Prosecco Superiore Millesimato Brut 'Prior' Bortolomiol 2021 Valdobbiadene DOCG
Scheda Tecnica e Descrizione
Dalla collezione dei Millesimati Tradizionali, troviamo il Prosecco Bortolomiol Prior. È un Prosecco Brut Metodo Martinotti (o Charmat) che appare nel flute in color paglierino tenue e brillante, con perlage sottile. Al naso evoca ricordi floreali di lavanda e mughetto, e sensazioni fruttate di ananas, susine e pesche. Si percepiscono anche richiami balsamici di melissa ed agrumi. All’assaggio risulta fresco, leggero ed elegante, dalla chiusura che richiama perfettamente quanto percepito all’olfatto. Il Prior è stato il primo Prosecco in Italia ad essere spumantizzato nella versione Brut già negli anni '50.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL PROSECCO
- Tipologia: Prosecco
- Denominazione: Valdobbiadene DOCG
- Uve: Glera 100%
- Cantina: Bortolomiol
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Sistema allevamento: cappuccina modificata
- Vendemmia: 15 - 30 Settembre
- Vinificazione: In bianco mediante pressatura soffice
- Fermentazione primaria: con lieviti selezionati in acciaio inox a temperatura controllata
- Presa di spuma: 25-30 giorni
- Spumantizzazione: Metodo Martinotti-Charmat
- Affinamento: 3 mesi IN BOTTIGLIA
- Gradazione alcolica: 12,0 % Vol.
- Temperatura servizio: 6-8° C
DESCRIZIONE DEL PRIOR BORTOLOMIOL PROSECCO VALDOBBIADENE SUPERIORE MILLESIMATO
Si chiama "Prior" perché è stato il primo Prosecco In Italia creato nella versione "Brut" quando ancora il prosecco era prodotto solo nella versione Extra Dry.
Si tratta di un'etichetta di assoluto prestigio che racconta una delle pagine più importanti della storia enologica italiana. "Prior" in latino significa "maggiore", "più importante", "Primo" proprio per ricordare che è stato Il Primo prosecco in tutta Italia nella versione Brut.
Bortolomiol è una Cantina che da anni è ai vertici della produzione spumantistica italiana. I Prosecchi Bortolomiol sono tra i più apprezzati dalle Guide Nazionali ed Internazionali. L’azienda continua a ricevere riconoscimenti dalla Guida del Gambero Rosso, Veronelli, Bibenda, Vitae dell'AIS e Luca Maroni.
La fermentazione in autoclave, a temperatura e pressione controllate, conserva intatto il ricco ed elegante bouquet aromatico del vitigno, esaltandone il carattere e le virtù.
Il perlage fine e il colore giallo, nitido e intenso, preannunciano fini sentori fruttati di agrumi e mela verde, avvolti dalla freschezza dei fiori e delle erbe aromatiche. Asciutto e netto al palato, mostra un mirabile equilibrio tra acidità e sapidità.
Predilige il gusto raffinato del pesce e la delicatezza delle verdure. Ottimo l'abbinamento con il risotto agli asparagi, la vellutata di zucca e l'"erbazzone".

Prosecco Biologco Millesimato di grande eleganza e struttura, capace di narrare tutto il pregio del terroir della DOCG Valdobbiadene. Raffinati sentori floreali e fruttati, e delicate note minerali e agrumate avvolgono il naso, anticipati da finissime bollicine. Il sorso è fresco, vigoroso e mostra un ottimo equilibrio tra dolcezza e sapidità.

Speciale Prosecco Riserva Metodo Charmat di grande eleganza e dotato di profumi delicati di rosa, miele di acacia, glicine ed agrumi. Aromi esaltati da una bollicina sottile e non invasiva che ne accentua la raffinatezza. Sorso invitante, morbido e fragrante.

Spumante Extra Dry Metodo Charmat ottenuto dal sapiente blend di uve Perera, Chardonnay e Glera. Giallo paglierino con perlage fine e persistente alla vista. Al naso presenta sentori fruttati tipici, note floreali e richiami minerali. Sorso vellutato, morbido e fresco.

Prosecco Millesimato Extra Dry che prende il nome dalla storia. Il fondatore Giuliano Bortolomiol era solito contraddistinguere con una fascetta rossa le migliori bottiglie frutto delle vigne più vocate. Ed è proprio da una selezione delle migliori vigne che nasce questa bollicina di grande freschezza e ricchezza aromatica. Presa di spuma in autoclave con Metodo Charmat o Martinotti. Ampio e ricco bouquet gusto-olfattivo, con netti richiami fruttati, minerali e floreali.

