''Ottavo Giorno'' 2014 Torre Fornello - BIO - cl 50
Scheda Tecnica e Descrizione
"Ottavo Giorno" Torre Fornello è un vino passito delicato, complesso ed elegante dal colore rosato con riflessi arancio. Il profumo è intenso, ricco e suadente con note di prugne, orzo, rabarbaro e chinotto. In bocca è dolce ma anche fresco e sapido, equilibrato e con una persistenza aromatica molto buona. Vellutato e pieno, chiude su ricordi tostati. Vino che unisce l'aroma fruttato dell'uva Croatina alla suadente setosità delle uve botritizzate. Affinato 12 mesi in barrique. Ottimo con crema al caramello e croccante di zucca. Nominato e garantito, il 14 Marzo 2014, come VINO DA MESSA dalla Diocesi di Piacenza
Uve: 100% Croatina
Produttore: Torre Fornello
Contenuto: 50 cl
Regione: Emilia Romagna
Zona geografica: Località Fornello (Provincia di Piacenza)
Altitudine media: 250 - 320 metri sul livello del mare
Sistema di allevamento: Guyot basso
Vendemmia: Manuale, fine Agosto
Vinificazione: le uve vengono fate appassire per circa 4 mesi in piccole cassette ed in locali appositamente areati. Vengono quindi adagiate su un letto di uve botrotizzate. Segue pigiatura soffice separando subito il mosto dalle bucce. La fermentazione avviene poi in tini in acciaio. Il vino viene poi fatto maturare per 12 mesi in barrique
Gradazione alcolica: 13.0% vol.

La Bonarda di Torre Fornello è un vino rosso frizzante fresco, delicatamente profumato e di beva molto piacevole ed immediata. Ha colore rosso rubino ed al naso è delicato con profumo accentuato e caratteristico che ricorda la viola e la prugna. In bocca è amabile, pieno, persistente e gradevolmente tannico. Ideale come vino di tutti i giorni è perfetto in accompagnamento zuppe di legumi.

Vino rosso emiliano strutturato ed avvolgente. Ha colore granato scuro ed aromi vinosi cui seguono sensazioni di uva spina, prugna e marasche sotto spirito. Sorso morbido, con ampio con retrogusto di frutta matura ed un tannino setoso. Affina 6 mesi in piccole botti.

Colore giallo paglierino carico. Il Profumo è inteso e fresco. Il caratteristico profumo della Malvasia si arricchisce con note di menta, frutti della passione e litchi. Al palato è fresco, secco ed aromatico. Piacevolmente complesso, lungo e persistente. Vino rotondo e di struttura. Vino affinato in barriques per 6 mesi

"Zu" di Torre Fornello è un vino rosso fermo a base di uve Merlot e Cabernet Sauvignon. Ha colore rubino intenso e brillante con sfumature granato. Al naso emergono sentori balsamici morbidi con aromi di prugna e marasca. Al palato è vinoso, rotondo e con tannini morbidi. Ampio retrogusto di frutta matura. Senza solfiti Aggiunti. Affina 6 mesi in barrique. Vino senza solfiti aggiunti

Un Merlot Rosato dalla spiccata personalità e unico nel suo genere. Si presenta infatti come un vino intenso e senza compromessi, da sorseggiare a tutto pasto e non come aperitivo.

Perfetto da stappare durante una cena estiva o una serata tra amici, “L’Aura” di Noventa si caratterizza come un vino fresco e sapido, dalla beva agile e immediata. Ottimo con antipasti, piatti di pesce e pollame. Da provare con il pesce di lago.

Il Rosato “Casaiolo” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti misti, secondi piatti di pesce e carni bianche.

Grazie all’affinamento sui lieviti per 8 mesi in vasche d’acciaio e alla fermentazione con lieviti indigeni, “Bacaia” è un vino rosato fresco e fruttato, perfetto per tutte le occasioni informali.

Lagrein Rosato fruttato, fresco e beverino, perfetto per una serata in allegria. Antipasti misti, speck affumicato e carni bianche gli consentono di esprimersi al meglio.

Rosato piacevole e slanciato, vinificato in acciaio e da servire con antipasti misti, salumi e affettati.

Il Tintilia Rosato “Collequinto” è un vino giovane, rotondo e fruttato, perfetto da servire con antipasti, salumi, zuppe e piatti di pesce.

Ottimo con formaggi e salumi, ma anche con antipasti misti e secondi piatti leggeri, il Cerasuolo d’Abruzzo “Apollo”, vinifica in solo acciaio e regala un sorso fresco e fruttato, dallo stile giovane e dinamico.

Vino rosé da sole uve Nerello Mascalese. Color rosa buccia di cipolla alla vista, all’olfatto apre a richiami fruttati di amarene, fragole e ciliegie. Sorso fresco ed equilibrato.

Prodotto da uve Pinot Nero in purezza, appare alla vista in color rosa tenue. Il delicato bouquet olfattivo è conferito da note fruttate di lamponi e fragoline di bosco. All’assaggio è fresco e vivace. Affina in tini di acciaio per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.

Spumante Metodo Classico frutto di un blend di uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero che fa un affinamento sui lieviti di almeno 24 mesi. Ha colore giallo paglierino chiaro con riflessi dorati ed un perlage fine e delicato. I profumi sono delicati e con note di mandorle, ananas, vaniglia e agrumi. Il sorso è fresco, brioso e con un finale lungo e delicatamente ammandorlato.

Gin piacevole e contemporaneo, ottimo per la miscelazione di alta qualità. Grazie al sorso bilanciato infatti, si presta alla creazione di cocktail, sia classici che moderni.

Incredibile vino rosso delicatamente dolce e di grande ricchezza aromatica fortificato con Brandy. Le uve utilizzate sono autoctone del trentino: Lagrein e Schiava. Le uve Lagrein vengono raccolte in leggere surmaturazione e sono fatte macerare per 5 giorni a contatto con le bucce per meglio estrarre gli aromi ed i profumi propri dell’uva Lagrein. In fase di fermentazione viene poi aggiunto un meraviglioso brandy invecchiato 10 anni e ricavato sempre da uve autoctone Lagrein e Schiava. Morbido, elegante, caldo e suadente è perfetto come vino da meditazione.

Vino bianco che si fa apprezzare al naso per profumi che ricordano rose e garofani, insieme a note speziate alla cannella. Al palato si presenta con grande succosità.