Malvasia Rosato Vigneti Reale 2021 Salento IGP
Descrizione
Il vino Rosato Malvasia Salento IGP dei Vigneti Reale è ottenuto da uve di Malvasia Nera leccese, vinificata in bianco a temperatura controllata. Grazie alla macerazione sulle bucce per 6/8 ore, si presenta di un bel rosa corallo luminoso, con note di fragole e lamponi che dominano l’impatto olfattivo. L’assaggio si rivela sapido e fruttato, caratterizzato da vibrante freschezza e beva spensierata.
Classificazione: Salento I.G.P.
Vitigni: Malvasia Nera
Produttore: Vigneti Reale
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Puglia
Vinificazione: macerazione 6-8 ore su bucce in acciaio
Grado alcolico: 13 % vol.
Temperatura servizio: 10-12°C

Il Primitivo Rudiae di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note fruttate di prugna e ciliegie, liquirizia. Il palato è corposo, caldo, delicato. Affina per il 50 % in acciaio , 50 % in grandi botti di legno.

Un rosso del territorio ricco di struttura e sapore, da abbinare a grandi arrosti e brasati, selvaggina e carne alla brace. Ottimo anche per accompagnare formaggi stagionati e saporiti.

Bianco fresco e aromatico, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti leggeri a base di pesce.

Chardonnay fresco e spensierato, da abbinare a svariati piatti della cucina di mare, dagli antipasti ai secondi piatti. Un vino bianco per la tavola di ogni giorno e per le occasioni informali, quando la semplicità fa rima con convivialità.

Il Primitivo Rudiae di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note fruttate di prugna e ciliegie, liquirizia. Il palato è corposo, caldo, delicato. Affina per il 50 % in acciaio , 50 % in grandi botti di legno.

Chardonnay fresco e spensierato, da abbinare a svariati piatti della cucina di mare, dagli antipasti ai secondi piatti. Un vino bianco per la tavola di ogni giorno e per le occasioni informali, quando la semplicità fa rima con convivialità.

Il Negroamaro Norie di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note floreali e speziate. Il palato è corposo, con tannino morbido e perfettamente amalgamato alla struttura, il finale leggermente amarognolo.

Vinificata in solo acciaio, la Malvasia Nera di Vigneti Reale esprime nel sorso la tipica nota aromatica del vitigno, offrendo una beva equilibrata, agile e molto gradevole. Ottimo con primi e secondi piatti di carne rossa e bianca.

“Gloria” è un vino strutturato, caldo e avvolgente, da abbinare a carni rosse e selvaggina da pelo. Ottimo anche con formaggi stagionati e carne alla brace. Consigliamo di stapparlo almeno 1 ora prima del consumo e di servirlo ad una temperatura di circa 18-20 °C.

Bianco fresco e aromatico, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti leggeri a base di pesce.

Fresco vino bianco da uve Malvasia Bianca che si presenta alla vista in color paglierino. All’olfatto affiorano note floreali e fruttate. Il sorso ripercorre fedelmente quanto percepito al naso.

Vino ricco di profumi e vibranti note vanigliate, con sentori di frutta tropicale, che si combinano con sentori di miele e vaniglia; gusto caratterizzato da una fresca vivacità ed equilibrio persistente. Malvasia 12 e Mezzo Salento IGP Varvaglione, viene vinificato con l’ausilio di una pressatura soffice, alla quale segue una fermentazione controllata, alla temperatura di 14 gradi centigradi.

Il "Cantalupi" Chardonnay della Cantina Conti Zecca è un vino bianco dal colore paglierino con riflessi dorati. Il profumo è delicato e gradevolmente fruttato. Il sorso è asciutto e vivace, con fragranza di frutta.

Vino bianco con profumi floreali riconducibili alla ginestra. Sono presenti sentori di agrumi e di frutta esotica. Al palato si presenta particolarmente fresco e minerale.

Fiano “Triple A” dalla beva molto piacevole e rinfrescante. Da provare con crostacei e antipasti di pesce.

Vino che si presenta color giallo paglierino dorato prodotto esclusivamente da uve Fiano. I sentori aromatici sono fruttati e floreali. Il gusto è fresco e delicato. Affinamento in acciaio inox prima dell’imbottigliamento

Vino bianco caratterizzato da un profumo che rimanda a sentori fruttati di pesca e agrumi, con delicati accenni di vaniglia. Al palato si presenta con una notevole morbidezza, e con grande pienezza di corpo.

Chardonnay fresco e spensierato, da abbinare a svariati piatti della cucina di mare, dagli antipasti ai secondi piatti. Un vino bianco per la tavola di ogni giorno e per le occasioni informali, quando la semplicità fa rima con convivialità.

La Malvasia della Cantina Castelvecchio è un vino fresco e delicatamente aromatico dal colore giallo paglierino. Il bouquet aromatico si apre con sentori floreali e fruttati a cui si aggiungono note minerali tipiche dei vini del Carso. Il sorso è fresco, minerale e con una bella nota fruttata corrispondente con quanto percepito al naso

Vino bianco fresco e persistente, il Verdeca della cantina Donato Angiuli matura in acciaio inox, a cui segue in mese in vetro prima della messa in commercio.

Prodotto da uve Vermentino in purezza, questo elegante vino bianco di colore paglierino regala al naso delicati richiami floreali, e freschi sentori di agrumi. All’assaggio è fresco, elegante e minerale, dalla chiusura speziata di rosmarino e timo. Affina in acciaio per circa 5 mesi prima dell’imbottigliamento.

Fresco vino bianco da uve Falanghina in purezza, coltivate nella zona del Sannio Beneventano. Ampio quadro olfattivo che si compone di note floreali e fruttate. Il sorso è fine, equilibrato e sapido. Affinamento in acciaio inox per alcuni mesi prima dell'imbottigliamento.

Caratteristico vino bianco campano di colore paglierino con riflessi dorati. Il sorso è secco, caldo, morbido e persistente. Al naso affiorano leggere note di idrocarburi, ginestra, frutta esotica e nocciole tostate.

Vino rosso fermo vellutato, elegante e dal colore rubino intenso. E’ prodotto esclusivamente con uve Tintilia, vitigno autoctono del Molise ed estremamente raro. Ha profumi fruttati che ricordano le bacche del sottobosco. Aprendosi emergono sentori di liquirizia e cuoio. Sorso vellutato e con tannino equilibrato.

Vino bianco marchigiano dal colore giallo paglierino arricchito da riflessi verdognoli tipici del Verdicchio. Al naso emergono aromi di frutta bianca, mela verde, agrumi, e sentori floreali. Il sorso è sapido, di grande freschezza e succoso. Dotato di un’ottima mineralità ed un finale lungo e fruttato.

Perfetto come aperitivo “Solevento” di Mauro Rei, colpisce per la scorrevolezza al palato, proponendo un sorso fresco e beverino.

Bianco fresco e aromatico, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e piatti leggeri a base di pesce.