Prosecco Superiore di Cartizze fresco ed elegante dotato di una spuma fine e sottile. Al naso emergono delicate sensazioni di agrumi, canditi e fiori di acacia. Il sorso è fresco e delicato con una morbidezza compensata da una buona acidità che contribuisce all’armonia complessiva. Prodotto solo con uve provenienti dal “Cartizze” ovvero dalla zona in assoluto più vocata alla produzione del miglior prosecco.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino chiaro con perlage fine e persistente. All'olfatto è possibile cogliere note fruttate e delicati sentori floreali. Il sorso è morbido, elegante e vellutato.

Prosecco Superiore Millesimato in bottiglia Jeroboam da 3 litri. Colore giallo paglierino chiaro con perlage fine alla vista. Aromoniosi sentori minerali, floreali e fruttati al naso. Al palato presenta buon corpo, è fresco ed armonico.

Spumante Extra Brut dal perlage fine e persistente e colore giallo paglierino. Profilo aromatico profondo, raffinato e fragrante. Le sensazioni olfattive vengono rilasciate con gradualità e presentano un carattere evoluto. Il sorso è molto secco e di grande freschezza. Spumantizzato con Metodo Charmat.

Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG. Nel flute appare in color paglierino acceso con perlage fine e persistente. All'olfatto affiorano delicati sentori floreali di agrumi e note fruttate tipiche. Il sorso è fresco, asciutto, morbido e vellutato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Prosecco Demi Sec di colore giallo paglierino alla vista. Al naso si percepiscono richiami fruttati e floreali tipici. Il sorso è fresco, armonico ed equilibrato. Presa di spuma in autoclave con Metodo Martnotti o Charmat.

Spumante Brut Metodo Charmat che mostra il volto più raffinato del Pinot Nero. Preannunciato dal bel colore rosa alla vista, regala al naso complessi sentori floreali e speziati. Sorso fresco, persistente e vellutato.

Prosecco Millesimato Extra Dry in versione bottiglia mezza (37.5 cl). L'aspetto visivo evidenza un colore giallo paglierino chiaro, con perlage fine e persistente. L'ampio bouquet olfattivo apre a sentori floreali di rosa, mughetto e glicine, che si fondono a note tostate e fruttate di agrumi e mela. All'assaggio è fresco, armonico ed equilibrato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat o Martinotti.

Prosecco Superiore Millesimato di Valdobbiadene DOCG tra i più apprezzati dagli amanti delle bollicine. Premiato più volte con I due Bicchieri Rossi del Gambero Rosso. Fresco, dal perlage fine e persistente è dotato di profumi delicati e fruttati che lo rendono perfetto come aperitivo ed in accompagnamento a piatti delicati.

Prosecco Brut di colore paglierino chiaro luminoso con perlage sottile in bottiglia Magnum da 1.5 litri. Il profumo è nitido e subito floreale di lavanda, mughetto e rosa bianca, che si fondono con cedro ed arancia, subito sfumati da toni minerali; il frutto si distende su aromi di susina, pesca, mela ed ananas, conditi da toni di melissa. Bocca fresca e salina, di tessitura leggera e stile elegante. Il palato avverte gli aromi scoperti al naso che repentinamente lasciano a favore di limone, selce e salgemma.

Prosecco Superiore Brut Metodo Charmat di colore paglierino con perlage fine e persistente. Al naso affiorano delicate note floreali, fruttate e di mandorle. Il sorso è fresco, minerale ed armonico.

Prosecco Biologco Millesimato di grande eleganza e struttura, capace di narrare tutto il pregio del terroir della DOCG Valdobbiadene. Raffinati sentori floreali e fruttati, e delicate note minerali e agrumate avvolgono il naso, anticipati da finissime bollicine. Il sorso è fresco, vigoroso e mostra un ottimo equilibrio tra dolcezza e sapidità.

Prosecco Superiore di Cartizze fresco ed elegante dotato di una spuma fine e sottile. Al naso emergono delicate sensazioni di agrumi, canditi e fiori di acacia. Il sorso è fresco e delicato con una morbidezza compensata da una buona acidità che contribuisce all’armonia complessiva. Prodotto solo con uve provenienti dal “Cartizze” ovvero dalla zona in assoluto più vocata alla produzione del miglior prosecco.

