Chianti Classico Riserva 'Coltassala' Castello di Volpaia 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Chianti Classico Riserva DOCG “Coltassala” della cantina Castello di Volpaia è un vino fermo ed elegante dal colore rosso rubino intenso. Al naso esprime note di frutta sotto spirito e sentori speziati di cacao e vaniglia. Il sorso è di grande struttura, dotato di una buona acidità e di ottima persistenza. Affinamento in botti di rovere per circa 24 mesi e successivamente in bottiglia per 6 mesi.
Denominazione: Chianti Classico D.O.C.G.
Uve: Sangiovese 95%, Mammolo 5% a coltivazione biologica
Produttore: Castello di Volpaia
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Terreno: arenario di tipo sabbioso-limoso sito a 450 metri slm
Esposizione: sud
Sistema allevamento: guyot
Vendemmia: manuale a Settembre. Le uve appena raccolte vengono poste in piccole cassette e portate immediatamente in cantina a cui segue diraspatura e pigiatura soffice
Vinificazione: macerazione a contatto con le bucce per circa 10 giorni; fermentazione a temperatura controllata tra 27-30°C in serbatoi di acciaio inox per circa 14 giorni;
Affinamento: in barriques di rovere per 24 mesi a cui seguono 6 mesi in bottiglia
Gradazione alcolica: 14.5 % vol.
Temperatura di Servizio: 16-18° C
Filosofia produttiva: Biologico

Supertuscan complesso e avvolgente, il “Balifico” racchiude nel sorso tutte le potenzialità di questo vocatissimo angolo della Toscana. Si abbina alla perfezione con secondi di terra e di carne rossa, selvaggina da piuma e formaggi di media stagionatura.

Vinificato secondo il Metodo Classico, lo Spumante “Volpaia” è perfetto per accompagnare aperitivi formali, antipasti e crudi di pesce, crostacei e canapè.

“Il Puro” non ha bisogno di molte spiegazioni o giri di parole. Si tratta infatti di un Chianti Classico da bere almeno una volta nella vita, per godere al meglio di questo incredibile territorio e della sua vocazione vitivinicola. Complesso, avvolgente, intenso e vellutato è perfetto da solo, per non perdere nemmeno un goccio di questo nettare, ma si può abbinare con selvaggina da piuma, secondi di terra e di carne rossa.

Il Chianti Classico della Cantina Castello di Volpaia è un vino rosso toscano dal colore rubino. Al naso emergono note di viole, lamponi, spezie scure e terra bagnata. Il sorso ha una netta presenza sapida inserita in un assaggio di buon equilibrio. Ha una buona freschezza ed una trama tannica che si pone in evidenza. Buona persistenza al palato. Affina 14 mesi in botti da 500 litri di rovere di slavonia. Vino biologico.

Il Chianti Classico Riserva della Cantina Castello di Volpaia è un ottimo vino toscano dal colore rubino con chiare sfumature granato. Il profumo si apre con note di more, ciliegie sotto spirito, humus, timo e note tostate. L’assaggio è morbido con buon equilibrio fresco-sapido ed una trama tannica vigorosa. Nel finale emergono ritorni fruttati e balsamici. Matura 12 mesi in botti da 500 litri di rovere di Slavonia ed in barrique. Vino biologico.

Vino dolce tipico della tradizione toscana dal colore ambrato brillante. Piacevoli profumi fruttati e di caramello vengono percepiti all’olfatto. Il sapore è avvolgente con sentori ammandorlati. Affina 5 anni in caratelli di rovere a contatto con le fecce nobili.

Il Chianti Classico Riserva della Cantina Castello di Volpaia è un ottimo vino toscano dal colore rubino con chiare sfumature granato. Il profumo si apre con note di more, ciliegie sotto spirito, humus, timo e note tostate. L’assaggio è morbido con buon equilibrio fresco-sapido ed una trama tannica vigorosa. Nel finale emergono ritorni fruttati e balsamici. Matura 12 mesi in botti da 500 litri di rovere di Slavonia ed in barrique. Vino biologico.

Caratteristico vino rosso toscano di colore rubino carico. All'olfatto richiama sentori di violette, ginepro, frutti di bosco e tabacco. Sorso morbido, deciso e pulito. Matura in legno 18 mesi.

“Il Puro” non ha bisogno di molte spiegazioni o giri di parole. Si tratta infatti di un Chianti Classico da bere almeno una volta nella vita, per godere al meglio di questo incredibile territorio e della sua vocazione vitivinicola. Complesso, avvolgente, intenso e vellutato è perfetto da solo, per non perdere nemmeno un goccio di questo nettare, ma si può abbinare con selvaggina da piuma, secondi di terra e di carne rossa.

