Lambrusco Spumante Dry Gran Cru 'Marcello' Ariola
Descrizione
Il Lambrusco Gran Cru "Marcello" di Ariola è un vino rosso frizzante profumato, fresco e di piacevolissima beva. Il colore è intenso con riflessi violacei, spuma morbida ed evanescente. Il profumo è suadente, con timbro aromatico, fragrante e fruttato con sentori di mirtillo, arancia sanguinella e viola. Al palato è avvolgente, asciutto, aromatico e succoso.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso frizzante
- Denominazione: Emilia I.G.T.
- Vitigni: 100% Lambrusco Maestri
- Cantina: Ariola
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Emilia-Romagna
- Nazione: Italia
- Terreno: calcareo e argilloso
- Altitudine: 200-350 mt s.l.m.
- Tecnica di vinificazione: Metodo Charmat lungo con rifermentazione in autoclave
- Gradazione alcolica: 10,5% vol.
- Temperatura servizio: 6-12°C
- Abbinamento: Aperitivi, stuzzichini, pesce cotto al vapore, pesce alla griglia, zuppa di pesce in bianco, formaggi freschi
DESCRIZIONE DEL LAMBRUSCO MARCELLO ARIOLA
Il Lambrusco Gran Cru "Marcello" Ariola è un vino che sorprende per la qualità del frutto che si percepisce al naso, la delicatezza della bollicina ed il palato morbido ed elegante. Stupisce anche per l’incredibile rapporto qualità – prezzo.
Il vino Lambrusco Marcello prende il nome “Marcello” dal fondatore della Cantina Ariola: Marcello Ceci.
La Cantina Ariola fu infatti fondata nella metà degli anni ’50 ad opera di Marcello Ceci e fu la prima azienda vinicola di Parma. L’intenti di Marcello Ceci era quello di valorizzare il territorio ed esprimere la tipicità attraverso i vini. Ariola ha quindi espresso fin dall’inizio grande attenzione all’ambiente ed al terroir ed io Lambrusco Marcello ben esprime questa attenzione. Agricoltura condotta secondo i principi della lotta integrata, rese basse in vigna per avere une di grande qualità e ricche di nutrienti. Attenzione in cantina attraverso la selezione di lieviti autoctoni, tecnologia moderna e fermentazione a temperatura controllata per permettere al vino di conservare gli aromi fruttati e primari dell’uva Lambrusco.
Il Lambrusco Marcello di Ariola ci consente di assaporare il terroir dell’Emilia (ed in particolare di Langhirano di Parma) ed ha reso famoso il Lambrusco in Italia e nel mondo come vino profumato, delicato e di alta qualità. I profumi intensi e fruttati, il palato cremoso e saporito nel suo bagaglio di mineralità ci ricordano le splendide terre di Parma.
Il Lambrusco Marcello è considerato il miglior lambrusco per rapporto qualità/prezzo dal pubblico dei consumatori ed anche dalle riviste di settore.

Spumante Brut Rosé emiliano prodotto con Metodo Charmat o Martinotti. Ha colore rosa tenue brillante ed al naso emergono sentori di frutti rossi, agrumi e bergamotto. Al palato è delicato, asciutto e giustamente sapido.

Spumante ottenuto seguendo il Metodo Charmat da uve Lambrusco Maestro in purezza. Appare alla vista in color porpora dalla spuma sottile. Piccoli frutti rossi ed agrumi vengono colti all’olfatto. In bocca è fresco, beverino, armonico e morbido.

Spumante Extra Dry Metodo Charmat da uve Chardonnay e Spergola prodotto dalla Cantina Ariola. Ha perlage fine e delicati profumi agrumati e floreali che anticipano un palato delicato e fresco. Perfetto in accompagnamento ad antipasti leggeri.

Lambrusco leggerissimo e vivace, dall’inconfondibile assaggio vinoso, il “Terre di Calicella” nasce sulle colline di Parma ed è perfetto per abbinamenti con la pasticceria secca e con le crostate di frutta. Ottimo anche per accompagnare un tagliere di affettati e salumi emiliani.

Spumante frizzante che appare alla vista in color rosso purpureo, con spuma soffice e perlage persistente. All'olfatto apre a sentori fruttati di ciliegia e mirtilli, oltre a note dolci di cacao. Il sorso fresco, secco e vivace, dal finale persistente.

