Timorasso 'Filari di Timorasso' Boveri Luigi 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Filari di Timorasso" della cantina Boveri Luigi è un vino bianco complesso e strutturato dal colore giallo dorato intenso. L'analisi olfattiva porta in risalto un bouquet intrigante ed intenso di ananas, pompelmo, fiori gialli e sfumature minerali. In bocca è equilibrato e sapido, con buona evoluzione apprezzabile nel tempo. Affinamento iniziale in acciaio di 12 mesi su fecce nobili, per poi proseguire in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Colli Tortonesi D.O.C.
- Vitigno: 100% Timorasso
- Produttore: Boveri Luigi
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Altitudine: 300 metri s.l.m.
- Suolo: calcareo e marnoso
- Esposizione: sud
- Sistema allevamento: guyot
- Vinificazione: pigiatura soffice, illimpidimento, fermentazione mosto in acciaio
- Affinamento: acciaio 12 mesi, bottiglia 12 mesi
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Temperatura servizio: 12-14°C
- Abbinamento: Pesce cotto al vapore, antipasti caldi di pesce, carni bianche, formaggi di media stagionatura o formaggi freschi, vitello tonnato
- Filosofia produttiva: vitigni autoctoni

Vino strutturato fermo di colore paglierino carico, realizzato unicamente con uve Timorasso. Al naso affiorano note fruttate di agrumi e sentori minerali. Il sorso è avvolgente, caldo ed equilibrato. Affinamento in acciaio inox per 12 mesi, a cui seguono ulteriori 12 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

Vino fermo piemontese ottenuto da uve Barbera in purezza, che si presenta in color rubino vivace.. Ili profumo è di frutti rossi maturi e spezie. Il sapore è fresco dalla piacevole beva. Affinamento in acciaio inox per 4-6 mesi e successivamente in bottiglia per circa 2-3 mesi.

Il Timorasso “Fausto” di Vigne Marina Coppi è un vino bianco fermo di grande eleganza e struttura prodotto in omaggio al grande ciclista Fausto Coppi. Si presenta di un bel giallo paglierino lucente e l’esame olfattivo rileva sentori di fuori bianchi, note agrumate e pompelmo rosa. Sempre al naso si percepisce la nota minerale tipica del vitigno e della denominazione. Pieno al palato, corposo e di struttura, è sapido e persistente. Affina 10 mesi in acciaio sulle fecce nobili

Fresco vino bianco piemontese di colore paglierino dorato che offre al naso profumi di pesche, albicocche e biancospino. Il sorso è minerale ed armonico.

Struttueato e complesso vino bianco piemontese dai profumi di miele, mandorle e susine mature. Sorso avvolgente, morbido e persistente.

Vino bianco fermo da uve Fiano questo Sannio DOP. Nel calice appare in color paglierino con sfumature verdognole. All’olfatto si percepiscono richiami delicatamente floreali e di frutta a polpa bianca. All'assaggio è bilanciato, armonico e giustamente sapido.

Vino fermo equilibrato che si presenta alla vista di colore paglierino con sfumature verdognole. All’olfatto emergono note di agrumi e spezie. All’assaggio è fresco e morbido. Affinamento in vasche di cemento vetrificato per circa 3 mesi.

Vino bianco dal sorso morbido e persistente prodotto con uve Garganega e Cortese. All’olfatto note di mandorle e sambuco.

Vino bianco di grande freschezza al palato, che offre al naso spunti floreali, di frutti esotici, anice e pietra focaia.

Vino strutturato fermo di colore paglierino carico, realizzato unicamente con uve Timorasso. Al naso affiorano note fruttate di agrumi e sentori minerali. Il sorso è avvolgente, caldo ed equilibrato. Affinamento in acciaio inox per 12 mesi, a cui seguono ulteriori 12 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

Vino bianco dal sorso morbido e persistente prodotto con uve Garganega e Cortese. All’olfatto note di mandorle e sambuco.

Vino bianco realizzato con uve Tai, Pinot Bianco e Pinot Grigio. Al naso si percepiscono intense note floreali e di frutta a polpa bianca. Al palato è fresco, asciutto e di ottimo equilibrio nell’acidità. Affinamento in solo acciaio per 4 mesi prima dell’imbottigliamento.

Un Vino Passito curato fin nei minimi dettagli, dal profilo intenso, dolce e vellutato, che Cantrina propone solo in numero limitato. Eccellente come vino da meditazione, ma anche per accompagnare cioccolato fondente, frutta secca e piccola pasticceria. Da provare con formaggi molto stagionati o erborinati.

Vino bianco fermo da uve Fiano questo Sannio DOP. Nel calice appare in color paglierino con sfumature verdognole. All’olfatto si percepiscono richiami delicatamente floreali e di frutta a polpa bianca. All'assaggio è bilanciato, armonico e giustamente sapido.

Cariglio di Tenuta Terre Nobili, è un vino rosso dal colore rubino intenso. Il profumo è complesso, intenso, è composto da un bouquet di piccoli frutti rossi, more, ciliegie mature, bacche di ginepro. In bocca è sapido e speziato con tannini lievemente astringenti.

Vino strutturato fermo di colore paglierino carico, realizzato unicamente con uve Timorasso. Al naso affiorano note fruttate di agrumi e sentori minerali. Il sorso è avvolgente, caldo ed equilibrato. Affinamento in acciaio inox per 12 mesi, a cui seguono ulteriori 12 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.