Shiraz Cape Dreams 2019 Sud Africa
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Shiraz della Cantina Cape Dreams è un vino rosso del Sud Africa fruttato ed avvolgente dal colore rubino intenso con riflessi violacei. Al profumo emergono i toni varietali tipici dello shiraz, con spezie, sentori di tabacco, piccoli frutti rossi del sottobosco e vaniglia. Al palato ha buona sapidità e tannini molto eleganti. Pieno, molto piacevole e dal sorso disteso ed avvolgente. Affina 8 mesi in barrique francesi di secondo e terzo passaggio.
Uve: 100% Shiraz
Produttore: Cape Dreams
Contenuto: 75,0 cl
Nazione: Sud Africa
Zona di produzione: Robertson Western Cape
Vendemmia: Raccolta notturna delle uve e selezione manuale. La raccolta è eseguita la notte per sfruttare la temperatura più bassa e garantire maggiore integrità e qualità dell’uva raccolta
Vinificazione: La fermentazione avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata di 24-28° C.
Completata la fermentazione malolattica in serbatoi di acciaio, il vino viene travasato per l’affinamento in barriques di rovere francese, di 2° e 3° passaggio per 8 mesi
Gradazione alcolica: 14% vol.
Temperatura di Servizio: 16° C

Lo Chenin Blanc della Cantina Cape Dreams è un vino bianco del Sud Africa fruttato e fresco dal colore paglierino chiaro. Il bouquet olfattivo ha note di frutti tropicali come ananas e mango. Seguono sensazioni agrumate e di muschio. Il sorso è di gran beva, equilibrato, sapido, fresco e minerale

Di colore rosso rubino profondo alla vista, questo vino offre al naso sentori fruttati di sottobosco, floreali di viole e note di pepe nero. Al palato si percepisce una buona struttura e media tannicità, chiudendo lungo e persistente.

Vino rosso del SudAfrica di colore violaceo carico. All’olfatto si colgono richiami balsamici di eucalipto e menta, oltre a note di prugne e frutti rossi maturi. Il sorso è morbido ed equilibrato. Affina parzialmente in barrique per 8-10 mesi.

Vino rosso Biologico vellutato ed elegante e dal colore rubino intenso. È prodotto esclusivamente con uve Tintilia, vitigno autoctono del Molise ed estremamente raro. Ha profumi fruttati che ricordano le bacche del sottobosco. Aprendosi emergono sentori di liquirizia e cuoio. Sorso vellutato e con tannino equilibrato.

Vino dal profumo fresco, che si esprime con importanti note fruttate. Al palato si presenta con una struttura tanninica leggera e una grande freschezza.

Questo Pinotage appartiene alla gamma “Seaward” per sottolineare la provenienza delle uve dalla Costa Occidentale, dove i suoli sono ricchi di argilla e calcare. Rosso intenso e piacevole da sorseggiare davanti al camino o da abbinare a secondi piatti di carne bianca e rossa.

Il "Costacielo" Rosso della Cantina Lunarossa è un vino rosso campano prodotto con uve Aglianico. Alla vista si presenta di colore rosso rubino intenso con unghia violacea. Al naso si esprime giovane con note di frutti di bosco, ciliegia, mora e fieno. In bocca è asciutto, caldo, pieno e ricco di sentori fruttati e speziati. I tannini sono fruttati ed estremamente morbidi

Vino rosso sudafricano da uve Cabernet Sauvignon. La maturazione in legno di 14 mesi conferisce al naso sentori di quercia e tostatura. Si apprezzano anche note fruttate di cassis, ciliegie e credo. Sorso morbido, di media struttura e fresco.

Vino rosso dolce da uve Aleatico in bottiglia da 37,5cl. Di colore rubino carico con riflessi arancio alla vista, concede all’olfatto sentori floreali di rose e fruttati di albicocche in confettura. Sorso morbido ed armonico.

Si presenta con color rosso rubino intenso, profumo di frutti rossi, liquirizia e vaniglia. Il sapore è morbido ed armonico con tannini maturi in un corpo ricco e ben strutturato. Finale persistente.

Un Cabernet Sauvignon da abbinare a secondi piatti di carne rossa come arrosti e brasati. Vinifica in acciaio, ma dopo la fermentazione alcolica il 20% matura in barriques francesi, per un periodo compreso tra gli 8 e i 10 mesi.

Il Lagrein Riserva di Griesbauerhof è rosso dal sorso complesso e corposo, da gustare insieme a carni rosse e bianca, selvaggina e formaggi stagionati. Da provare con l’anatra in salsa di mirtilli.