Merlot 'Villa Jasbinae' Skok 2018 Collio DOC - cl 50
Scheda Tecnica e Descrizione
Colore rosso rubino carico. I profumi intensi sono di frutta a bacca rossa: mirtillo, lampone mora. Troviamo anche una decisa componente di cioccolata amara e naturalmente un lieve sentore di vaniglia. Morbido e persistente al palato. Ottimo con formaggi stagionati o da solo dopo cena in compagnia.
Classificazione: Collio D.O.C.
Uve: 100% Merlot
Produttore: Skok
Contenuto: 50,0 cl
Regione: Friuli Venezia Giulia
Vinificazione: macerazione in acciaio
Affinamento: in acciaio
Gradazione alcolica: 13,5% vol.
Villa Jasbinae è il rosso più importante della produzione Skok. Prende il nome dal palazzo nobiliare di campagna, edificato prima del 1500 ed ora al centro della tenuta, in cui è stata collocata la sala degustazione: è sembrato naturale dare il suo nome ad un vino. L’uva per il Villa Jasbinae viene da un vigneto in produzione dal 1969: da quarant’anni fornisce dell’uva che ci rende fieri della produzione di rosso. La varietà di Merlot messa a dimora è denominata Ferrari F2 con pochissimi impianti di questo clone ancora in produzione e l’uva prodotta ha caratteristiche veramente particolari.
La selezione dei grappoli è accurata per avere dell’uva destinata ad un vino di élite, con vendemmia tardiva, il più possibile, per esaltare i profumi. Segue la macerazione con le vinacce a temperatura costante intorno ai 18 °C per circa 20 giorni.
Terminata la vinificazione inizia l’invecchiamento fatto in botti di rovere francese e della Slavonia, per una durata tra l’anno e l’anno e mezzo: si vuole dare al vino la nuance del legno senza snaturarne le sue caratteristiche naturali. A fine maturazione si effettuano gli ultimi affinamenti, tenuti strettamente riservati.
Il Collio per natura e per tradizione è vocato ai vini bianchi e per questi è conosciuto nel mondo. Nel territorio sono presenti anche dei grandi rossi con caratteristiche particolari che non sfigurano a fianco dei bianchi.
Si consiglia di degustarlo ad una temperatura tra i 18 ed i 20 °C.

Colore rosso rubino molto intenso. Al naso emergono profumi di fiori e di frutta a bacca rossa. Sentori di spezie e di cioccolata aggiungono una nota esotica. Al palato è fresco ed estremamente vinoso

Il Pinot Grigio Skok è generoso. Al naso è intrigante, con noce e nocciola, burro e crosta di pane che si uniscono a note agrumate. In bocca si offre netto e delineato con bella continuità, molto invitante. Lo consigliamo per accompagnare i primi piatti, in particolare le minestre. Per i secondi si sposa molto bene alle carni bianche

Colore paglierino brillante, profumi netti, intensi e fruttati. Piacevoli ed eleganti le di frutta esotica. si può infatti percepire il profumo di banana. Al palato è rotondo e con ottima mineralità dovuta ai meravigliosi terreni in cui si coltiva l’uva. Ottimo con antipasti e primi piatti. Perfetto con tartara di tonno

Vino color Giallo paglierino con un corpo generoso, una buona struttura, un profumo deciso ma elegante e raffinato: troviamo profumi intensi di pesca bianca, leggero sentore di ortica e foglia di pomodoro con un sottofondo floreale molto intrigante al naso. Buona consistenza grazie alla glicerina e agli alcoli presenti nel vino

Al gusto risulta complesso ed importante. A naso si presenta intenso con interessanti note di agrumi mediterranei, leggero aroma di vaniglia e spezie. Si abbina bene a piatti elaborati ma non disdegna la pura degustazione per momenti di assoluta meditazione. Delicatissimo con gli ossibuchi al sugo rosso

Il Friulano "Zabura" della Cantina Skok è un vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino. Al naso, oltre la tipicità di mandorla, si sposano dei piacevoli profumi mielati. All’esame gustativo si percepisce la caratterizzazione delle componenti morbide degli alcoli e polialcoli che avvolgono piacevolmente il palato

Il Merlot di Komjanc Simon richiama con forza il territorio e la sua vocazione per un vitigno internazionale come il merlot. Morbido e avvolgente, è perfetto con carni rosse e selvaggina.

Colore rosso rubino molto intenso. Al naso emergono profumi di fiori e di frutta a bacca rossa. Sentori di spezie e di cioccolata aggiungono una nota esotica. Al palato è fresco ed estremamente vinoso

Il Leopold Merlot Collio DOC Fiegl è un vino che nasce dalle uve di vigneti di circa 60 anni con una bassissima resa di kg per ettaro ed una qualità elevata delle uve. Il vino ha un colore rosso rubino tendente al granato durante la sua maturazione. Al naso ha un bouquet pieno che richiama profumi di frutti di bosco, di ciliege e note di vaniglia. Il palato è austero, corposo ed elegante. Finale morbido e persistente. Matura 3 anni in

Da servire a circa 16 °C, il Merlot di Korsič è un rosso morbido e avvolgente, perfetto con carni rosse e bianche, pollame nobile e formaggi non troppo stagionati.

Vino equilibrato e avvolgente, di colore rosso rubino con riflessi violacei. All’olfatto presenta intensi profumi fruttati di ribes nero, lamponi, more e ciliegie, oltre a sentori speziati. Al palato risulta strutturato, vellutato e ricco, dal finale persistente.

Merlot di media struttura, fresco e fruttato, dal sorso gentile e molto gradevole. Un buon vino quotidiano, spensierato ma mai banale.

Merlot di media struttura, fresco e fruttato, dal sorso gentile e molto gradevole. Un buon vino quotidiano, spensierato ma mai banale.

Vino rosso di colore granato carico dal sorso armonico e di ottimo equilibrio. Al naso si cologono note fruttate di sottobosco e balsamiche.

Nebbiolo intenso e piacevolmente tannico, dai netti sentori speziati e minerali. Ottimo con carni rosse, selvaggina, arrosti e brasati.

Elegante vino rosso fermo di colore rubino violaceo. Il bouquet olfattivo è ampio e ricco. Si percepiscono sentori speziati di pepe e liquirizia, oltre a note fruttate mature di sottobosco. All'assaggio è sapido, armonico, equilibrato e morbido. Finale lungo e persistente.

“Ghebo” si presenta come un Merlot rotondo ed equilibrato, dal sorso fruttato e beva appagante. Da provare con arrosti di carne rossa e selvaggina.