Scheda Tecnica e Descrizione
Il Timorasso “Cavallina” della Cantina Claudio Mariotto è un vino bianco dal colore giallo dorato brillante, nitido e di media intensità. Al naso si aprono sentori di biancospino, albicocca e pesca. Frutta matura e mineralità ne fanno un vino particolarmente intenso, sapido ed armonico. Il sorso è avvolgente, minerale e ben bilanciato.
Classificazione: Colli Tortonesi D.O.C.
Vitigno: 100% Timorasso
Produttore: Claudio Mariotto
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Piemonte
Vigneti: Vho
Esposizione: Sud - Ovest – Est
Terreno: argillo-calcareo
Vendemmia: manuale fine settembre-inizio ottobreno
Vinificazione: pigiatura, breve macerazione su bucce, fermentazione acciaio
Affinamento: acciaio
Gradazione alcolica: 13-14 % Vol a seconda delle annate
Stile produttivo: Vignaioli Indipendenti
Il Timorasso è un vitigno a bacca bianca, riscoperto in una regione, come il Piemonte, dominata dalla tradizionale presenza dei rossi. La qualità della sua uva è di non facile gestione e necessita pertanto di estrema attenzione e cura nelle varie fasi di lavorazione. Gli acini del Timorasso sono difformi e, allo stesso tempo, in grado di conferire al bicchiere uno spettro di aromaticità che gioca sia sugli aromi floreali, sia su quelli fruttati. I profumi sono di indubbia eleganza, composti, intensi, caratterizzati da toni floreali e rimandi freschi. Claudio Mariotto ha prodotto tre versioni di Timorasso. Dopo il Derthona e il Pitasso, Mariotto ha optato per un’etichetta - la Cavallina - che esprime tutte le potenzialità del microclima e del terroir dei Colli Tortonesi. Una bottiglia che racchiude l’obiettivo di fondo della Cantina, ovvero la sfida di rendere il Timorasso un vino di nicchia e di alta qualità, spesso messo in secondo piano dai vini di Langa del Roero e del Monferrato.
È un vino a tutto pasto, specialmente indicato per zuppe di pesce e per formaggi mediamente stagionati.