Soave Classico 'Montesei' Le Battistelle 2022
Scheda Tecnica e Descrizione
Realizzato unicamente da pure uve Garganega, il Soave "Montesei" è un vino bianco alla notevole personalità. Ha colore paglierino con nuances tendenti al dorato ed aromi delicati che ricordano frutti a polpa bianca ed agrumi. Al sorso dona delicati ricordi minerali e raffinata freschezza, risaltata da delicati sentori fruttati.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Soave Classico D.O.C.
- Uve: 100% Garganega
- Produttore: Le Battistelle
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Veneto
- Nazione: Italia
- Vendemmia: manuale verso la seconda metà di settembre
- Vinificazione: pressatura soffice, fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Affinamento: 4 mesi in acciaio sulle fecce fini
- Alcol: 12,5% vol.
- Da servire a: 13-14° C
- Filosofia produttiva: Vignaioli Indipendenti,
DESCRIZIONE DEL SOAVE CLASSICO MONTISEI LE BATTISTELLE
Il Soave Classico "Montisei" è la perfetta sintesi della capacità interpretativa del territorio da parte di Le Battistelle, azienda agricola tra le più rinomate del Veneto.
Questo vino bianco dal carattere vivace e aromatico, nasce dall'assemblaggio dell'uva Garganega con una piccola percentuale di Trebbiano del Soave. Questi due vitigni vengono coltivati a Montisei, un'area dove Le Battistelle ha saputo cogliere le potenzialità dell'omonimo cru creando un vino eccellente e di squisita fattura.
Gli intensi richiami minerali del Soave Classico Montisei derivano dalla natura del terreno, composto dai famosi "sengi" ovvero rocce e sassi basaltici che ricoprono il suolo.
Le viti hanno un'età media di 30 anni e sono allevate a guyot. I grappoli, accuratamente selezionati dopo la vendemmia di metà ottobre, arrivano in cantina per seguire le tappe della vinificazione in bianco. La pigiatura soffice precede l'illimpidimento naturale provocato dagli enzimi e la fermentazione in botte sulle fecce che si svolge fino al marzo dell'anno successivo.
Il Soave Classico Montisei è un vino bianco dal caratteristico colore giallo paglierino che si presta di buon grado all'invecchiamento. Il profumo che seduce il naso è intensamente fruttato e composto da note di pesca, frutta tropicale e gelsomino che sfumano in un finale tostato. Il palato è avvolto da un'intensa mineralità e da un gusto fresco e rotondo. Accompagna egregiamente ricette a base di pesce e delicate carni bianche. Insolito ma sorprendente l'abbinamento con il sushi.

Vino bianco di grande freschezza prodotto da uve Garganega. Al palato è morbido e persistente. All’olfatto si apprezzano note minerali, balsamiche e di agrumi.

Il Soave Classico Roccolo del Durlo di Le Battistelle è un vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo nitido, intenso e delicato con note di agrumi e frutta gialla. Sapore asciutto, pieno, con caratteristico retrogusto di mandorla e note di erbe balsamiche.

Il Soave Classico Roccolo del Durlo di Le Battistelle è un vino bianco di colore giallo paglierino con riflessi dorati. Profumo nitido, intenso e delicato con note di agrumi e frutta gialla. Sapore asciutto, pieno, con caratteristico retrogusto di mandorla e note di erbe balsamiche.

Vino bianco di grande freschezza prodotto da uve Garganega. Al palato è morbido e persistente. All’olfatto si apprezzano note minerali, balsamiche e di agrumi.

Il Soave DOC di Brigaldara è un vino bianco fermo di colore giallo paglierino. Al palato ha buona struttura, fresco e fruttato con lievi cenni minerali e un buon grado di acidità. Finale elegante e pulito. Affinamento in vasche di acciaio inox

Vino passito delicatamente dolce e fresco frutto di un blend di uve Sauvignon, Riesling e Gewurztraminer. Ha colore paglierino oro ed intensi profumi di miele, agrumi canditi e frutta tropicale. All’assaggio è morbido ed avvolgente, delicatamente dolce e con una vena fresca che ne rende sempre agevole la beva. Affina in acciaio.

“Capitel Vincenzi” nasce per esprimere il territorio e la tradizione vitivinicola di Gambellara in un solo sorso. Fresco, fruttato e minerale è ideale per accompagnare un intero pasto a base di pesce.

Vino bianco da sole uve Cortese dal color giallo paglierino. Elegante e fresco, ha un profumo delicatamente fruttato, floreale e con piacevoli note minerali. Il sorso è delicatamente sapido e dalla beva estremamente piacevole ed immediata.

Vino bianco frutto di un sapiente blend di uve tipiche del Friuli Ribolla Gialla e Friulano. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di ginestra e susina a cui si aggiungono dopo qualche minuto nel bicchiere sensazioni agrumate e vanigliate. Il sorso è vellutato, fresco, equilibrato e con una bella scia sapida che conferisce lunghezza al finale.
profumi. Affina 8 mesi in botte di rovere.

Vino bianco fresco e di buona struttura, color giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso si rivela con note floreali e fruttate, per un sapore poi morbido, fresco e appagante.

Il "Vigne" Collio Bianco di Zuani è un vino bianco fresco e delicatamente profumato dal colore giallo paglierino brillante. Al naso emergono sentori fruttati di mango, susine, pesca bianca e soffi erbacei. Il sorso è fresco e lievemente salmastro, ben equilibrato dalla morbidezza e di ottima persistenza.

La Passerina del Frusinate “Duchessa” si propone come un vino bianco leggero e scorrevole, da servire come aperitivo o per accompagnare antipasti e primi piatti di pesce.

Vino bianco fermo altoatesino dotato di ottima freschezza ed equilibrio. E’ frutto di un sapiente blend di vitigni a bacca bianca tipici dell’Alto Adige (Pinot Bianco, Riesling, Sauvignon e Muller Thurgau) ed ha delicati profumi di mela verde ed agrumi a cui seguono sensazioni di vaniglia. Il sorso è fresco di buona persistenza.

Vino bianco di grande freschezza prodotto da uve Garganega. Al palato è morbido e persistente. All’olfatto si apprezzano note minerali, balsamiche e di agrumi.