Vino bianco frizzante dall'effervescenza sottile, prodotto con uve Malvasia di Candia in purezza. Al naso si percepiscono note fruttate di agrumi, pesca e mela. Al palato brioso, e fresco, dal finale delicatamente ammandorlato.

Malvasia secca frizzante dal sorso fresco e di ottima aromaticità. All’olfatto concede richiami fruttati e floreali.

Vino rosso frizzante Metodo Charmat che appare alla vista in color rubino con sfumature purpuree. All'olfatto offre sensazioni fruttate di piccoli frutti rossi maturi ed erbe balsamiche. Il sorso è asciutto, vivace, dinamico ed intenso.

Spumante Extra Dry Rosé secco, fresco e piacevolmente beverino. Ha colore rosa tenue e profumi fruttati che ricordano fragolina e lampone. Il sorso è delicato, fresco e piacevolmente aromatico.

“Grasponero” rappresenta un classico della tradizione locale. È ottenuto da uve Lambrusco Maestri e Lambrusco Marani vinificate con cura dalla cantina Airola. Questo rosso è perfetto per accompagnare piatti della tradizione emiliana, affettati e salumi.

Spumante frizzante che appare alla vista in color rosso purpureo, con spuma soffice e perlage persistente. All'olfatto apre a sentori fruttati di ciliegia e mirtilli, oltre a note dolci di cacao. Il sorso fresco, secco e vivace, dal finale persistente.

Spumante ottenuto seguendo il Metodo Charmat da uve Lambrusco Maestro in purezza. Appare alla vista in color porpora dalla spuma sottile. Piccoli frutti rossi ed agrumi vengono colti all’olfatto. In bocca è fresco, beverino, armonico e morbido.

“Grasponero” rappresenta un classico della tradizione locale. È ottenuto da uve Lambrusco Maestri e Lambrusco Marani vinificate con cura dalla cantina Airola. Questo rosso è perfetto per accompagnare piatti della tradizione emiliana, affettati e salumi.

“Opera Pura” è un Lambrusco frizzante di grande serbevolezza, fresco e vivace. Ha delicati aromi di frutti rossi e di confettura di prugne ed un sorso brioso, sapido e fresco. Finale lungo e leggermente tannico. Spumantizzato con Metodo Charmat in acciaio.

Vino rosso frizzante Metodo Charmat che appare alla vista in color rubino con sfumature purpuree. All'olfatto offre sensazioni fruttate di piccoli frutti rossi maturi ed erbe balsamiche. Il sorso è asciutto, vivace, dinamico ed intenso.

È un Lambrusco frizzante fresco e dalla spuma rosea realizzato secondo i principi del Metodo Charmat o Martinotti. Ha colore rosso porpora ed un profumo che richiama i frutti rossi ed i fiorni di campo. Il sorso è fresco ed equilibrato. Molto piacevole e di beva immediata

Lambrusco frizzante secco prodotto in Emilia Romagna da una cantina storica, tra le più premiate d'Italia per la produzione di Lambrusco. Ha prufumi gradevolmente fruttati e floreali. Al palato è fesco, equilibrato e gradevolmente fruttato.

Vino rosso frizzante delicatamente dolce frutto della vinificazione di uve Lambrusco Grasparossa e Lambrusco Salamino. Ha colore rosso rubino e profumi fruttati. L’assaggio è vivace, morbido, amabile ed estremamente piacevole.

Lambrusco secco brioso e vivace. Colore rubino intenso e spuma morbida e densa che apre a delicati aromi di frutti rossi. Sorso fresco, fruttato e dalla beva estremamente piacevole grazie ad una bella acidità.

Il Vino Rosso “Due Donne” si propone come un vino equilibrato e scorrevole al palato. Si abbina bene con piatti della cucina di terra, carni rosse e bianche, formaggi e primi piatti strutturati.

Fresco e spensierato, il Lambrusco “Carminio” offre una beva semplice e divertente, perfetta da abbinare ad antipasti misti, affettati e salumi.

Il Cognac francese alle pere William Peyrot è frutto dell’unione di un Cognac di grande qualità invecchiato 24 mesi in botte e l’estratto naturale di Pere Williams. E’ morbido, avvolgente, elegante e delicatamente dolce. Perfetto da sorseggiare a fine pasto o in accompagnamento a dolci a base di cioccolato.