Malvasia Frizzante Secca IGP Ariola
Scheda Tecnica e Descrizione
La Malvasia secca Ariola è un vino bianco frizzante dal sorso fresco e di grande aromaticità. Di colore giallo paglierino alla vista, offre al naso spunti floreali ed intensi richiami fruttati. Ideale da servire con piatti di verdure e antipasti leggeri.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco frizzante secco
- Denominazione: Emilia I.G.P.
- Vitigni: Malvasia aromatica di Candia
- Contenuto: 75 cl
- Produttore: Ariola
- Regione: Emilia-Romagna
- Nazione: Italia
- Sistema allevamento: guyot
- Vinificazione: acciaio
- Grado alcolico: 10,5% vol.
- Temperatura servizio: 8-10°C
- Abbinamento: Risotto alle verdure, primi e zuppa di pesce, formaggi freschi, pasta al sugo di verdure

Vino rosso frizzante fresco, delicatamente fruttato e dotato di una bellissima spuma rosea. É tra i vini Lambrusco più amati in Italia. Prodotto solo con le migliori uve di Lambrusco Maestri, ha delicati profumi di fiori rossi e frutta matura come ciliegia, mirtilli e prugne. Il sorso è asciutto, morbido e vellutato.

Spumante ottenuto seguendo il Metodo Charmat da uve Lambrusco Maestro in purezza. Appare alla vista in color porpora dalla spuma sottile. Piccoli frutti rossi ed agrumi vengono colti all’olfatto. In bocca è fresco, beverino, armonico e morbido.

Vino bianco dolce e frizzante prodotto da uve Malvasia di Candia in purezza. Di colore paglierino nel bicchiere, offre al naso spunti fruttati e floreali. In bocca è equilibrato e fresco.

Vino rosso frizzante Metodo Charmat che appare alla vista in color rubino con sfumature purpuree. All'olfatto offre sensazioni fruttate di piccoli frutti rossi maturi ed erbe balsamiche. Il sorso è asciutto, vivace, dinamico ed intenso.

Spumante Brut Rosé emiliano prodotto con Metodo Charmat o Martinotti. Ha colore rosa tenue brillante ed al naso emergono sentori di frutti rossi, agrumi e bergamotto. Al palato è delicato, asciutto e giustamente sapido.

Lambrusco leggerissimo e vivace, dall’inconfondibile assaggio vinoso, il “Terre di Calicella” nasce sulle colline di Parma ed è perfetto per abbinamenti con la pasticceria secca e con le crostate di frutta. Ottimo anche per accompagnare un tagliere di affettati e salumi emiliani.

Spumante frizzante che appare alla vista in color rosso purpureo, con spuma soffice e perlage persistente. All'olfatto apre a sentori fruttati di ciliegia e mirtilli, oltre a note dolci di cacao. Il sorso fresco, secco e vivace, dal finale persistente.

“Grasponero” rappresenta un classico della tradizione locale. È ottenuto da uve Lambrusco Maestri e Lambrusco Marani vinificate con cura dalla cantina Airola. Questo rosso è perfetto per accompagnare piatti della tradizione emiliana, affettati e salumi.

Spumante Extra Dry Metodo Charmat da uve Chardonnay e Spergola prodotto dalla Cantina Ariola. Ha perlage fine e delicati profumi agrumati e floreali che anticipano un palato delicato e fresco. Perfetto in accompagnamento ad antipasti leggeri.

Spumante Extra Dry Rosé secco, fresco e piacevolmente beverino. Ha colore rosa tenue e profumi fruttati che ricordano fragolina e lampone. Il sorso è delicato, fresco e piacevolmente aromatico.

Vino rosso frizzante amabile prodotto con Metodo Charmat o Martinotti che appare color rubino scarico e spuma sottile. Il profumo è di piccoli frutti rossi. Il gusto è fresco, delicato e con un leggero residuo zuccherino che lo rende perfetto a fiine pasto in accompagnamento a pasticceria leggera.

Vino frizzante Metodo Charmat che appare alla vista in color rubino con sfumature purpuree. All'olfatto offre sensazioni fruttate di piccoli frutti rossi maturi ed erbe balsamiche. Il sorso è asciutto, vivace, dinamico ed intenso.

