Marsannay Rouge Charlopin - Parizot 2016
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Marsannay Rouge del Domaine Charlopin-Parizot si presenta di un bel colore rosso rubino nel calice. Al naso sfoggia variegati sentori fruttati e vegetali, con ciliegia, erbe aromatiche e spezie dolci in evidenza. In bocca entra morbido e concentrato, offrendo un sorso ricco e fruttato, sostenuto da una solida spalla acida. Si abbina bene con carni rosse e bianche, formaggi stagionati e ricchi primi piatti.
Classificazione: Marsannay A.O.C.
Vitigni: Pinot Nero
Produttore: Charlopin-Parizot
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Francia - Borgogna
Vinificazione: in legno
Gradazione alcolica: 13 % vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Un classico Pinot Noir di Borgogna, dalle soffuse tonalità fruttate e dal sorso morbido e appagante. Ottimo come vino da invecchiamento.

Un rosso affascinante e complesso, da stappare nelle grandi occasioni o per un incontro formale. Si caratterizza per la grande eleganza del bouquet e la lunghissima persistenza gusto-olfattiva.

Rosso francese di encomiabile tipicità territoriale, da servire con arrosti di carne rossa, grigliate e ricchi primi piatti al sugo di carne. Un vino immediato e di facile lettura, ottimo per le cene tra amici e per tutti i momenti informali.

Rosso di Borgogna elegante e avvolgente, perfetto per una serata tra intenditori o una cena formale.

Il Primitivo "Mavrò" di Palamà è un vino rosso dal colore intenso con riflessi porpora. Il profumo è intenso ed elegante con sentori di ciliegia e frutta matura. Al palato è rotondo, intenso di buona sapidità e freschezza. Affina 12 mesi in barriques di allier francese

Raffinato vino rosso piemontese prodotto con uve Nebbiolo in purezza. Al naso si apre con note di frutti scuri macerati, e spezie. Al palato è fresco, con tannino risoluto, di grande stoffa e persistenza. Affina in barrique per 24 mesi.

Raffinato vino rosso piemontese prodotto con uve Nebbiolo in purezza. Al naso si apre con note di frutti scuri macerati, e spezie. Al palato è fresco, con tannino risoluto, di grande stoffa e persistenza. Affina in barrique per due anni.

Rosso intenso, fruttato e speziato, caratterizzato da una bella acidità e da un sorso vivace e dinamico. Da provare con carni rosse alla brace e con il coniglio alle olive.

"Serpaiolo" di Serpaia è un vino rosso rubino luminoso dagli aromi profondi e speziati, prodotto con tre diverse uve. Il naso è ampio, caratterizzato da sentori di ciliegia e mora selvatica. All’assaggio è morbido, caratterizzato da una trama tannica levigata dalla maturazione 8 mesi in botte grande.

Vino rosso rubino carico con richiami purpurei alla vista, ottenuto dal solo impiego di uve Terrano. Ricco il quadro olfattivo composto da nuances fruttate di more, cuoio, caffè e richiami tostati. In bocca è armonico, pulito, fresco e corposo.

Barberesco equilibrato ed elegante, ottenuto da una lavorazione in acciaio e un affinamento in grandi botti di rovere. Pieno e complesso al palato, offre un lunghissimo potenziale evolutivo.