Spumante Brut 'Bianco Bianco' Rocca delle Macìe - da uve Chardonnay
Scheda Tecnica e Descrizione
Il ‘Bianco Bianco’ Rocca delle Macìe è un fresco Spumante Brut Metodo Charmat ottenuto da sole uve Chardonnay. Nel calice si presenta in color paglierino con perlage fitto e continuo. All’olfatto si percepiscono richiami di fiori bianchi e note fruttate. Il sorso è secco e di gradevole beva. Ottimo per accompagnare ogni portata o da servire come apertitivo in compagnia di amici.
Vitigni: 100% Chardonnay
Produttore: Rocca della Macìe
Contenuto: 75 cl
Regione: Trentino Alto Adige
Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione in acciaio
Rifermentazione: acciaio sui lieviti 4-5 mesi
Presa di spuma: autoclave Metodo Charmat
Grado alcolico: 12,45% vol.
Temperatura servizio: 6-8°C

Vino rosso in prestigiosa cassa di legno, prodotto dal sapiente blend di uve Sangiovese, Merlot e Cabernet Sauvignon. Al naso note di spezie dolci e frutti rossi in confettura. Sorso equilibrato, morbido e di ottima struttura.

Vino rosso realizzato con uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon dagli ampi sentori fruttati e speziati dolci. Sorso caldo, equilibrato e persistente.

Vino rosso prodotto quasi interamente con uve Sangiovese. In bocca è morbido, equilibrato e fresco. Al naso profumi di frutti rossi e violette.

Vino rosso realizzato con uve Sangiovese e Syrah. È da qui che prende spunto il nome di questa etichetta. All’olfatto concede ampi sentori fruttati di lamponi, more e fragoline di bosco. Sorso morbido, rotondo ed armonico.

Vino rosso realizzato da uve Cabernet Sauvignon e Merlot. Al naso emergono richiami fruttati maturi e di macchia mediterranea. All’assaggio è morbido, strutturato e persistente.

Vino rosso da uve Sangiovese che si presenta nel calice in color rubino intenso con riflessi granata. Al naso note di prugne, ciliegie, tabacco e cacao. Sorso morbido, intenso e persistente.

Vino rosso da uve Sangiovese, Canaiolo e Merlot di color rubino purpureo. All’olfatto apre a note di frutti rossi. In bocca è sapido, fresco e di buona struttura.

Vino rosso realizzato da uve Sangiovese dagli intensi sentori olfattivi di frutti rossi maturi di sottobosco e spezie. Al palato è caldo, morbido e strutturato.

Elegante vino rosso dagli intensi sentori olfattivi di frutti di bosco, cioccolato fondente e pepe nero. In bocca è sapido, caldo e persistente.

Vino rosso fermo di colore rubino carico, che offre al naso richiami di cuoio, tabacco, cassis e prugne. Al palato è elegante, morbido ed equilibrato.

Vino rosso in bottiglia da 300 cl. prodotto con uve Sangiovese. Profumi di frutti rossi e spezie. Sorso morbido, caldo e persistente.

Spumante Metodo Classico Brut prodotto con uve Riesling. All’olfatto apre ad un intenso bouquet fruttato e floreale. L’ingresso in bocca è fresco ed equilibrato. Beva scorrevole e piacevole. Affinamento sui lieviti per 24 mesi.

Vino bianco da uve Chardonnay di grande struttura, eleganza e morbidezza. Ha colore giallo luminoso con riflessi oro e profumi di vaniglia, pesche gialle, frutti tropicali e mandorle. Il sorso è morbido e attraversato da una bella freschezza. Persistente e con un finale delicatamente sapido. Affina 18 mesi in piccole botti di Rovere.

Un esplosione aromatica al palato, sostenuta da buona freschezza e sapidità, fanno di questo Spumante Dolce Fior d’arancio dei Colli Euganei DOCG un perfetto alleato per la pasticceria secca e lievitata. Ottimo anche da solo come delizioso fine pasto.

Il "Costacielo" bianco della Cantina Lunarossa è un vino bianco campano prodotto con un blend di uve Fiano e Falanghina. Alla vista si presenta di colore giallo dorato limpido con leggeri riflessi verdi. Al naso emergono intensi aromi di frutta tropicale su fondo floreale con note di nocciola. In bocca è di piacevole freschezza e sapidità, di buona lunghezza e di media struttura. Affina 3 mesi in barrique e 6 mesi in bottiglia

Un esplosione aromatica al palato, sostenuta da buona freschezza e sapidità, fanno di questo Spumante Dolce Fior d’arancio dei Colli Euganei DOCG un perfetto alleato per la pasticceria secca e lievitata. Ottimo anche da solo come delizioso fine pasto.

Vino bianco fermo e delicatamente aromatico di color paglierino con riflessi oro. I profumi sono di frutta a polpa bianca come pera e pesca gialla. Al palato è fresco ed avvolgente. Affinamento in acciaio per alcuni mesi.

Spumante Brut Metodo Charmat da uve autcotone Nuragus. All'olfatto offre sentori pieni e persistenti di pera, erbe aromatiche e fiori. All'assaggio è brioso e molto appagante.

Il "Bianco di Sei" Etna Bianco di Palmento Costanzo è un vino bianco prodotto con una selezione di uve Carricante e Catarratto provenienti da vigne centenarie. Ha colore giallo paglierino ed all’olfatto esprime note di zenzero, fiori bianchi, limone, menta e minerali. L’assaggio è sapido, polposo, minerale, dal finale persistente e fresco.

Vino bianco di spiccata mineralità e freschezza che appare alla vista in color paglierino carico. Al naso si percepiscono intensi sentori di tiglio e fiori bianchi.

Vino Bianco da uve Chardonnay vinificate in purezza dal colore paglierino. Ha delicati profumi floreali e fruttati che ricordano glicine, acacia, e melone. Sorso fresco, sapido e con ritorni fruttati. Affina 8 mesi in botticelle di rovere.

Vino bianco fresco e sapido, dal gusto fruttato, il “Bianco della Madonnina” è perfetto come aperitivo o per accompagnare antipasti delicati e pranzi leggeri a base di pesce e verdure.

"Ciuri" Terrazze dell’ Etna è un vino bianco di grande freschezza e mineralità prodotto con uve Nerello Mascalese vinificate in bianco ed una piccola percentuale di Carricante. Al naso è fresco e con note di vegetali di salvia, rosmarino e delicati sentori di frutta a polpa gialla. Il sorso è consistente, succoso e con sensazioni di agrumi ed erbe aromatiche

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.