'Unbianco' Terre di Serrapetrona 2019 Marche IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Marche IGT “Unbianco” di Terre di Serrapetrona è un vino bianco frutto di un blend in parti uguali di uve Pecorino e Sauvignon. I grappoli sono raccolti a mano e l’uva fermenta e vinifica in acciaio inox con lieviti indigeni a temperatura controllata. L’affinamento sui lieviti fini dona ulteriore complessità e sostanza gustativa a questo bianco fruttato e minerale. Ottimo con tutta la cucina di pesce e con le carni bianche.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Marche I.G.T.
- Vitigni: 50% Pecorino, 50% Sauvignon
- Produttore: Terre di Serrapetrona
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Marche
- Nazione: Italia
- Metodo allevamento: guyot semplice
- Vendemmia: manuale prima decade settembre
- Vinificazione: diraspapigiatura soffice, breve criomacerazione, pressatura soffice, decantazione statica mosto, fermentazione termo-controllata con lieviti indigeni
- Affinamento: 3 mesi su fecce fini in acciaio
- Grado alcolico: 14 % vol.
- Temperatura servizio: 8-10°C
- Abbinamento: Aperitivo, formaggi freschi, spaghetti alle vongole, antipasti di pesce affumicato, pesce alla griglia
- Filosofia produttiva: lieviti indigeni, vitigni autoctoni

Spumante intenso e fruttato ottenuto da appassimento dei grappoli e tripla fermentazione, secondo il metodo tradizionale. Si abbina bene con antipasti misti, formaggi e salumi, Pecorino e Parmigiano stagionato.

Uno Spumante Rosé gioioso e spensierato, da tenere sempre al fresco e da servire agli amici per una piacevole serata in giardino.

Il Passito Rosso “Sommo” sprigiona eleganza e ricchezza gustativa ad ogni sorso, rivelando un corpo complesso, morbido e vellutato.

Rosso marchigiano armonico e piacevole, offre una beva rotonda ed elegante, dai netti sentori fruttati e speziati. Perfetto con la cucina di terra, con le carni rosse alla griglia, salumi e formaggi stagionati.

Il “Robbione” di Terre di Serrapetrona è un rosso delle Marche dal cuore caldo, corposo e maturo. Buono subito e ottimo dopo qualche anno in cantina. Si abbina bene con piatti di carne rossa strutturati e importanti, come arrosti e brasati.

Fresco e minerale il Sauvignon “La Breccia” racconta di un terroir prevalentemente calcareo e di una vinificazione moderna con criomacerazione pellicolare. Ottimo con primi piatti leggeri e con la cucina vegetariana.

Praticamente un succo d’uva, l”Ageno” di La Stoppa richiama la fresca aromaticità della Malvasia di Candia, il terroir e la calibrata vinificazione di La Stoppa.

Fresco e morbido vino bianco al palato prodotto con uve Greco e Fiano. Al naso affiorano ricche note fruttate di agrumi, pere, fiori e sentori minerali.

Originale, aromatico e caratterizzato da una spiccata personalità gusto-olfattiva, “Tergeno” offre un sorso incredibilmente equilibrato, dinamico e scorrevole al palato.

Il “Batar” di Querciabella è un vino bianco toscano armonico e strutturato frutto di un blend di uve Chardonnay e Pinot Bianco. Al calice presenta un colore oro luminoso ed intenso. Il bouquet olfattivo è ampio ed esprime note di frutti tropicali, pesca, melone, miele e spezie. Al palato è intenso, equilibrato ed armonico, di buon corpo e dal finale persistente. Affina 9 mesi in barrique. Vino Biodinamico e Vegan

Il "Colomba Platino" della Cantina Duca di Salaparuta è un vino bianco fresco ed avvolgenta da uve Insolia. Di colore paglierino con riflessi dorati, ha sentori erbacei che emergono al naso fondendosi con toni di mela, pesca, cedro e pompelmo. Il sorso è pieno, fresco e dalla spiccata sapidità, con echi agrumati

Ottenuto da uve Passerina in purezza, è un vino bianco fresco e dal gusto intenso. Con la sua nuance gialla dalla sfumatura dorata, comunica un'eleganza notevole, accompagnata da una varietà di profumi dai richiami fruttati e floreali. Al palato ritroviamo i medesimi aromi avvolgenti e delicati. Affinamento esclusivamente in acciaio.

Vino bianco di colore dorato alla vista, ottenuto da Friulano e Traminer. Al naso apre a profumi di vaniglia, miele e mandorle. All'assaggio è armonico e di elegante sapidità.

100% uve trebbiano per un bianco intenso, di buona struttura e molto gradevole al palato, da abbinare a primi e secondi piatti di pesce in salsa, carne bianca.

Un bianco originale, fresco e profumato, dalla beva davvero gradevole e insolita. Grazie al passaggio in botte che ne esalta complessità e struttura, “Maestro” è perfetto per accompagnare secondi piatti di pesce al forno o arrosto.

Vino fermo di colore paglierino con sfumature dorate, prodotto esclusivamente da uve Fiano. Al naso affiorano sensazioni fruttate fresche ed agrumate. All’assaggio risulta equilibrato e persistente. Affina in bottiglia per circa 3 mesi.

Vino bianco siciliano da tutto pasto, ottimo con carni rosse e bianche, antipasti di carne e formaggi di media stagionatura.

Vino rosato fermo ottenuto utilizzando solo uve Aglianico. All'olfatto esprime note fruttata di melagrana e lamponi, con finale di pepe ed un sentore fumé. Si presenta di un bel color ambra intenso, cerasuolo. Affina in grotte di tufo vulcanico per un anno in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio.