Erbaluce di Caluso 'Biancamano' Cantine Briamara 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Si presenta nel calice in color paglierino con sfumature verdognole questo Erbaluce di Caluso DOCG “Biancamano” Cantine Briamara. Vino fresco e fermo, lascia affiorare al naso sentori floreali, fruttati di agrumi e di erbe balsamiche. All’assaggio è sapido e secco, e ripercorre quanto percepito all’olfatto. Affinamento iniziale in acciaio inox si fecce nobili per 5 mesi circa, per poi concludersi in bottiglia dopo almeno 2 mesi.
Denominazione: Erbaluce di Caluso DOCG
Uve: Erbaluce 100%
Produttore: Cantine Briamara
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Terreno: morenico di origine glaciale
Altitudine: 350 metri s.l.m.
Esposizione: sud – sud/ovest
Sistema allevamento: pergola canavesana e spalliera
Vendemmia: metà – fine settembre
Vinificazione: crio-macerazione per circa 8 ore, a cui segue fermentazione per 15 giorni alla temperatura controllata di 14°C
Affinamento: in acciaio inox su fecce nobili per circa 5 mesi, e successivamente in bottiglia per almeno 2 mesi
Gradazione alcolica: 13.5 % vol.
Temperatura Servizio: 10-12° C

Vino fermo e secco ottenuto esclusivamente con uve Erbaluce. Nel calice si presenta in color paglierino dorato. Al naso ampi sentori fruttati di agrumi, polpa di pesca e nespole, unitamente a sensazioni floreali e speziate dolci. All’assaggio è fresco, avvolgente e sapido. Affinamento iniziale in tonneaux per 12 mesi, a cui seguono almeno 2 mesi in bottiglia.

Spumante Metodo Classico di colore paglierino prodotto esclusivamente con uve Erbaluce. Spuma bianca, perlage fitto e continuo completano il quadro visivo. All’olfatto presenta ampie note floreali, fruttate e di crosta di pane. Sorso fresco, equilibrato, morbido e pieno.

Spumante Metodo Classico di colore paglierino prodotto esclusivamente con uve Erbaluce. Spuma bianca, perlage fitto e continuo completano il quadro visivo. All’olfatto presenta ampie note floreali, fruttate e di crosta di pane. Sorso fresco, equilibrato, morbido e pieno.

Vino fermo e secco ottenuto esclusivamente con uve Erbaluce. Nel calice si presenta in color paglierino dorato. Al naso ampi sentori fruttati di agrumi, polpa di pesca e nespole, unitamente a sensazioni floreali e speziate dolci. All’assaggio è fresco, avvolgente e sapido. Affinamento iniziale in tonneaux per 12 mesi, a cui seguono almeno 2 mesi in bottiglia.

Fresco ed elegante vino bianco ottenuto esclusivamente dall'impiego di uve Erbaluce. Di colore paglierino brillante alla vista, offre al naso nuance di pere, pompelmo ed erbe balsamiche.

Vino bianco di colore giallo paglierino nel calice. Al naso affiorano profumi di nocciole, mandorle, pesche ed agrumi. Il sorso è fresco, dalla struttura delicata. Affina per almeno 6 mesi in botti di rovere.

Morbido e fresco vino bianco ottenuto esclusivamente dall'impiego di uve Erbaluce. All'olfatto spiccano note di salvia, fiori di campo ed agrumi.

Vinificato in solo acciaio, “Roleto” riposa per circa 2 mesi in vasche di acciaio, poste nella nuova cantina termocondizionata, per affinare complessità e aromaticità del bouquet gusto-olfattivo. Si abbina con primi e secondi piatti di pesce, crostacei e carni bianche leggere.

Fresco e caratteristico vino bianco della regione Campania. Al naso si apprezzano ampi ed intensi richiami di frutta bianca matura, note di cereali e leggeri sentori di zolfo sullo sfondo. All'assaggio è fresco ed in ottima corrispondenza con quanto percepito all'olfatto.

Greco di Tufo sapido e minerale, dotato di buona spalla acida e sorso affilato. Si abbina bene con piatti di pesce e carni bianche leggere.

"Passo di Luna Bianco" Funaro è un vino bianco dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini. Al naso è decisamente fresco e intenso, con una buona aromaticità. In bocca è elegante, raffinato, lievemente sapido.

È realizzato esclusivamente da uve Greco cresciute su vigneti situati a 500 metri d’altitudine. Profumi minerali di zolfo ed erbe balsamiche vengono colte al naso. Il gusto è fresco ed armonico. Affinamento iniziale in acciaio su fecce fini per circa 7 mesi, per poi proseguire in bottiglia per un periodo di 1-2 mesi.

Vino fermo di colore paglierino prodotto con uve Greco di Tufo in purezza. Richiami delicatamente floreali e fruttati vengono percepiti all’olfatto. Al palato risulta asciutto ed armonioso. Prima dell’imbottigliamento affina in acciaio inox per alcuni mesi.

Vino fermo biologico certificato. Nel calice si presenta in color paglierino con riflessi verdognoli. Il bouquet olfattivo apre a sentori fruttati di mela matura ed agrumi, delicate note floreali ed erbe balsamiche. Al palato è minerale e fresco. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi.

È di denominazione Greco di Tufo DOCG questo vino campano fresco e strutturato. A livello olfattivo presenta sentori fruttati di pere williams e fiori d’arancio. Al palato è deciso, armonico e dal fine ammandorlato.

Colore paglierino brillante, profumi netti, intensi e fruttati. Piacevoli ed eleganti le di frutta esotica. si può infatti percepire il profumo di banana. Al palato è rotondo e con ottima mineralità dovuta ai meravigliosi terreni in cui si coltiva l’uva. Ottimo con antipasti e primi piatti. Perfetto con tartara di tonno

Al gusto risulta complesso ed importante. A naso si presenta intenso con interessanti note di agrumi mediterranei, leggero aroma di vaniglia e spezie. Si abbina bene a piatti elaborati ma non disdegna la pura degustazione per momenti di assoluta meditazione. Delicatissimo con gli ossibuchi al sugo rosso