Negroamaro 'Vespamaro' Vespa 2019 Salento IGP
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Vespamaro Vespa è un Vino Rosso pugliese da uve Negroamaro in purezza. Appare nel calice in color rosso rubino con riflessi porpora. Olfatto "scuro" e fruttato nelle note di mirtilli, ribes nero, more e ciliegie. Gradevolmente fresco, varietale e segnato da cenni di erbe essiccate. Al sorso emerge un buon corpo con tannino delicato, buona sapidità e retrolfatto fruttato.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Salento I.G.P.
- Vitigni: 100% Negroamaro
- Produttore: Futura 14 - Vespa
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Puglia
- Nazione: Italia
- Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata, fermentazione malolattica svolta
- Affinamento: in acciaio per 4 mesi
- Grado alcolico: 13% vol.
- Temperatura servizio: 16-18°C

Fiano molto godibile, fresco e leggero, da gustare in famiglia o per una serata tra amici. Il “Il Bianco dei Vespa” vinifica in solo acciaio e si presta a numerosi abbinamenti con la cucina di pesce.

Vespino è un vino bianco prodotto con uve 100% Fiano dal sorso fresco e sapido, con un finale di buona morbidezza. Affina in acciaio per 4 mesi.

Giovane e accattivante, “Il Fedale” spicca per piacevolezza di beva ed equilibrio gustativo. Affina per almeno 12 mesi in barriques e si abbina con carni rosse, selvaggina e formaggi di media stagionatura.

Da vigne di oltre 50 anni nasce il Nero di Troia “Helena”, un rosso intenso, morbido e complesso, caratterizzato da un profilo estremamente elegante e appagante. Si abbina con preparazioni importanti di carne rossa, ricchi primi piatti e formaggi locali come il caciocavallo podolico.

Vino rosso color rubino dal sorso morbido e potente. La vendemmia è svolta alla fine del mese di settembre, le uve vengono vinificate in rosso e la fermentazione malolattica viene svolta in barriques di rovere francese, dove avviene anche l'affinamento.

Caratteristico vino rosso pugliese fermo dai profumi di frutti rossi maturi, arancia sanguinella e violetta. Il sorso è morbido ed immediato.

Un rosso intenso e appagante, da gustare con ricchi primi piatti e con le classiche “bombette pugliesi”. Vinifica in solo acciaio per esaltare le peculiarità del vitigno e per offrire un prodotto giovane e moderno, pronto da bere.

Vino dal colore rosso rubino splendente e dai riflessi porpora, 'Raccontami' al sorso è fresco e sinuoso. Vinificato in acciaio, affina in barriques di rovere francese per 12 mesi.

Da stappare nelle occasioni informali tra amici o in famiglia, “Noitre” è perfetto come aperitivo o per accompagnare con discrezione piccoli antipasti, piatti di pesce e crostacei.

Vino rosso prodotto solamente con uve Negroamaro che offre al naso nuances di ribes nero, lamponi e timo. All’assaggio è morbido, corposo e persistente nel finale.

Un rosso della Puglia morbido e avvolgente al palato, dai ricchi sentori fruttati e speziati, con note di menta fresca in evidenza. Si abbina bene con primi piatti saporiti e con le carni bianche.

Vino color rubino intenso prodotto unicamente da uve Negroamaro. All’olfatto si percepiscono delicate note speziate e di piccoli frutti rossi. Al palato è morbido ed elegante. Affinamento in botti di rovere per circa 9-12 mesi prima di essere imbottigliato

Vino caratterizzato da profumi complessi ed intensi, tra frutta matura, legno e una serie di spezie; al gusto di presenta equilibrato e morbido, con un finale che richiama la carruba matura. Negroamaro Schiaccianoci Salento IGT Varvaglione viene prodotto con uve coltivate su una zona pianeggiante, situata nella Provincia di Taranto.

Un rosso pugliese di grande bevibilità, dal sorso morbido e fruttato, ideale con la cucina di terra e con i piatti a base di carne.

Vino rosso dal colore rubino intenso. Ha profumi di frutta matura e sentori di spezie. Il sapore è morbido, vellutato e ben strutturato.

Vino rosso dal bouquet intenso e persistente, caratterizzato da profumi che rimandano a note fruttate di ribes nero, frutti di bosco, spezie e timo. In bocca si presenta corposo, morbido e con la presenza di tannini setosi.

Il Negroamaro Norie di Vigneti Reale è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso esprime piacevoli note floreali e speziate. Il palato è corposo, con tannino morbido e perfettamente amalgamato alla struttura, il finale leggermente amarognolo.

Vino rosso che presenta un profumo intenso e persistente, con sentori di ribes nero, frutti di bosco e note speziate, balsamiche e di vaniglia. Al palato è vellutato, armonico e corposo.

Rosso potente e strutturato, da consumare entro i 3-4 anni dalla vendemmia. Da servire alla temperatura di circa 18 °C con carni rosse, arrosti e stufati, formaggi e primi piatti al sugo di carne.

Vino realizzato unicamente con uve Negroamaro che appare alla vista color rosso intenso. I profumi vengono conferiti da note di piccoli frutti rossi e spezie aromatiche. Il sapore è armonico e rotondo. Affinamento in botti di legno prima di essere imbottigliato

Il Negroamaro Torri d’Oro affina in legno ed è caratterizzato da un profilo fruttato e speziato, con gradevoli note boisé che attraversano naso e palato. Ottimo per accompagnare primi piatti saporiti e strutturati, carni rosse alla griglia e alla brace, formaggi e piatti speziati. Da provare con il filetto al pepe verde.

Perfetto come vino quotidiano (di qualità superiore), questo Rosso della Maremma Toscana si propone come un vino estremamente piacevole e rotondo al palato.