Rosso 'Pompeii' Bosco de' Medici 2020 Pompeiano IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Rosso Pompeiano IGT “Pompeii” di Bosco de’ Medici, nasce da uve Piedirosso in purezza coltivate a piede franco su suoli vulcanici e sabbiosi. Vinifica e matura in acciaio, con breve passaggio in legno, offrendo un sorso piacevole ed equilibrato, dal naso prevalentemente floreale, con spiccate note di gerani e iris. In bocca si rivela fresco-sapido, con tannini gentili e buon corredo aromatico.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Denominazione: Pompeiano I.G.T.
- Vitigni: 100% Piedirosso
- Produttore: Bosco de’ Medici
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Campania
- Terreno: vulcanico, sabbioso
- Vinificazione: pressatura soffice a cui segue fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: 6 mesi in acciaio a cui segue breve passaggio in tonneau
- Grado alcolico: 12 % vol.
- Temperatura servizio: 14-16°C
- Filosofia Produttiva: vigne a Piede Franco, Vitigni Autoctoni
- Abbinamenti: Formaggio pecorino di media stagionatura, primi piatti con ragù

Giovane e vinificato in acciaio, “Lavaflava” propone un sorso fresco-sapido dai lunghi ritorni minerali. Si abbina bene con antipasti di mare e con i piatti di pesce. Ottimo come aperitivo.

Rosso intenso, ampio e concentrato, dai netti sentori di frutta rossa matura. Perfetto con carni rosse, selvaggina, formaggi saporiti e piatti tartufati.

Rosso della Campania dal carattere morbido e delicatamente speziato, “Le Sorbole” è perfetto da servire durante tutte le occasioni informali con piatti a base di carne rossa e formaggi saporiti.

Non filtrato e non chiarificato, questo Sangiovese “naturale” è perfetto come vino quotidiano e da tutto pasto.

Vinificato in acciaio, con lieviti indigeni e senza filtrazioni, il “Foresco” di Barberani è ottimo per accompagnare carni rosse e bianche, cacciagione, arrosti e carne alla brace.

Vino rosso Toscna IGT ottenuto dal blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Nel calice si presenta di colore rubino. Al naso offre penetranti e caldi richiami di frutta rossa, cuoio e tabacco. In bocca non tradisce le aspettative. Prodotto di grande potenza, ricco di sentori complessi sostenuti da una tessitura tannica bilanciata ed elegante, in costante evoluzione con l’invecchiamento. Affina in barrique per 24 mesi.

Elegante nella chiusura minerale, ricco e generoso al palato, “Lemme Lemme” è un rosso versatile e molto piacevole, che non teme abbinamenti importanti ma che si destreggia anche con salumi e formaggi della tradizione.

Vino rosso Toscna IGT ottenuto dal blend di uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Nel calice si presenta di colore rubino. Al naso offre penetranti e caldi richiami di frutta rossa, cuoio e tabacco. In bocca non tradisce le aspettative. Prodotto di grande potenza, ricco di sentori complessi sostenuti da una tessitura tannica bilanciata ed elegante, in costante evoluzione con l’invecchiamento. Affina in barrique per 24 mesi.

“Pactio” di Fertuna è un rosso fruttato e di buona struttura, contraddistinto da tannino rotondo e corpo scorrevole. Ideale per le occasioni informali e i pranzi in famiglia.

18 mesi in barriques rendono il “San Carlo” un vino rosso biologico di grande fascino, dal sorso solido, ricco e persistente. Ottimo con formaggi, salumi e carni rosse.

Summus Banfi nasce da uve Sangiovese, unite ad uve Cabernet Sauvignon e Syrah, che danno vita ad un Supertuscan di rara struttura e carattere. Al naso spiccano freschi sentori di ciliegia e di prugna, che lasciano poi spazio a note di confettura, liquirizia e caffè. All'assaggio si rivela con struttura importante ed un finale persistente.

Un rosso fruttato e speziato, di medio corpo ma ricca personalità gustativa, da abbinare a carni rosse e primi piatti elaborati.

Vino rosso della regione Calabria dal colore rubino intenso prodotto con uve Gaglioppo e Cabernet Sauvignon. Al naso ha un bouquet di profumi fruttati, bacche nere, ciliegia e ribes. Al palato presenta un gusto morbido, asciutto e caldo con un finale di lunga persistenza. Affina 12 mesi in barriques.

Il Secco Vintage di Bertani è un vino rosso di colore rubino intenso. Il bouquet di profumi è composto da ribes nero, more e polvere di cacao impreziosito da note speziate di pepe nero, chiodi di garofano e noce moscata. In bocca è morbido e rotondo; piacevole il sapore di frutta rossa, visciole, ciliegia e tè nero. I tannini sono vellutati e fini, il finale è di intensa persistenza con richiami di caffe'.

Rosso autoctono dal profilo affascinante e complesso, ”Foglia Punta” è un vino da servire con formaggi, piatti di carne rossa e arrosti.

Vinificato in solo acciaio per esaltare la componente fresca e fruttata, il Lautonis è perfetto con secondi piatti di carne rossa, carne alla brace e con formaggi saporiti.

Il Teroldego "Morei" di Foradori è un vino fermo di colore rosso granato. Ha un ampio spettro di profumi, in particolare frutti neri come more e mirtilli. Denota una spiccata mineralità e freschezza. Al palato si mostra morbido e corposo, dotato di profondità e persistenza. Affinamento di 8 mesi nell’anfora di fermentazione