Ribolla Gialla Maurizio Buzzinelli 2022 Collio DOC
Scheda Tecnica e Descrizione
La Ribolla Gialla di Maurizio Buzzinelli è un vino bianco Collio DOC delicatamente aromatico, dotato di grande freschezza e fragranza. Ha colore giallo paglierino intenso con riflessi verdognoli, con profumi che ricordano i fiori, sentori di cedro e agrumi. Si può definire un vino raffinato dal sapore secco, finemente citrino.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Collio D.O.C.
- Vitigno: 100% Ribolla Gialla
- Produttore: Maurizio Buzzinelli
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Località Pradis – Cormòns (GO)
- Metodo allevamento: doppio capovolto
- Vendemmia: manuale settembre
- Vinificazione: pigiatura delicata, fermentazione termo/controllata in acciaio
- Affinamento: alcuni mesi acciaio
- Grado alcolico: 13,5% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Pesce cotto al vapore, antipasti caldi di pesce, carni bianche, formaggi di media stagionatura o formaggi freschi, vitello tonnato
DESCRIZIONE DELLA RIBOLLA GIALLA BUZZINELLI MAURIZIO
Il vino prima di tutto è un’idea. Un concetto che si esprime attraverso la personalità di chi lo produce e, passo dopo passo, pianifica modi di intervento, calibrando dolcezza e fermezza nella vigna come in cantina”.
Questo concetto esprime il pensiero di Maurizio Buzzinelli, che nel Collio, a Pradis, alleva utilizzando il sistema a doppio capovolto la Ribolla Gialla con una produzione di sole 4.000 bottiglie annue.
La vicinanza delle Prealpi Giulie e della costa adriatica crea un riparo naturale dai venti freddi di settentrione. Si crea così la stabilità di un microclima mite e temperato, con piogge abbondanti nel corso dell’anno, ma ben distribuite, così da creare una riserva d’acqua nelle falde superficiali, preziosa nei periodi più caldi e asciutti.
Questo vino, uno dei più importanti dell’azienda, è il frutto di questo particolare territorio che sa regalare vini di qualità.
È particolarmente adatto ad essere consumato, a una temperatura di 8/12°C, in abbinamento con antipasti freddi, o primi piatti a base di verdure e di pesce.

Vino bianco Collio DOC di colore paglierino intenso con sfumature ramate. Al naso apre a note fruttate e fiori di acacia. All'assaggio è armonico, equiibrato e pieno, dal finale pulito e netto.

Fresco vino bianco di colore paglierino scarico. All'olfatto si apprezano note di agrumi, salvia e foglia di pomodoro. Sorso gradevole dal finale deciso.

Fresco vino bianco di colore paglierino scarico. All'olfatto si apprezano note di agrumi, salvia e foglia di pomodoro. Sorso gradevole dal finale deciso.

Ribolla fresca e dinamica, vinificata in solo acciaio, dove riposa per 10-12 mesi prima della messa in bottiglia e della commercializzazione. Da servire in occasioni informali e con piatti a base di pesce.

Vinificata in acciaio e sulle fecce fini, la Ribolla Gialla di Simon Komjanc è perfetta come aperitivo o per accompagnare svariati piatti della cucina di mare.

Elegante e minerale, la Ribolla Gialla di Korsič, riesce nel difficile intento di esprimere varietale e terroir, con carattere e precisione. Ottimo con il sushi e il sashimi, antipasti misti, affettati e salumi.

Ribolla Gialla prodotta nel cuore del Collio da Draga, una piccola cantina particolarmente attenta all’ambiente ed all’utilizzo di tecniche naturali. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di agrumi e frutti a polpa bianca che precedono un sorso fresco e vivace. Vignaioli Indipendenti

Fresco vino bianco da uve Ribolla Gialla che matura in acciaio 24 mesi. Di colore paglierino alla vista, si lascia apprezzare al naso per intensi sentori balsamici e fruttati di agrumi. All’assaggio è fragrante ed equilibrato.

La Ribolla Gialla Collio DOC di Tenuta Stella è un vino bianco strutturato ed elegantemente aromatico dal colore giallo paglierino intenso. Il profumo è caldo e fruttato. Si apre poi su note più minerali e vanigliate che conferiscono eleganza. Al palato è caldo e pieno. Ha buona persistenza, pienezza e lunghezza, è un vino netto e schietto che ben rappresenta la varietà e il terroir

Vino bianco Collio DOC di colore paglierino intenso con sfumature ramate. Al naso apre a note fruttate e fiori di acacia. All'assaggio è armonico, equiibrato e pieno, dal finale pulito e netto.

Vino bianco friulano frutto della vinificazione in purezza delle uve autoctone di Ribolla Gialla. Ha colore paglierino brillante e delicati aromi freschi e fruttati che ricordano agrumi, mela, pesca gialla ed acacia. Il sorso è equilibrato, fresco, e dotato di una buna sapidità e di un retrogusto delicatamente ammandorlato.

Il Pinot Grigio Skok è generoso. Al naso è intrigante, con noce e nocciola, burro e crosta di pane che si uniscono a note agrumate. In bocca si offre netto e delineato con bella continuità, molto invitante. Lo consigliamo per accompagnare i primi piatti, in particolare le minestre. Per i secondi si sposa molto bene alle carni bianche

Da uno dei più antichi e prestigiosi vitigni del Friuli Venezia Giulia, nasce questa Ribolla Gialla fresca e profumata. Vinificata in acciaio e sui lieviti, è perfetta per accompagnare antipasti di mare e primi piatti alle erbe aromatiche.