Spumante dolce Vernaccia di Serrapetrona 'Vernaccianera' Terre di Serrapetrona
Scheda Tecnica e Descrizione
“Vernaccianera” è un incredibile Spumante dolce Vernaccia di Serrapetrona DOCG dal profilo elegante, fresco e fruttato. Prodotto dalla cantina Terre di Serrapetrona è ottenuto da una vinificazione tradizionale che prevede la raccolta delle uve a mano con selezione dei grappoli, l’appassimento naturale del 40% dei grappoli e tripla fermentazione in acciaio. Ne risulta uno spumante rosso rubino dai luminosi riflessi violacei, con intense note di frutta rossa e nera, a cui segue un sorso vivace e delicatamente dolce.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DELLO SPUMANTE
- Tipologia: Spumante dolce
- Denominazione: Vernaccia di Serrapetrona D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Vernaccia Nera
- Produttore: Terre di Serrapetrona
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Marche
- Nazione: Italia
- Forma allevamento: guyot semplice
- Vendemmia: manuale seconda decade ottobre
- Appassimento uve: naturale
- Fermentazione: tripla in acciaio in momenti differenti dell’anno
- Spumantizzazione: autoclave Metodo Charmat
- Grado alcolico: 12,5% vol.
- Temperatura servizio: 6-8°C
- Abbinamento: Verdure in pastella, fritto misto di pesce, affettati e salumi, aperitivo, tagliatelle ai funghi, stuzzichini
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

Uno Spumante Rosé gioioso e spensierato, da tenere sempre al fresco e da servire agli amici per una piacevole serata in giardino.

“unbianco” esprime nel sorso le peculiarità fruttate dei varietali impiegati, impreziosite da una persistente ed elegante mineralità offerta dal terroir di provenienza delle uve.

Il Passito Rosso “Sommo” sprigiona eleganza e ricchezza gustativa ad ogni sorso, rivelando un corpo complesso, morbido e vellutato.

Rosso marchigiano armonico e piacevole, offre una beva rotonda ed elegante, dai netti sentori fruttati e speziati. Perfetto con la cucina di terra, con le carni rosse alla griglia, salumi e formaggi stagionati.

Il “Robbione” di Terre di Serrapetrona è un rosso delle Marche dal cuore caldo, corposo e maturo. Buono subito e ottimo dopo qualche anno in cantina. Si abbina bene con piatti di carne rossa strutturati e importanti, come arrosti e brasati.

Uno Spumante Rosé gioioso e spensierato, da tenere sempre al fresco e da servire agli amici per una piacevole serata in giardino.

Spumante Rosé Brut Metodo Classico fresco e fruttato, da servire con antipasti misti e piatti della tradizione. Ottenuto dal uve Sangiovese.

Spumante Metodo Classico di color paglierino con riflessi luminosi dorati dal perlage fine e persistente. Abbondante spuma cremosa. All'olfatto affiorano sentori fruttati di agrumi, note di nocciole e sensazioni di crosta di pane. Il sorso è fresco ed invitante, sorretto da una bolla continua e briosa.

'Il Grillo di Santa Tresa' è uno spumante brut biologico prodotto dalla cantina Feudo di Santa Tresa con Metodo Charmat. Giovane ed elegante, si sposa bene con antipasti, primi a base di pesce e formaggi freschi.

Spumante fresco e scorrevole, dal lungo sorso fruttato e agrumato. Offre una beva lunga e persistente ed è perfetto come aperitivo o per accompagnare la cucina di pesce.

"Enrico Primo" Brut di Torre Fornello è uno spumante Brut Metodo Classico elegante e strutturato dal colore giallo paglierino intenso con perlage fine e persistente. Il profumo è fragrante con leggere note di vaniglia, fiore di mandorlo, frutta bianca, glassa al limone, crosta di pane, fiori di acacia e nocciola. Al palato è fresco, rotondo e persistente, con chiosa pulita e fresca. Affina 30 mesi sui lieviti.

Spumante Dosaggio Zero sapido, fresco e fruttato, vinificato con il Metodo Ancestrale. Ottimo come aperitivo o abbinato a piccoli antipasti e finger food.

Spumante Extra Dry fresco e delicato prodotto in Emilia dalla vinificazione separata del vitigno autoctono Malvasia di Candia ed i vitigni internazionali Pinot Bianco e Sauvignon. Il risultato è una bollicina che unisce la fresca aromaticità della Malvasia di Candia e del Sauvignon alla freschezza ed alla struttura del Pinot Bianco. Freschezza ed aromaticità che vengono esaltate da una spuma setosa e delicata

Dolce e rinfrescante, “Iris” è perfetto per concludere un pasto in allegria o per sottolineare momenti di festa tra amici o in famiglia. Ottimo con dessert lievitati.

Elegante, complesso e raffinato. Così si presenta questo Metodo Classico di Revì da uve Pinot Nero in purezza. Affina in bottiglia per un periodo di 65 mesi sui lieviti, prima della sboccatura. È interessante da gustare con piatti di mare e di carne bianca; da provare con frittura di gamberi, affettati e salumi non troppo stagionati.

Prosecco Superiore Extra Dry Metodo Charmat di colore paglierino brillante. Perlage continuo e fitto. Sorso fresco, morbido e vivace. Al naso ricche sensazioni fruttate di mele e pere, unitamente a richiami floreali d’acacia e glicine.

Vino rosso siciliano avvolgente e strutturato. Si presenta nel calice di colore rubino profondo e si apre al naso con piacevoli profumi di frutta matura e spezie dolci. Il sorso è caldo ed avvolgente. Affina 12 mesi in rovere francese