Speciale Prosecco Riserva Metodo Charmat di grande eleganza e dotato di profumi delicati di rosa, miele di acacia, glicine ed agrumi. Aromi esaltati da una bollicina sottile e non invasiva che ne accentua la raffinatezza. Sorso invitante, morbido e fragrante.

Elegante Prosecco Brut Nature che prende il nome dalla particella catastale su cui sorgono i vigneti. Colore giallo paglierino con perlage fine e persistente alla vista. All'olfatto si apprezzano delicati sentori floreali e fruttati di pesca ed agrumi. Sorso equilibrato e fresco.

Prosecco Superiore Metodo Charmat o Martinotti di colore paglierino scarico e perlage fine e persistente. Aromi floreali e di mela vengono colti al naso. Al palato è fresco ed elegante.

Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG. Nel flute appare in color paglierino acceso con perlage fine e persistente. All'olfatto affiorano delicati sentori floreali di agrumi e note fruttate tipiche. Il sorso è fresco, asciutto, morbido e vellutato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Prosecco Superiore Extra Brut Metodo Charmat o Martinotti color paglierino dal perlage persistente. Il profumo è delicato con sentori di mela Golden ed agrumi. Il sapore è aromatico ed elegante.

Prosecco Superiore Extra Dry proposto in bottiglia Magnum da 1.5 litri. Alla vista presenta color paglierino brillante con perlage fine e persistente. Il quadro olfattivo è ampio, e spazia da delicate note floreali a ricchi sentori fruttati. Richiami minerali di gesso aggiungono raffinatezza all'assaggio. All'assaggio è cremoso, fresco e bilanciato, dal finale sapido.

Prosecco Millesimato Superiore Extra Dry di colore giallo paglierino, con riflessi tendenti al verdolino. All'olfatto apre a sensazioni intense e fruttate, con spiccate note di pesca e melone. All'assaggio si rivela particolarmente morbido e aromatico.

È il Lugana più famoso ed apprezzato in Italia ed in Europa. Dotato di grande freschezza e persistenza al palato. Coniuga in modo esemplare la struttura e la fresca sapidità del Lugana con piacevolissimi profumi fruttati di pesca e melone.

Speciale Prosecco Riserva Metodo Charmat di grande eleganza e dotato di profumi delicati di rosa, miele di acacia, glicine ed agrumi. Aromi esaltati da una bollicina sottile e non invasiva che ne accentua la raffinatezza. Sorso invitante, morbido e fragrante.

Prosecco Extra Dry Metodo Charmat che si presenta alla vista in color paglierino chiaro con perlage fine e persistente. All'olfatto è possibile cogliere note fruttate e delicati sentori floreali. Il sorso è morbido, elegante e vellutato.

Spumante Extra Brut dal perlage fine e persistente e colore giallo paglierino. Profilo aromatico profondo, raffinato e fragrante. Le sensazioni olfattive vengono rilasciate con gradualità e presentano un carattere evoluto. Il sorso è molto secco e di grande freschezza. Spumantizzato con Metodo Charmat.

Prosecco Superiore Millesimato Extra Brut di denominazione Valdobbiadene DOCG. Nel flute appare in color paglierino acceso con perlage fine e persistente. All'olfatto affiorano delicati sentori floreali di agrumi e note fruttate tipiche. Il sorso è fresco, asciutto, morbido e vellutato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat.

Un vino bianco agile e immediato, da stappare nelle occasioni informali tra amici o in famiglia. Ottimo come vino quotidiano per accompagnare pasti leggeri, antipasti e piatti di pesce.

Vino rosso frizzante prodotto dalla vinificazione delle uve Lambrusco della tipologia “Lambrusco di Sorbara”. Ha un palato secco ed una spuma morbida e cremosa che apre a profumi di frutti rossi come fragola e ciliegie. Il sorso è dotato di una buona freschezza che si accompagna agli aromi delicatamente fruttati percepiti al naso.

Prosecco Millesimato Extra Dry in versione bottiglia mezza (37.5 cl). L'aspetto visivo evidenza un colore giallo paglierino chiaro, con perlage fine e persistente. L'ampio bouquet olfattivo apre a sentori floreali di rosa, mughetto e glicine, che si fondono a note tostate e fruttate di agrumi e mela. All'assaggio è fresco, armonico ed equilibrato. Presa di spuma in autoclave come previsto dal Metodo Charmat o Martinotti.

Il vino è dedicato al fondatore di Astoria Vini, Vittorino Polegato. Prosecco Superiore caratterizzato da un perlage fine ed elegante, da assaporare con primi piatti leggeri e portate a base di pesce.