Friulano 'Amani' Marco Felluga 2020 Collio DOC
Descrizione
Il Friulano "Amani" della Cantina Marco Felluga è un Vino Bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Offre al naso un bouquet floreale in cui spicca il fiore di mandorlo, seguito da note di camomilla e biancospino, su un fondo vegetale. In bocca è strutturato, morbido e avvolgente. L’alcool è supportato da una nota fresca e sapida. Il finale è piacevolmente persistente. Affinamento in acciaio per 6 mesi su lieviti accuratamente selezionati.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Bianco
- Denominazione: Collio DOC
- Uve: 100% Tocai Friulano
- Cantina: Marco Felluga
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Nazione: Italia
- Terreno: collinare. Costituitosi durante l'eocene, presenta una alternanza di marne (limi e argille calcaree) e arenarie (sabbie cementate). Il suolo impermeabile provoca lo scorrimento superficiale delle acque con conseguente erodibilità del terreno, che porta ad una morfologia molto dolce
- Vendemmia: manuale, intorno alla fine settembre a seconda dell'annata
- Vinificazione: le uve vengono separate dal raspo dopo la raccolta. Il succo e la polpa subiscono una macerazione a freddo, quindi una lieve pressatura che consente la separazione dalle bucce. Segue la fermentazione in vasche di acciaio
- Affinamento: in acciaio. Il vino viene lasciato riposare circa sei mesi sui lieviti e qualche mese in bottiglia
- Gradazione alcolica: 13,5% vol.
DESCRIZIONE DEL FRIULANO AMANI COLLIO DOC DELLA CANTINA MARCO FELLUGA
Il Friulano Collio DOC è uno dei classici vini del territorio friulano, proposto in tutta la sua qualità dalla storica cantina Marco Felluga. Questa zona d'Italia è particolarmente adatta alla produzione di etichette di grande gusto e ottima personalità. Il territorio collinare del Collio orientale, situato in provincia di Gorizia, si contraddistingue per un suolo ricco di marne ed arenarie.
Prodotto di ottima qualità, testimoniata dalla certificazione Collio DOC e dalla procedura di vinificazione tradizionale, anche con il suo uvaggio il vino di Felluga racchiude tutta la realtà friulana. Viene infatti utilizzato esclusivamente Tocai in purezza al 100%, qualità di uva presente in Friuli già dall'XI secolo.
La vendemmia manuale viene svolta a fine settembre, con la scelta dei migliori grappoli e la loro soffice pressatura una volta in azienda. La macerazione del mosto viene seguita dal lungo periodo di affinamento, che si protrae per 6 mesi circa in vasche di acciaio su lieviti accuratamente selezionati.
Il Friulano Collio DOC è un vino bianco dall'interessante colore giallo paglierino, che lascia trasparire anche qualche leggera sfumatura verdognola. La gamma di odori è piuttosto ampia e permette di apprezzare soprattutto sensazioni di mandorla e biancospino, oltre a delicate nuance di camomilla. Fresco e sapido, il vino friulano possiede una buona struttura e risulta avvolgente e morbido al momento della beva. Il finale, lungo e persistente, potrà essere apprezzato un sorso dopo l'altro, magari durante un pranzo informale.

Ottimo Vino Bianco del Collio dal colore dorato con riflessi ramati. Al naso emergono aromi spiccati ed eleganti di fiori d’acacia, ginestra e mela. Il sorso è fresco, sapido e caratterizzato da una bella struttura e persistenza.

Il Pinot Grigio Riserva Mongris Collio DOC di Marco Felluga è un vino bianco dal color giallo dorato con riflessi ramati. Ideale in abbinamento con crostacei e risotti a base di pesce, dato il suo gusto fruttato e il suo finale salino e persistente.

Il Refosco dal Peduncolo Rosso "Ronco dei Moreri" è uno dei vini più apprezzati della cantina Marco Felluga. Il suo bouquet rimanda principalmente alla frutta rossa, il finale è persistente e lungo.

Ottimo Vino Bianco del Collio dal colore dorato con riflessi ramati. Al naso emergono aromi spiccati ed eleganti di fiori d’acacia, ginestra e mela. Il sorso è fresco, sapido e caratterizzato da una bella struttura e persistenza.

Il Friulano Collio DOC Fiegl è un vino bianco, che prende il nome dal vitigno autoctono della zona con ottime capacità d'invecchiamento. È fine, delicato ed elegante, ricco di struttura ed equilibrato. Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso presenta un ampio bouquet in armonia tra note floreali e rimandi vinosi e minerali. Al palato ha un finale persistente.

Vino bianco di grande freschezza che si lascia ammirare nel calice in color giall paglierino. All'olfatto si percepiscono richiami minerali e sentori floreali. Al palato è sapido e di buona struttura, dal finale lievemente amarognolo.

Il Friulano Collio DOC Fiegl è un vino bianco, che prende il nome dal vitigno autoctono della zona con ottime capacità d'invecchiamento. È fine, delicato ed elegante, ricco di struttura ed equilibrato. Il colore è giallo paglierino con riflessi dorati. Al naso presenta un ampio bouquet in armonia tra note floreali e rimandi vinosi e minerali. Al palato ha un finale persistente.

Il Friulano Collio DOC di Primosic è un vino bianco dal colore giallo paglierino. Bouquet intenso di fiori di tiglio, poi ginestra, erba tagliata e frutta estiva matura. Saporito e sapido, di buona corporatura. Permane in bocca ed è piacevolmente equilibrato in tutte le sue note.

La Ribolla Gialla "Erre Gialla" della Cantina Marco Sara è un vino bianco dai toni floreali e dal colore giallo paglierino. Al naso si percepiscono piacevoli profumi di frutta a polpa gialla, miele di acacia e sentori di sambuco ed anice. Il sorso è fresco, succoso, equilibrato e di buona persistenza.

Vino bianco di colore paglierino che si lascia degustare in un sorso di gradevole sapidità, freschezza ed armonia. Al naso nuance floreali, di pera e mela.

Vino dal colore giallo paglierino con deboli riflessi verdognoli. Il profumo è ricco di note fruttate come ananas, mango e pesca a polpa gialla che lentamente lasciano il posto a note di mandorla tipiche del tocai. La pulizia, la finezza e l’eleganza dei profumi danno valore aggiunto al vino. In bocca spicca la freschezza, la lunghezza e la persistenza delle sensazioni, la sapidità e la mineralità

Il Friulano Riserva di Roncus matura con lieviti indigeni e affina per circa 8 mesi in botte grande. Dopo un ulteriore riposo in acciaio è pronto per accompagnare antipasti di mare e piatti di pesce (anche elaborati).

Il Friulano Riserva di Roncus matura con lieviti indigeni e affina per circa 8 mesi in botte grande. Dopo un ulteriore riposo in acciaio è pronto per accompagnare antipasti di mare e piatti di pesce (anche elaborati).

Vinificato in acciaio e affinato sulle fecce fini e in barriques (20%), il Friulano “Albero del Noce” proviene da un vigneto di circa 45 anni ed è perfetto da servire con antipasti, salumi e affettati.

Ottimo come aperitivo o per accompagnare antipasti delicati e tutta la cucina di mare, il Roero Arneis di Dezzani si fa apprezzare anche con salumi e carni bianche leggere. Vinificato in acciaio per preservare la fragranza del frutto e gli aromi varietali, questo bianco del Piemonte è un vino da bere giovane.