Rosato 'Majoli' Tenute Sella 2021 Coste della Sesia DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
Fresco, gioviale e fruttato, il Coste della Sesia DOC Rosato “Majoli” di Tenute Sella fa di agilità e piacevolezza di beva il suo punto di forza. Di un bel rosa cerasuolo intenso alla vista, al naso sprigiona sensazioni fruttate e floreali con note di piccoli frutti rossi in evidenza. La bocca è fresca e sapida, dal sorso corrispondente e seducente. Vinifica e affina in acciaio.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosato
- Classificazione: Coste della Sesia D.O.C.
- Vitigni: Nebbiolo
- Produttore: Tenute Sella
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Vendemmia: all'inizio di ottobre
- Vinificazione: 6 ore di macerazione in pressa, pressatura soffice, pulizia statica del mosto, fermentazione in acciaio a temperatura controllata (18°C)
- Affinamento: in acciaio per 5 mesi
- Alcol: 13 % vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C

Morbido e piacevole al palato, dai lunghi ritorni aromatici, “Doranda” delle Tenute Sella è un bianco che non stanca mai. Ottimo con secondi piatti di pesce e piatti vegetariani.

Vinificato in acciaio, con un affinamento di almeno 6 mesi in vasca, il “Piandoro” è un vino da gustare ben fresco, abbinato a piatti di pesce, crostacei e pranzi leggeri in genere.

Vino rosso strutturato e morbido, il Bramaterra Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botte di rovere di Slavonia per 28 mesi.

Vino rosso piemontese deciso, corposo, strutturato e complesso, il Lessona "Omaggio a Quintino Sella" vinifica in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia per 48 mesi.

Vino rosso intrigante, strutturato e tannico, il Lessona DOC della cantina Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere per 24 mesi.

Perfetto da servire con carni rosse e bianche, arrosti e piatti della tradizione piemontese, “Orbello” è un vino da stappare in famiglia e nelle occasioni informali.

Ottenuto dalla rifermentazione in autoclave secondo il Metodo Charmat, “Clementina” è perfetto per accompagnare antipasti misti, canapè e stuzzichini. Da tenere sempre al fresco, è ideale come aperitivo e per i momenti informali tra amici o in famiglia.

Fresco, sapido e fruttato, “Aurora” è un rosato da servire in tutte le occasioni informali, con piatti di pesce e primi piatti delicati. Ottimo anche con il sushi e i crudi di pesce.

Vino rosato da sole uve Merlot. Sorso fresco, fruttato e sapido. Al naso richiami di ciliegie, ribes e violette.

Rosato di buona struttura, dal carattere fruttato e minerale, da abbinare a carni bianche, zuppe e secondi piatti di pesce.

Il Rosé di La Source vinifica in acciaio e spicca per pronta beva e grande versatilità negli abbinamenti cibo-vino. Accompagna alla perfezione primi e secondi piatti di pesce e carne bianca, pollame in salsa, insalate di riso, pizza e focacce farcite.

Il Rosato “Casaiolo” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti misti, secondi piatti di pesce e carni bianche.

Leggero, fruttato, fresco e profumato, “L’Isola” è un vino rosato da servire con antipasti, piatti di pesce e carni bianche cucinate in modo semplice.

Lagrein Rosato fruttato, fresco e beverino, perfetto per una serata in allegria. Antipasti misti, speck affumicato e carni bianche gli consentono di esprimersi al meglio.

Immediato, leggero e fruttato il vino rosato “Gabriella” è ideale come aperitivo o per accompagnare antipasti di pesce e crostacei.

Grazie all’affinamento sui lieviti per 8 mesi in vasche d’acciaio e alla fermentazione con lieviti indigeni, “Bacaia” è un vino rosato fresco e fruttato, perfetto per tutte le occasioni informali.

Vino rosato color buccia di cipolla, che offre al naso spunti di frutti tropicali, sottobosco ed agrumi. Sorso fresco dalla chiusura piacevolmente fruttata.

Vino rosato della cantina Colterenzio dotato di grande freschezza e piacevolezza di beva. Ha delicati profumi di piccoli frutti rossi ed un sorso fresco ed estremamente piacevole

Vino rosato altoatesino fresco e di pronta e piacevole beva. Il colore è rosa chiaro tendente al granato. Al naso emergono profumi di piccoli frutti di bosco, prugna e ciliegia. Il sorso è fresco, secco, vivace e dotato di una piacevole aromaticità che ne invoglia la beva.