Gewurztraminer Toblino 2021 Trentino DOC BIO
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Gewurztraminer della Toblino è un Vino Bianco fermo ed aromatico di grande freschezza ed eleganza di aromi dal colore giallo paglierino carico. L'impatto olfattivo è di grande intensità e finezza, con note fruttate di pesca matura e pompelmo a cui seguono sentori di miele e rosa gialla. Al palato è morbido, equilibrato, con buona persistenza aromatica e con un finale ammandorlato. Vino biologico
Classificazione: Trentino D.O.C.
Uve: 100% Gewurztraminer
Produttore: Cantina Toblino
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vinificazione: Dopo la vendemmia, le uve, raccolte in piccoli recipienti, vengono pigiate e brevemente macerate nel mosto per catturarne le tipiche note aromatiche. Dopo la pressatura, il mosto viene lasciato fermentare a temperatura controllata (18-20° C) in acciaio.
Affinamento: 6 mesi in acciaio
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Filosofia produttiva: Vino biologico
Il Gewürztraminer Trentino DOC di Toblino è un vino bianco biologico di buona beva, caratterizzato da un'ottima scorrevolezza in fase di degustazione. È prodotto dalla cantina Toblino, un'azienda moderna nata dal desiderio di 500 viticoltori di sfruttare le enormi potenzialità della Valle dei Laghi, in Trentino. I terreni che si estendono lungo le sponde del Lago Toblino sono tradizionalmente vocati all'allevamento di viti pregiate. Non fa eccezione il Gewürztraminer, la caratteristica uva a bacca rosata, utilizzata in purezza per produrre questo vino capace di riassumere in un sorso tutto il fascino della Trentino DOC. Le sue radici affondano nei vigneti collinari della cantina, una posizione ideale per la composizione del terreno e il microclima. La perfetta maturazione dei grappoli è garantita dalla continua ventilazione e dalle forti escursioni termiche, tipiche del periodo vendemmiale.
Il Gewürztraminer di Toblino è un'etichetta che si fa apprezzare nelle occasioni informali, in compagnia di un buon formaggio di malga o, per i più intraprendenti, insieme ai piatti orientali, in particolar modo con il sushi e il sashimi. Tale versatilità gli permette di donare un tocco di classe alle pietanze a base di pesce o a un semplice risotto. Questa peculiarità deriva da una vinificazione innovativa, di "riduzione", che vede nella macerazione a freddo il passaggio più importante in quanto permette di estrarre e mantenere tutti gli aromi contenuti nella polpa e nella buccia. Il processo produttivo è poi completato dalla fermentazione a temperatura controllata e l'affinamento di circa sei mesi in acciaio. Il risultato è un Gewürztraminer che regala aromi suadenti al naso, fruttati, quasi tropicali, con un leggero sentore di miele. Il gusto è pulito, senza sbavature, con un finale piacevolmente intenso.

Vino dolce, morbido e avvolgente, da accostare a dessert e pasticceria secca, il Goldtraminer di Toblino si rivela un prezioso alleato per i momenti di relax o i dopocena tra amici. Da provare con i formaggi erborinati e stagionati.

Antares Trento Doc di Toblino è spumante Metodo Classico ottenuto da uve Chardonnay. Il colore è giallo paglierino con riflessi verdolini e un perlage finissimo e persistente. Al naso è piacevolmente fruttato con note di crosta di pane e pasticceria e sfumature minerali. Al gusto si dimostra di buona struttura; allo stesso tempo risulta fresco e di facile beva, con una buona persistenza. Affina 36 mesi sui lieviti.

Vino rosso fermo del Trentino frutto della vinificazione delle uve Teroldego che crescono nella zona della Valle dei Laghi. Ha colore rubino ed un naso pulito con profumi di piccoli frutti rossi e lampone. Il sorso è di buon corpo, strutturato e con tannino morbidi

“Antares” di Toblino affina sui lieviti per almeno 36 mesi ed è perfetto da servire come aperitivo. Ottimo anche per accompagnare piatti di pesce e antipasti leggeri.

Il Gewürztraminer di Battistotti nasce a circa 400 metri di altitudine su colline calcaree e ben esposte. Vinifica in acciaio e si abbina con tutta la cucina di mare.

Gewürztraminer morbido e appagante al palato, al naso rivela le classiche sensazioni aromatiche del varietale, proponendo un sorso ricco e avvolgente.

Vino bianco da uve Gewurztraminer vinificate in purezza di grande intenistà di aromi dal colore giallo paglierino intenso. Il bouquet di profumi è complesso e richiama intriganti sentori di pesca e di rosa. Al palato è caldo, morbido e persistente nel finale.

Gewurztraminer del trentino elegante, fresco e strutturato. Si apre al naso con una vasta gamma di profumi che spazia dai frutti a polpa bianca ed agrumi fino a ricordi speziati di chiodi di garofano e cannella. Sorso morbido, asciutto, pieno e di buona persistenza.

Il Gewürztraminer di Battistotti nasce a circa 400 metri di altitudine su colline calcaree e ben esposte. Vinifica in acciaio e si abbina con tutta la cucina di mare.

Il Gewürztraminer Mas Dei Chini è perfetto per accompagnare secondi piatti di pesce saporiti e in salsa, carni bianche e pollame. Ottimo con i piatti speziati ed esotici.

Vino bianco da uve Gewurztraminer vinificate in purezza di grande intenistà di aromi dal colore giallo paglierino intenso. Il bouquet di profumi è complesso e richiama intriganti sentori di pesca e di rosa. Al palato è caldo, morbido e persistente nel finale.

Vino aromatico prodotto esclusivamente da uve Gewurztraminer. I profumi sono delicati e si percepiscono sensazioni floreali e di frutta bianca. In bocca è avvolgente, morbido, dal finale persistente. Affinamento in acciaio su fecce fini prima di essere imbottigliato.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Elegante vino altoatesino di color dorato tenue. Le uve Gewurztraminer usate in purezza conferiscono ampi sentori aromatici di fiori gialli e richiami di frutta tropicale. Il sorso è minerale, fresco ed avvolgente. Il finale richiama le sensazioni agrumate percepite al naso.

Vino che propone profumi che rimandano a note di rose gialle, sentori di litchi, noce moscata e chiodi di garofano; al palato si esprime con grande pienezza ed eleganza: è presente un intenso finale speziato. Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino in grado di esprimere la grande potenzialità del territorio di produzione altoatesino. Il vino nasce da un’attenta selezione di uve gewurztraminer, provenienti dai vigneti di Cornaiano.

Vino rosso fermo del Trentino frutto della vinificazione delle uve Teroldego che crescono nella zona della Valle dei Laghi. Ha colore rubino ed un naso pulito con profumi di piccoli frutti rossi e lampone. Il sorso è di buon corpo, strutturato e con tannino morbidi

Il "Milleottocento" è uno Spumante Metodo Classico della Cantina I Doria di Montalto da uve Riesling Renano in purezzaHa perlage fine, delicato e persistente e colore giallo dorato luminoso. Al naso emergono ampi e intensi sentori di nocciole, pompelmo rosa, canditi, crosta di pane con una nota speziata e minerale in chiusura. Il sorso è armonioso, equilibrato, morbido e cremoso. Ottima la persistenza. E' dotato di una personalità complessa ed unica. Matura 100 mesi sui lieviti prima della sboccatura. Vino biologico