Champagne Bonnaire Brut Tradition
Descrizione
Perlage fine, persistente, brioso e vellutato. Colore giallo paglierino luminoso e brillante. Il naso è elegante e delicato. Inizialmente emergono sentori di frutta a polpa bianca, pera e albicocca. Man mano che si apre si ammorbidisce con note di acacia e pasticceria. Il sorso è equilibrato e fresco. Netto, pulito, piacevole.
Denominazione: Champagne AOC
Uve: 40% Chardonnay, 30% Pinot Meunier, 30% Pinot Nero
Produttore: Bonnaire
Contenuto: 75,0 cl
Zona di produzione: uve raccolte nelle parcelle di proprietà Bonnaire di Cremant (Grand Cru), Cuis, Bergères-Les-Vertus (Premiere Cru) e Foissy
Orografia: collinare
Fermentazione alcolica: svolta in acciaio
Tirage: minimo 24 mesi sui lieviti. Seguono 3 mesi di riposo dopo il degorgement
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
Dosage: 9 gr/l

Champagne Rosato di grande equilibrio, freschezza ed eleganza al palato. Coinvolgenti note fruttate di sottobosco ed echi floreali affiorano al naso.

Lo Champagne Rosé Brut di R&L Legras si presenta dal colore rosa antico e pérlage persistente. Al naso regala note speziate di zenzero e frutti rossi. Al palato con un buon corpo ha un gusto deciso e avvolgente. Accompagna benissimo aperitivi e piatti delicati. Affinamento secondo il Metodo Champenoise.

Lo Champagne Ayala Brut Nature sorprende per delicatezza e freschezza. Ha colore oro pallido con spuma fine e si distingue per eleganza, potenza ed allo stesso tempo morbidezza. E’ molto profumato grazie al Pinot Meunier. Al palato è abbastanza asciutto e mostra grande finezza e complessità. Il Pinot Nero dona ricchezza e un finale lungo, mentre lo Chardonnay aggiunge delicatezza, vivacità e freschezza.

Champagne Brut giallo paglierino con sfumature dorate. Il profumo è fragrante e ricorda il pane tostato e il croissant caldo. Il gusto, elegante e pieno, è ampiamente dominato dal Pinot Noir. Potenza contenuta senza esagerazioni grazie all’apporto dello Chardonnay proveniente dai migliori Grands e Premiers Crus. Il Pinot Meunier apporta fascino e note fruttate in un insieme vivo e nervoso

Affinato per almeno 4 anni sui lieviti, lo Champagne “Ultra Brut” di Laurent Perrier è lo Spumante perfetto per accompagnare aperitivi sfiziosi e serate romantiche.

Brut Metodo Champenoise dal colore giallo oro, con perlage fine e ben ricamato. Concede profumi di frutta matura a polpa gialla, miele, spezie, alternati a note di scorza d’arancia e di cedro candite. Sorso di buon corpo e complesso ma anche elegante e delicato, con freschezza e sentori di fruttato perfettamente combinati. Finale lungo e gratificante

La “Royale Réserve” Philipponnat è uno Champagne Brut intenso, strutturato, rotondo e complesso. Spazia infatti da aromi fruttati a note di miele, agrumi e fiori bianchi.

Fiore all’occhiello della Maison Boizel, lo Champagne Brut Réserve rivela fin dal primo sorso lo stile elegante e senza compromessi dell’azienda di Épernay.

Champagne Dosaggio Zero, dal profilo affilato ma elegante, perfetto da abbinare a crostacei, frutti di mare e piatti di pesce importanti.


Vivace e fruttato, il “Mosaïque” Rosé è il compagno ideale per una cena a base di pesce e crostacei. Ottimo anche con la selvaggina da piuma. Il raffinato cartoncino astucciato lo rende perfetto per un regalo.


Perfetto come aperitivo, servito a circa 10°C, questo Champagne Brut si abbina bene anche con antipasti leggeri e tempura di pesce e verdure croccanti. Il cartoncino astucciato in cui si presenta, lo rende perfetto per un regalo.

Lo Champagne Brut Rosé Majeur di Ayala si presenta in color ciliegia ramato dal perlage fine e persistente. Al naso il bouquet è costituito da sentori di piccoli frutti rossi come fragole e lamponi, il tutto esaltato dalla freschezza e dalla finezza ottenute grazie ad un importante apporto di Chardonnay. Al palato è vinoso ed elegante, fresco e leggero grazie al debole dosaggio. Affinamento di 24 mesi sui lieviti ed ulteriori 24 mesi in bottiglia

Perlage fine, persistente, brioso e vellutato. Colore giallo paglierino luminoso e brillante. Il naso è elegante e mutevole. Inizialmente note di frutta a polpa bianca, pera e pesca, man mano che si apre si addolcisce con delle note di miele millefiori ed ancora di brioche. Alla fine un delicato sentore leggermente speziato di baccello di vaniglia. In bocca è equilibrato fresco , il perlage è brioso ma vellutato. E’ netto, pulito, piacevole