Aglianico 'Cupersito' Casebianche 2017 Cilento DOC - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
Morbido e speziato, l’Aglianico Cilento DOC “Cupersito” di Casebianche, proviene dalle migliori uve Aglianico, selezionate direttamente al momento della vendemmia e coltivate con metodo Biologico. Dopo una vinificazione in acciaio il vino matura in legno proponendo un sorso dai sentori di frutti rossi, liquirizia e spezie dolci. La bocca risulta ricca d’estratto, caratterizzata da vibrante tensione e tannini vigorosi.
Denominazione: Cilento D.O.C.
Vitigni: Aglianico
Produttore: Casebianche
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Campania
Vinificazione: acciaio
Affinamento: legno
Grado alcolico: 14% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C
Filosofia produttiva: biologico

Perfetto per l’aperitivo o per una lunga serata tra amici a base di sushi e piatti di pesce, “La Matta” è uno Spumante fresco e scorrevole al palato, da servire a circa 6-8 °C.

Rosato da uve aglianico in purezza, “Il Fric” si presenta come un vino frizzante originale e molto godibile, perfetto con pizze, focacce, affettati e salumi.

“Iscadoro” rivela al naso piacevoli e intensi sentori agrumati e fruttati, che richiamano i varietali e il terroir di provenienza. Ottimo con piatti di pesce (anche elaborati), crostacei e carni bianche leggere.

“Cumalè” è un vino bianco fruttato, sapido e minerale, che unisce nel sorso le peculiarità del Fiano con il magico territorio del Cilento. Perfetto per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Il Rosso “Marraioli” è un Aglianico Riserva dal sorso intenso e persistente, caratterizzato da un bouquet lunghissimo, ampio e variegato. Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Il Rosso “Marraioli” è un Aglianico Riserva dal sorso intenso e persistente, caratterizzato da un bouquet lunghissimo, ampio e variegato. Ottimo con carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

Lagrein vinificato in purezza, da viti di circa 15 anni collocate nella generosa Valle dei Laghi, in Trentino. Dopo la vendemmia manuale e la pigia-diraspatura, le uve fermentano in legno e affinano in barriques per almeno 12 mesi. Un vino maturo e rotondo, da abbinare a preparazioni importanti come arrosti e brasati di carne rossa, selvaggina in umido e formaggi stagionati.

Vino rosso biologico Trentino DOC di grande eleganza e raffinatezza gustativa. Al naso concede ampi richiami fruttati maturi di sottobosco e delicate note vanigliate conferite dall’affinamento in legno. Ottimo in abbinamento a carni rosse e bianche, arrosti e selvaggina da piuma.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Merlot. Ha un bel colore rubino e piacevoli aromi di piccoli frutti di bosco, marasche sotto spirito e vaniglia. Sorso equilibrato, fresco e con un retrogusto molto persistente. Matura 10 mesi in legno grande.

Un rosso caldo e corposo, dalla forte personalità e dal carattere artigianale, il “Gheppio” di Ca’ de Noci è perfetto per chi ama i vini naturali, creati in armonia con il territorio e la natura.

Un rosso caldo e corposo, dalla forte personalità e dal carattere artigianale, il “Gheppio” di Ca’ de Noci è perfetto per chi ama i vini naturali, creati in armonia con il territorio e la natura.

Rosso toscano fruttato e delicatamente speziato, questo Sangiovese vinifica totalmente in legno con fermentazione spontanea e lieviti indigeni.

Si presenta con color rosso rubino, profumo di frutti di bosco, tabacco e vaniglia, sapore avvolgente e armonico con tannini morbidi. Prima dell'imbottigliamento affina in barrique e botti di rovere.

Prodotto solo nelle migliori annate, “Franze” è un rosso toscano dal sorso concentrato e appagante. Si abbina bene con carni rosse e piatti del territorio.

Vino color rubino impenetrabile realizzato con uve in coltivazione biologica. Il profumo è fruttato, floreale e speziato. Il sorso è strutturato, fresco ed equilibrato. Affinamento in botti di rovere ed in acciaio per complessivi 24 mesi. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia di 12 mesi. Vino Biologico

Ottimo Aglianico del Vulture dal colore rubino luminoso e con profumi di piccoli frutti rossi di bosco, spezie dolci e sensazioni delicate di tabacco dolce. Il palato è equilibrato e dotato di tannini setosi che ben si accompagnano a note fruttate. Affina per circa 12 mesi in botte piccola di secondo passaggio.