Cuor Perduto Tenute Riccardi Toscanelli 2018
Descrizione
Da un blend di uve Syrah, Merlot e Sangiovese raccolte a mano, nasce il Rosso Toscana IGT “Cuore Perduto” di Tenute Riccardo Toscanelli. Rosso rubino intenso nel calice, al naso si esprime su note di frutta rossa matura, more e confettura di ciliegie. L’assaggio si rivela pieno e vellutato, con un sorso fruttato e delicatamente tannico, dai lunghi ritorni di ciliegia matura. Si abbina con carni bianche e rosse, primi piatti al sugo di carne e formaggi di media stagionatura.
Classificazione: Toscana I.G.T.
Vitigni: 40% Syrah, 40% Merlot, 20% Sangiovese
Produttore: Tenute Riccardo Toscanelli
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vendemmia: manuale
Vinificazione: in cemento
Affinamento: 6 mesi cemento, 6 mesi bottiglia
Grado alcolico: 13,5% vol.
Temperatura servizio: 16-18°C

Di colore rosso rubino luminoso, ha olfatto intenso e complesso che apre con cenni di macchia mediterranea, piccoli frutti rossi e violetta. Poi, note minerali, ferrose, cenni di tabacco scuro ed erbe aromatiche. Piacevole il sorso, di bella corrispondenza e progressione, dal tipico lungo finale. Matura 24 mesi in rovere

Di colore rosso rubino compatto, ha olfatto intenso e complesso che apre con spezie dolci e sensazioni di polvere di caffè, tabacco scuro, macchia mediterranea ed erbe aromatiche. Seguono note di piccoli frutti del sottobosco a bacca nera, viole appassite e netti richiami minerali e balsamici. In bocca è avvolgente, di elegante armonia con una lunga e minerale persistenza. Matura 36 mesi in rovere.

Vino rosso fermo di color rubino brillante con riflessi granati, prodotto con uve Sangiovese ed una piccola percentuale di Canaiolo. I profumi sono di piccoli frutti rossi e spezie. Il gusto è secco e dai tannini gradevoli. Affinamento in acciaio per 7 mesi e poi in bottiglia per almeno 2 mesi.

Colore rosso rubino intenso e brillante. Bouquet ricco, vinoso, intenso, con entori d frutti di bosco. Al palato è armonico, strutturato, asciutto e persistente. Vino con capacità di invecchiamento di almeno 6 anni

Di colore rosso rubino luminoso. Ampio ed affascinante l'olfatto che apre con sentori freschi e mentolati di eucalipto, poi macchia mediterranea ed erbe officinali incontrano le more, i gelsi e le viole appassite. Ricco di percezioni minerali e spezie dolci, regala sensazioni di cannella e legni orientali. Il sorso è appagante con una lunghissima persistenza di entusiasmante progressione e corrispondenza. Matura 24 mesi in rovere

Rosso umbro intrigante e deciso, dal sorso fruttato, fresco e schietto, perfetto per abbinamenti con selvaggina in umido, carni rosse e bianche, formaggi stagionati.

Vino rosso strutturato e morbido, il Bramaterra Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botte di rovere di Slavonia per 28 mesi.

Elegante e avvolgente, il Pinot Nero Vie di Romans si presenta come un rosso maturo, dotato di un lungo potenziale evolutivo (anche 18 anni). Si abbina bene con secondi piatti a base di carne come lo stinco affumicato e l’oca arrosto.

Rosso elegante, pieno e vellutato al palato, con decise note di piccoli frutti di bosco e speziatura all’olfazione. Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne rossa, arrosti e selvaggina da piuma.

Vino di elevata tipicità e massima espressione del suo territorio, che nel calice appare di colore rubino acceso con sfumature granata. Il quadro olfattivo presenta note fruttate di more e ciliegie sotto spirito, oltre a sentori speziati. All'assaggio è elegante, armonico e giustamente tannico, dal finale lungo.

Elegante e raffinato vino rosso piemontese dai profumi balsamici, fruttati rossi maturi di sottobosco e tipicamente floreali. Al palato è ricco, dai tannini setosi e sottile sapidità. Matura in legno circa 30 mesi prima dell'imbottigliamento.

Fruttato e rotondo, questo Primitivo di Puglia spicca per il sorso generoso e saporito. Perfetto con carni rosse e selvaggina.

Vinificato in acciaio, dopo la fermentazione questo rosso da uve nebbiolo affina in botti da 15 Hl per 18 mesi prima della messa in bottiglia. Prodotto in quantità limitata nella micro-cantina di Luca Caligaris, questo Coste della Sesia si abbina a piatti di carne rossa, formaggi stagionati e arrosti.