Recioto della Valpolicella La Collina dei Ciliegi 2017 - cl.50
Scheda Tecnica e Descrizione
Da uve Corvina Veronese e Rondinella appassite (per almeno 4 mesi) subito dopo la raccolta, nasce il Recioto della Valpolicella DOCG La Collina dei Ciliegi. Dopo la fermentazione con macerazione, il nettare ricavato affina per 6 mesi in barriques e per 6 mesi in bottiglia, garantendo la massima espressività di terroir e varietale. Denso, strutturato e speziato, questo passito veronese offre aromi di frutta rossa in confettura, ciliegie sotto spirito, spezie dolci e cannella.
Denominazione: Recioto della Valpolicella D.O.C.G.
Vitigni: Corvina Veronese, Rondinella
Produttore: La Collina dei Ciliegi
Contenuto: 50 cl
Regione: Veneto
Appassimento: 4 mesi
Vinificazione: acciaio
Affinamento: barrique 6 mesi, bottiglia 6 mesi
Alcol: 13.5 % vol.

Il Recioto Superiore "Vigneti di Moron" Domini Veneti Negrar è un vino rosso dolce dal colore rubino intenso con riflessi granati. Al naso emergono profumi affascinanti e complessi, con note di frutti rossi come more, ribes, lamponi e prugne. Floreale, etereo, speziato e fragrante. Al palato è avvolgente, pieno, caldo e con eleganti note di fruttate. Di grande struttura e lunga persistenza. Affina 6 mesi in barriques di Rovere di Allier

Recioto che brilla per tipicità e ricchezza gustativa, ottenuto da uve Corvina e Corvina Grossa (40% e 40%), con una piccola aggiunta di Rondinella (20%). Dopo la raccolta manuale e l’appassimento naturale dei grappoli in fruttaia, vinifica in legno con lieviti indigeni e affina in botti di rovere di dimensioni diverse per 12 mesi circa. Ottimo con formaggi erborinati, pasticceria secca e cioccolato.

Fresco, diretto e molto godibile, il “Formiga” è un vino rosso della Valpolicella da servire con primi e secondi piatti a base di carne.

Passito fruttato e persistente, da servire a 18° C con formaggi erborinati e molto saporiti, crostate ai frutti rossi e dessert al cioccolato.

Rosso della Valpolicella da tenere sempre in cantina e da servire in tutte le occasioni informali. Ottimo con carni rosse alla griglia, arrosti e primi piatti al ragù di carne.

Vino rosso morbido e di grande eleganza di aromi. Ha color rosso rubino brillante tipico dei vini giovani e presenta al naso note floreali con punte di ciliegia. La corposità moderata lo rende un vino fresco e leggero, di grande bevibilità e facil e da accompagnare ad un'ampia gamma di pietanze.

Vino rosso piemontese ottenuto con uve Nebbiolo in purezza. Si presenta di color rosso rubino intenso, ed è molto elegante e complesso. Al naso rivela note speziate e fresche. Il sorso è tannico e dal finale persistente e lungo.

Vino rosso morbido e di grande eleganza di aromi. Ha color rosso rubino brillante tipico dei vini giovani e presenta al naso note floreali con punte di ciliegia. La corposità moderata lo rende un vino fresco e leggero, di grande bevibilità e facil e da accompagnare ad un'ampia gamma di pietanze.

Vino rosso dal colore rubino luminoso. Il bouquet olfattivo è molto intenso e variegato e spazia da ciligia, amarena sotto spirito, bacche di ginepro, liquirizia ai chiodi di garofano. In bocca e pieno ed avvolgente, buona percezione di frutta matura abbinata alla interessante trama tannica molto ben integrata.

Valpolicella Classico di colore rubino, dai profumi di lamponi, more, mirtilli e speziatura delicata. Il sorso è fresco e di gradevole beva.

Vino fresco dalla beva estremamente piacevole, che si presenta nel calice in color rubino. Al naso richiama sensazioni floreali oltre a sentori di ciliegie, timo e pepe rosa. Al palato è armonico, equilibrato e dal finale ammandorlato. Affina inizialmente in acciaio inox, e per poi concludersi 2 mesi dopo l'imbottigliamento.

Aglianico corposo e intenso dal colore rosso rubino. Al naso emergono golose note speziate e tostate di cioccolato e tabacco che accompagnano aromi fruttati di frutti di bosco e mirtilli sotto spirito. Al sorso emerge il frutto denso e forte percepito al naso e segue un tannino importante, ma morbido.

Profilo olfattivo caratterizzato da profumi di frutta esotica e spezie dolci; al palato si esprime con notevole freschezza ed equilibrio. Lafoa Gewurztraminer Alto Adige DOC Colterenzio è un vino bianco aromatico della prestigiosa linea Lafoa; un nettare delle Alpi prodotto con l’ausilio del 100 per 100 di uve gewurztraminer, coltivate su terreni ghiaiosi e sabbiosi, interessati da depositi calcarei.

Rosso robusto e solido, dai netti sentori di ribes rosso e dal buon potenziale evolutivo. Si abbina con carni rosse e selvaggina, manzo alle erbe aromatiche e filetto al pepe verde.

Vino rosso fermo ottenuto con uve Aglianico del Vulture usate in purezza, raccolte in una vendemmia di fine novembre. La vinificazione in rosso si conclude con un affinamento di un anno in barrique di rovere francese nuove, ed un altro anno in barrique di secondo e terzo passaggio, all'interno di grotte naturali di tufo vulcanico. Al naso regala ampi sentori fruttati di ribes, more e lamponi, uniti da un sorso avvolgente e morbido.

Vino rosso dolce naturale da uve Primitivo, che si presenta al naso con profumi intensi di frutta cotta, miele di castagna, marmellata di mirtilli, prugne secche e vaniglia. Al palato è morbido, di corpo e con una buona persistenza.