Syrah 'Colle al Fico' Petra 2017 Toscana IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Da uve provenienti dal vigneto “Colle al fico”, lo Syrah Toscana IGT della cantina Petra riflette nel sorso non solo il varietale ma anche il suolo calcareo e ben ventilato di questo vocato territorio. Rosso intenso, fruttato e speziato, offre note di sottobosco, frutta matura e vaniglia che si ritrovano anche al palato. L’assaggio risulta morbido e profondo, di buona e golosa concentrazione fruttata.
Classificazione: Toscana I.G.T.
Vitigni: syrah
Produttore: Petra
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Toscana
Vinificazione: in legno
Alcol: 13 % vol.

“L’Angelo di San Lorenzo” è frutto di una attenta e lunga vinificazione con appassimento dei grappoli in modo del tutto naturale, pigiatura in torchi tradizionali e fermentazione spontanea e affinamento in botti di legno scolme per circa 8 anni. Ottimo con formaggi erborinati, cantucci e pasticceria secca.

“Alto” di Petra è ottenuto da uve sangiovese selezionate e raccolte a mano, vinificate in tini di legno rovere e affinate in botti grandi. Ottimo con arrosti e secondi piatti di carne rossa in genere, piatti di terra e formaggi saporiti.

“Petra” è ottenuto da uve coltivate su suoli prevalentemente calcarei e argillosi, vendemmiate a mano e vinificate totalmente in legno. Dopo la fermentazione con lieviti indigeni matura in barriques per 18 mesi, quindi termina l’affinamento in bottiglia. Ottimo con primi piatti di carne, arrosti, carni rosse e selvaggina in umido.

“Alto” di Petra è ottenuto da uve sangiovese selezionate e raccolte a mano, vinificate in tini di legno rovere e affinate in botti grandi. Ottimo con arrosti e secondi piatti di carne rossa in genere, piatti di terra e formaggi saporiti.

Ottenuto da uve syrah in purezza vinificate in acciaio e affinate in barriques e in tonneaux di rovere per 18 mesi, “Pitis” di La Fralluca termina il riposo in bottiglia per 24 mesi. Ottimo con carni rosse, selvaggina, carne alla brace e formaggi di media stagionatura.

Rosso intenso, rotondo e corposo, dai netti ricordi speziati e dalla beva avvolgente, “Campo ai Ciliegi” è il vino perfetto per lunghi pranzi in famiglia o grigliate tra amici.

Non filtrato e non chiarificato, questo Sangiovese “naturale” è perfetto come vino quotidiano e da tutto pasto.

“Pactio” di Fertuna è un rosso fruttato e di buona struttura, contraddistinto da tannino rotondo e corpo scorrevole. Ideale per le occasioni informali e i pranzi in famiglia.

Vino rosso dal bouquet complesso, ricco di sentori di piccoli frutti, quali ciliegia, cassis e lampone. Al palato offre una struttura solida e decisa, caratterizzata dalla presenza di tannini potenti. Excelsus Banfi è un vino prodotto solamente nelle grandi annate, un Supertuscan che integra la migliore tradizione del Merlot e del Cabernet Sauvignon, con il prestigioso territorio di produzione di Montalcino.

Rosso elegante e raffinato, perfetto anche per i palati più esigenti. Richiede abbinamenti importanti e altrettanto pregiati, come selvaggina e carne rossa a lenta cottura.

“Petra” è ottenuto da uve coltivate su suoli prevalentemente calcarei e argillosi, vendemmiate a mano e vinificate totalmente in legno. Dopo la fermentazione con lieviti indigeni matura in barriques per 18 mesi, quindi termina l’affinamento in bottiglia. Ottimo con primi piatti di carne, arrosti, carni rosse e selvaggina in umido.

Rosso profondamente territoriale, da uve canaiolo vinificate nel modo più semplice e naturale possibile, secondo la filosofia “Triple A”. Ideale per una cena a base di piatti toscani.

Un rosso che racconta il territorio e lo stile di Podere Fortuna: naturale, biologico e artigianale.

Supertuscan di colore rubino intenso con riflessi porpora, che offre profumi fruttati e vegetali. In bocca è rotondo, dai tannini delicati. Affinamento in barrique per alcuni mesi, e successivamente in bottiglia.