Vino frizzante secco dal colore giallo paglierino realizzato secondo i canoni del Metodo Charmat o Martinotti. Il profumo è fruttato con sentori aromatici. In bocca è fresco, secco ed equilibrato.

"Colfondo Anfora" BIO di Casa Belfi è un vino bianco frizzante vinificato in anfora con macerazione sulle bucce e rifermentato in bottiglia. Nel calice si presenta di colore giallo intenso e riflessi dorati. Al naso è intenso, evidenzia profumi floreali, di frutta fresca, crosta di pane e spezie. Il gusto è saporito, minerale, di buona acidità, struttura ed equilibrio. Vino prodotto con Metodo Ancestrale, con rifermentazione naturale in bottiglia, senza filtrazione e sboccatura. Vino senza solfiti aggiunti

Il "Bianco Frizzante Sur Lie" della Cantina Alla Costiera è un vino bianco frizzante rifermentato in bottiglia secondo il Metodo Ancestrale. Ha colore giallo paglierino intenso. Al naso esprime un bouquet fruttato e fresco, con sentori di pera, mela e gradevoli note di lievito e crosta di pane. All’assaggio è morbido, asciutto, armonico dal finale di piacevole sapidità.

Prosecco Frizzante prodotto con Metodo Charmat o Martinotti dal colore paglierino con riflessi verdognoli. Note di fiori d’acacia e frutta bianca è quanto si percepisce al naso. In bocca è fresco ed armonico.

Fresco, sapido, dalla beva semplice e immediata, è un Vino Bianco Frizzante dalla spiccata personalità, che con le sue note di lievito e crosta di pane strizza l’occhio a svariati abbinamenti. Da non perdere quello con la soppressa trevigiana e con salumi e formaggi giovani.

Spumante Brut Rosé emiliano prodotto con Metodo Charmat o Martinotti. Ha colore rosa tenue brillante ed al naso emergono sentori di frutti rossi, agrumi e bergamotto. Al palato è delicato, asciutto e giustamente sapido.

Vino caratterizzato da profumi ricchi di sentori di agrumi e di note vegetali, accompagnati da una piacevole sensazione di crosta di pane; il sapore è intenso e persistente. Fanò Prosecco Superiore Extra Brut Docg Astoria è prodotto nel territorio dei Colli Asolani tra Valdobbiadene e Conegliano.

Vino bianco secco, fresco e frizzante prodotto con uve Malvasia coltivate sulle splendide colline emiliane. Frizzante fresco e delicatamente profumato, ha colore giallo paglierino brillante con perlage fine e molto delicato. Al naso è morbido con profumi di ribes, gelsomino, mela e pietra focaia. Al palato è cremoso, vivace, fresco e molto persistente

Un rosato frizzante bevibile e intrigante, la Schiava “Belle” si abbina con la cucina del territorio e in particolare con i canederli e lo speck del Trentino.

Alma Cuvée è uno dei Franciacorta più famosi ed importanti d’Italia. Eleganza, sapidità e freschezza sono i caratteri distintivi, esaltati da un perlage fine e continuo. Il sorso è ampio ed invitante, con delicati aromi di fiori bianchi, vaniglia, frutta a polpa gialla e pasticceria. Il sorso è coerente con quanto percepito al naso; è delicatamente sapido, avvolgente e con un finale lungo e delicatamente ammandorlato. Affina 36 mesi sui lieviti in bottiglia.

Spumante Brut Metodo Charmat prodotto con uve Passerina in purezza. Giallo brillante con sfumature verdognole alla vista, offre al naso richiami floreali e fruttati di agrumi e pesche. Il sorso è sapido, fresco ed armonico, dalla buona persistenza.

Vino veneto realizzato secondo i canoni biologici dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è fruttato e di fiori bianchi, ed in bocca è fresco e sapido. Affinamento che avviene in parte in serbatoi di acciaio inossidabile e in parte in anfora. Trascorre il periodo invernale in vasche all’aperto per promuovere stabilità tartarica attraverso temperature naturali. Imbottigliamento senza filtrazioni.

Lambrusco leggerissimo e vivace, dall’inconfondibile assaggio vinoso, il “Terre di Calicella” nasce sulle colline di Parma ed è perfetto per abbinamenti con la pasticceria secca e con le crostate di frutta. Ottimo anche per accompagnare un tagliere di affettati e salumi emiliani.