







I nostri imballaggi sono certificati a prova d'urto, ogni bottiglia arriverà perfettamente integra. Ordina entro le ore 12.00 e ricevi in 24/48 ore.
Imballaggi certificati a prova d'urto.
Il Soave Classico Calvarino di Pieropan è tra i vini Soave più premiati d’Italia ed ormai dal lontano 2010 viene ogni anno premiato con il massimo dei voti da alcune delle guide più importanti come Vitae dell’AIS, Gambero Rosso e Luca maroni.
Ha colore paglierino oro ed ammalianti profumi di frutta a polpa bianca, mela e sambuco, che lasciano spazio poco per volta a sensazioni di nocciola e burro. Sorso avvolgente, delicatamente sapido e molto lungo. Il vino prende il nome dal vigneto “Calvarino” che significa “piccolo Calvario”. Si tratta infatti di un vigneto antico con viti di età superiore a 60 anni che si trova in una zona ripida e difficile da seguire e da raggiungere. Lavorare la vigna è quindi un “piccolo Calvario”, ma i doni di questa terra e di queste vigne antiche sono straordinari
Denominazione: Soave Classico D.O.C.
Uve: Garganega 70%, Trebbiano di Soave 30%
Cantina: Pieropan
Contenuto: bottiglia da 75,0 cl
Regione: Veneto - Soave
Vendemmia: manuale con diversi passaggi in vigna per raccogliere solo le uve giunte a perfetta maturazione
Vinificazione: pressatura soffice e fermentazione in vasche di cemento vetrificato termo-controllate
Affinamento: 12 mesi a contatto con i lieviti nobili; seguono ulteriori 5 mesi in bottiglia.
Alcol: 12,5% vol.
Da servire a: 8-10° C
Filosofia di vinificazione: Vignaioli Indipendenti, Vino da agricoltura integrata a basso impatto ambientale
Caratteristiche di Pieropan Calvarino Soave Classico
Il Soave Classico Calvarino, prodotto nelle cantine dall’azienda vitivinicola Pieropan, è l’espressione perfetta del territorio in cui nasce. Infatti il vigneto Calvarino, di proprietà della famiglia, è situato proprio nel cuore della rinomata zona del Soave, forte della tradizione vinicola e della raffinata tecnica di realizzazione riporta l’etichetta DOC a conferma della sua pregiata qualità. Le coltivazioni sono distribuite su una serie di terrazze che facilitano l’esposizione al sole e la ventilazione. Il suolo è prevalentemente di origine vulcanica, con presenza di argilla, tufo e varie sostanze minerali eccellenti per donare agli acini aromi e fragranze tipiche. L’allevamento segue il metodo della pergola veronese a potatura Guyot, con una densità di 4.800 ceppi per ettaro. Le uve adoperate per realizzare questo vino sono all’85% Garganega ed al 15% Trebbiano di Soave. Le prime sono vendemmiate a metà settembre, mentre le seconde agli inizi di ottobre.
La vinificazione è estremamente attenta e prevede un affinamento a contatto con le fecce fini per almeno 12 mesi, durante il quale il vino si ammorbidisce e si arricchisce di aromi terziari.
Regione: Italia - Veneto
Cantina: Pieropan aggiungi ai PREFERITI
Vitigni: Garganega, Trebbiano di Soave
Denominazione: Soave Classico D.O.C.
I clienti che hanno scelto questo prodotto hanno acquistato anche:
Spesso acquistati insieme:
Vini simili che ti consigliamo
Le nostre selezioni
-
Più venduti -
In promozione -
Da bere tutti i giorni -
Per momenti romantici -
Perfetti da regalare -
Biologici -
Biodinamici -
Senza Solfiti Aggiunti -
Vegan -
Vitigni Storici Autoctoni Italiani -
Vini Fatti in Anfora -
Triple A: Agricoltori, Artigiani, Artisti -
Vignaioli Indipendenti -
Da energie rinnovabili -
Novità in enoteca -
I nostri vini preferiti
Blog
-
Cru: tre lettere che fanno il mito
Alcuni termini tecnici del mondo del vino trasmettono un senso di prestigio, di ricercatezze ed unicità. È il caso di cru, parola francese di... -
Cibo Giapponese, Vino Italiano
Il Giappone è un luogo stupendo, è all’estremo oriente eppure è occidentale, ma un occidente diverso da quello che intendiamo e siamo abituati...
Iscriviti alla newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per restare informato su novità e promozioni