Il Chianti Classico della Cantina Castello di Volpaia è un vino rosso toscano dal colore rubino. Al naso emergono note di viole, lamponi, spezie scure e terra bagnata. Il sorso ha una netta presenza sapida inserita in un assaggio di buon equilibrio. Ha una buona freschezza ed una trama tannica che si pone in evidenza. Buona persistenza al palato. Affina 14 mesi in botti da 500 litri di rovere di slavonia. Vino biologico.

Vino rosso fermo che ben rappresenta tutta la ricchezza e l’eleganza del territorio del Chianti Classico. Al naso emerge immediatamente una bella complessità aromatica, con sentori di frutti di bosco e gradevoli sfumature di cuoio e tabacco. Al sorso affiora il sapore dell’amarena e della tostatura del caffè. Elegante ed equilibrato. Affina 18 mesi in botti di Rovere. Annata 2013 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino elegante fermo di colore rosso rubino, che lascia percepire al naso sentori di piccoli frutti rossi e spezie. Al palato è delicato, minerale e fresco. Affina in barrique di rovere per 10 mesi, e successivamente in bottiglia per circa 24 mesi.

Il Chianti "Villa Cerna Riserva" è un vino rosso dal sorso incredibilmente armonico, risultato di un perfetto equilibrio tra freschezza, alcol e tannini. Ha colore rubino cupo ed il profumo è complesso ed in piena evoluzione, con sentori di grafite, noce moscata e ciliegia sotto spirito. Vigorosa freschezza e fitta trama tannica compongono il palato seducente e gustoso. Lunga persistenza e grande potere evolutivo. Matura 14 mesi tra barrique e botte grande

Chianti Classico Riserva elegante e strutturato. Al naso presenta una vasta gamma aromatica che spazia dalle spezie ai frutti rossi con note floreali di ginestra. Il sorso è dotato di una bella acidità, sapidità e struttura, con tannini setosi ma che si fanno comunque notare. Affina in botti di rovere per almeno 36 mesi. Annata 2015 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Vino fermo di color granato, prodotto da uve Sangiovese in purezza. L'ampio bouquet olfattivo presenta note speziate di cuoio e tabacco, richiami fruttati di marasca e note floreali di viola. Il sorso è avvolgente e di solido equilibrio. Finale persistente. Affinamento in botti di rovere per 24 mesi.

Articolato, complesso e soprattutto autentico, così si presenta il Chianti “Vigna del Sorbo” di Fontodi. Un rosso toscano da servire nelle occasioni speciali o per un pranzo a base di carni rosse e selvaggina.

Elegante vino rosso toscano dal sorso setoso e vellutato, dal finale persistente. Al naso si apprezzano ampi richiami fruttati di lampone, amarena e piccoli frutti rossi. Prima dell'imbottigliamento affina in botti di legno per 18-20 mesi.

Supertuscan complesso e avvolgente, il “Balifico” racchiude nel sorso tutte le potenzialità di questo vocatissimo angolo della Toscana. Si abbina alla perfezione con secondi di terra e di carne rossa, selvaggina da piuma e formaggi di media stagionatura.

Vino rosso di ottima struttura e corpo al palato, prodotto solo nelle annate migliori. Al naso si colgono nuance fruttate di sottobosco e note speziate.

Vino rosso pugliese biologico da uve 100% Aglianico dotato di struttura e carattere. Ha colore rubino e profumi balsamici con note di liquirizia, spezie dolci, cacao e pepe. Il sorso è ben calibrato tra morbidezza, tannino importante e freschezza. Retrogusto lungo con ritorni speziati. Affina 15 mesi in botte piccola di legno francese ed ungherese.

Brunello di Montalcino Riserva elegante e bilanciato, dalle note fruttate e delicatamente speziate. Un rosso importante, da conservare a lungo o da servire nelle occasioni speciali. Affina in botti di rovere per circa 42-48 mesi.

Un rosso che riesce a bilanciare bene ogni componente, offrendo un sorso dinamico e generoso al palato. Affina in acciaio e botti di rovere e si abbina bene con i grandi arrosti, brasati, carni rosse e selvaggina.

Brunello di Montalcino elegante e dotati di delicati profumi di piccoli frutti di bosco che anticipano sensazioni speziate di vaniglia, pepe e chiodi di garofano. Sorso intrigante, caldo e di buona persistenza

“Cabraia” è un vino fruttato e speziato, dal sorso morbido e appagante. Perfetto con carni rosse e selvaggina. Matura 18 mesi in barrique e 12 mesi in bottiglia.