Rosso 'Nanà' Ceraudo 2019 Calabria IGT - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
“Nanà” di Ceraudo è un vino Rosso della Val di Neto IGT, ottenuto da uve gaglioppo e magliocco coltivate con metodo Biologico e raccolte a mano sulle colline di Strongoli, in Calabria. Rosso rubino carico alla vista, al naso spiccano intensi profumi di frutta rossa e nera ben matura, che conducono al sorso mediamente corposo, morbido e fruttato, ravvivato da una lunga scia fresco-sapida. Si abbina bene con primi piatti al ragù, carni rosse e bianche, salumi e piatti di terra.
Denominazione: Val di Neto I.G.T. Rosso
Uve: Gaglioppo 80%, Magliocco 20%
Produttore: Ceraudo
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Calabria
Zona di produzione: Contrada Dattilo Strongoli (KR)
Vendemmia: manuale
Vinificazione: acciaio
Affinamento: alcuni mesi acciaio
Gradazione alcolica: 14,0% vol.
Temperatura servizio: 18-20° C
Filosofia produttiva: biologico

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Vino rosso Biologico di colore rubino con sfumature violacee. Al naso emergono note fresche di frutta a bacca rossa con sentori di sottobosco e legno profumato. Al palato è pieno, avvolgente ed intensamente fruttato con richiami di erbe aromatiche mediterranee. Ottima la persistenza della nota speziata.

“Il Pugnale” affina in legno e in bottiglia, quindi si presenta come un rosso piacevole e fruttato, da abbinare a carni rosse e formaggi.

Vino rosso Biologico realizzato esclusivamente con uve Lagrein. Matura in legno su fecce nobili circa 12-18 mesi. Al naso richiama note speziate dolci, balsamiche e fruttate di sottobosco. Sorso elegante, di media struttura e persistente.

Vino rosso fermo ed intenso che appare di colore rubino con riflessi granati. All’olfatto si percepiscono note fruttate, di incenso e speziate. Il gusto è strutturato dal finale lungo. Affinamento in barrique ed acciaio per 36 mesi, e successivamente in bottiglia per almeno 6 mesi.

Speziato e strutturato, il vino rosso “Serreto” è perfetto per accompagnare arrosti, carni rosse importanti e selvaggina.

Giovane e fruttato, l’”Arialdo” è un vino rosso fresco e spensierato, da servire a tutto pasto e nelle occasioni informali.

“Vinum Rosso” è un vino intenso e molto piacevole, dal naso fruttato e dal sorso equilibrato. Ottimo con piatti a base di carne.

Il Sangiovese “Gualandus” si presenta come un vino rosso intenso e strutturato, dai sentori fruttati e speziati. Ottimo con arrosti e carni rosse.

Rosso particolare e diffuso sul territorio, “Foglia Tonda” è un vino dai sentori fruttati e floreali. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Vino rosso della regione Calabria dal colore rubino intenso prodotto con uve Gaglioppo e Cabernet Sauvignon. Al naso ha un bouquet di profumi fruttati, bacche nere, ciliegia e ribes. Al palato presenta un gusto morbido, asciutto e caldo con un finale di lunga persistenza. Affina 12 mesi in barriques.