Recioto della Valpolicella La Collina dei Ciliegi 2017 - cl.50
Scheda Tecnica e Descrizione
Da uve Corvina Veronese e Rondinella appassite (per almeno 4 mesi) subito dopo la raccolta, nasce il Recioto della Valpolicella DOCG La Collina dei Ciliegi. Dopo la fermentazione con macerazione, il nettare ricavato affina per 6 mesi in barriques e per 6 mesi in bottiglia, garantendo la massima espressività di terroir e varietale. Denso, strutturato e speziato, questo passito veronese offre aromi di frutta rossa in confettura, ciliegie sotto spirito, spezie dolci e cannella.
Denominazione: Recioto della Valpolicella D.O.C.G.
Vitigni: Corvina Veronese, Rondinella
Produttore: La Collina dei Ciliegi
Contenuto: 50 cl
Regione: Veneto
Appassimento: 4 mesi
Vinificazione: acciaio
Affinamento: barrique 6 mesi, bottiglia 6 mesi
Alcol: 13.5 % vol.

Fresco, diretto e molto godibile, il “Formiga” è un vino rosso della Valpolicella da servire con primi e secondi piatti a base di carne.

Un vero capolavoro da regalarsi e da dimenticare in cantina. Morbidissimo, balsamico e speziato, offre un sorso di straordinaria potenza e avvolgenza gustativa.

Complesso, caldo, morbido e avvolgente, l’Amarone della Valpolicella “Ciliegio” offre un sorso bilanciato ed estrattivo, ottimo con arrosti, formaggi e carni bianche nobili.

Un Amarone della Valpolicella morbido e dolcemente speziato, da abbinare a secondi piatti di carne rossa e con la selvaggina da piuma.

Rosso leggero e delicatamente speziato, “Camponi” si presenta come un vino rosso da tutto pasto. Da provare con antipasti misti, salumi e carni bianche.

Garganega veronese vinificata in acciaio, perfetta per tutte le occasioni informali e tra amici. Ottimo l’abbinamento con antipasti leggeri e piatti di pesce.

Grazie alla sua energica freschezza e al sorso leggero, questo Spumante Brut è ideale da servire come aperitivo o durante lunghe chiacchierate tra amici.

“Ripassato” sulle vinacce di Amarone e Recioto come vuole la tradizione veronese, “Maciòn” regala una beva estremamente morbida, ricca e godibile. Ottimo l’abbinamento con formaggi, arrosti e selvaggina da piuma.

Un Amarone della Valpolicella morbido e dolcemente speziato, da abbinare a secondi piatti di carne rossa e con la selvaggina da piuma.

Il Recioto Superiore "Vigneti di Moron" Domini Veneti Negrar è un vino rosso dolce dal colore rubino intenso con riflessi granati. Al naso emergono profumi affascinanti e complessi, con note di frutti rossi come more, ribes, lamponi e prugne. Floreale, etereo, speziato e fragrante. Al palato è avvolgente, pieno, caldo e con eleganti note di fruttate. Di grande struttura e lunga persistenza. Affina 6 mesi in barriques di Rovere di Allier

Recioto che brilla per tipicità e ricchezza gustativa, ottenuto da uve Corvina e Corvina Grossa (40% e 40%), con una piccola aggiunta di Rondinella (20%). Dopo la raccolta manuale e l’appassimento naturale dei grappoli in fruttaia, vinifica in legno con lieviti indigeni e affina in botti di rovere di dimensioni diverse per 12 mesi circa. Ottimo con formaggi erborinati, pasticceria secca e cioccolato.

Complesso, caldo, morbido e avvolgente, l’Amarone della Valpolicella “Ciliegio” offre un sorso bilanciato ed estrattivo, ottimo con arrosti, formaggi e carni bianche nobili.

Recioto della Valpolicella morbido, dolce e fruttato, ottenuto da uve appassite naturalmente in fruttaio e vinificate con cura, senza fretta, come vuole la tradizione.

Fresco, diretto e molto godibile, il “Formiga” è un vino rosso della Valpolicella da servire con primi e secondi piatti a base di carne.

Rosso leggero e delicatamente speziato, “Camponi” si presenta come un vino rosso da tutto pasto. Da provare con antipasti misti, salumi e carni bianche.

Un Amarone della Valpolicella nato per valorizzare l’intenso e simbiotico rapporto tra uomo e natura, regalandoci un sorso autentico e genuino, di grande concentrazione ed eleganza.

Ottimo con brasati, carni rosse e selvaggina, questo Amarone della Valpolicella è frutto di attente e pazienti lavorazioni, che riflettono l’amore dell’Azienda Agricola Monte Zovo per il territorio e le sue tradizioni.

Un vero capolavoro da regalarsi e da dimenticare in cantina. Morbidissimo, balsamico e speziato, offre un sorso di straordinaria potenza e avvolgenza gustativa.

“Ripassato” sulle vinacce di Amarone e Recioto come vuole la tradizione veronese, “Maciòn” regala una beva estremamente morbida, ricca e godibile. Ottimo l’abbinamento con formaggi, arrosti e selvaggina da piuma.

Vino rosso fermo ottenuto con uve Aglianico del Vulture usate in purezza, raccolte in una vendemmia di fine novembre. La vinificazione in rosso si conclude con un affinamento di un anno in barrique di rovere francese nuove, ed un altro anno in barrique di secondo e terzo passaggio, all'interno di grotte naturali di tufo vulcanico. Al naso regala ampi sentori fruttati di ribes, more e lamponi, uniti da un sorso avvolgente e morbido.

Vino rosso dolce naturale da uve Primitivo, che si presenta al naso con profumi intensi di frutta cotta, miele di castagna, marmellata di mirtilli, prugne secche e vaniglia. Al palato è morbido, di corpo e con una buona persistenza.