista. Le uve Sangiovese Grosso utilizzate in purezza lasciano affiorare al naso delicati sentori floreali, note di frutti rossi maturi e sensazioni speziate. In bocca è armonico, equilibrato ed elegante. Affinamento iniziale in botti di legno per 12 mesi circa, e successivamente in bottiglia per un periodo di circa 2 mesi.

Rosso di Montalcino morbido e avvolgente, da abbinare a carni rosse e primi piatti strutturati.

Vino elegante e di buona struttura questo Rosso di Montalcino DOC. Appare alla vista in color porpora carico. Le uve Sangiovese conferiscono sentori fruttati di more, ribes e ciliegie. Si percepiscono anche ampi sentori speziati. All'assaggio è equilibrato, corposo ed intenso. Finale lungo e persistente. Prima dell'imbottigliamento affina 7 mesi in botti di rovere.

Caldo ed elegante, il Rosso di Montalcino firmato Corte dei Venti è perfetto da abbinare ad arrosti e carni rosse.

Tipico vino rosso toscano di ottima eleganza gusto-olfattiva. Di colore porpora intenso, spiccano al naso note fruttate e speziate dolci. Sorso armonico e persistente.