'Rubino' La Palazzola 2015 Umbria IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il "Rubino" di La Palazzola è un Vino Rosso di colore rubino intenso impenetrabile. Il naso è colpito da note balsamiche di salvia e alloro, poi arriva il tartufo e la pietra focaia. In bocca intensi sentori di frutti rossi (mora e amarena) e intriganti note affumicate. Affina 12 mesi in barrique.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Umbria I.G.T.
- Uve: 85% Cabernet Sauvignon, 15% Merlot, 5% altri uvaggi
- Produttore: La Palazzola
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Umbria
- Nazione: Italia
- Zona di produzione: Vascigliano di Stroncone (Terni)
- Altitudine: 300 m s.l.m.
- Orografia: collinare
- Suoli: argilloso medio impasto
- Vinificazione: fermentazione in acciaio a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce per 25 giorni
- Affinamento: in barrique per 12 mesi
- Gradazione alcolica: 14.0% Vol.

Lo Spumante Brut Blanc de Blancs metodo classico - ancestrale dell’azienda La Palazzola è un vino spumante elegante e di grande carattere. Particolare l’impatto olfattivo, che si apre con note di fiori per virare verso un sottobosco di muschio e funghi champignon, con un palato elegante, sapido, ben bilanciato e un lungo finale. Ottenuto principalmente da uve Trebbiano, affina 40 mesi sui lieviti in bottiglia

Vino bianco fruttato e minerale, il Verdello La Palazzola è ottimo per accompagnare svariati piatti della cucina mediterranea ed estera, come pollo al curry o allo zenzero, risotto agli asparagi o ai carciofi, ma anche torte salate e formaggi freschi.

Spumante Metodo Classico spiccatamente acido, fresco e complesso prodotto dalla cantina umbra La Palazzola. Ottimo da servire come aperitivo, si abbina bene ad antipasti di pesce e a primi piatti leggeri.

Vino rosso Umbria IGT, il Syrah della cantina La Palazzola vinifica in acciaio e affina in barrique per 12 mesi. Ottimo in abbinamento con la polenta al sugo di capriolo.

Vino rosso elegante e raffinato ottenuto da uve Syrah, il Ciliegiolo di Nardi cantina La Palazzola vinifica e affina esclusivamente in legno.

Il Vin Santo Occhio di Pernice Amelia DOC della cantina La Palazzola è un vino bianco da dessert che si caratterizza per la sua grande cremosita, concentrazione e balsamicità al sorso.

Vino rosso Umbria IGT, il Syrah della cantina La Palazzola vinifica in acciaio e affina in barrique per 12 mesi. Ottimo in abbinamento con la polenta al sugo di capriolo.

Giovane e delicato, questo Pinot Nero vinifica in acciaio ed è perfetto per accompagnare antipasti e primi piatti di carne e di terra. Ottimo anche con le carni bianche e il pollame.

Vino rosso prodotto quasi interamente con uve Sangiovese. In bocca è morbido, equilibrato e fresco. Al naso profumi di frutti rossi e violette.

Intenso e ben strutturato, questo rosso umbro è perfetto come vino quotidiano e per accompagnare pasti a base di carne rossa.

Vinificato in acciaio, con lieviti indigeni e senza filtrazioni, il “Foresco” di Barberani è ottimo per accompagnare carni rosse e bianche, cacciagione, arrosti e carne alla brace.

Vino rosso realizzato con uve Sangiovese e Cabernet Sauvignon dagli ampi sentori fruttati e speziati dolci. Sorso caldo, equilibrato e persistente.

“Pàtrimo” fermenta in acciaio e riposa per almeno 18 mesi in barriques di rovere francese, quindi affina per altri 10 mesi in bottiglia. Rosso morbido, intenso e rotondo, si abbina con carni rosse a lunga cottura e formaggi stagionati.

Rosso del territorio dalla spiccata personalità gusto-olfattiva, “Majere” si abbina alla perfezione con carni rosse e selvaggina, sia da pelo che da piuma.

Un vino rosso da servire durante un pranzo in famiglia o per una lunga e spensierata serata tra amici. Ottimo a tutto pasto e in particolare con preparazioni a base di funghi, carni bianche e primi piatti al sugo di carne.

Un rosso genuino, avvolgente, ricco e piacevolmente speziato, da stappare nelle occasioni informali, in famiglia o con gli amici.

Appagante al palato e versatile nell’abbinamento cibo-vino, “Fillide” accompagna un intero pasto a base di carne, formaggi e salumi mediamente stagionati. Frutto di una vinificazione separata dei tre vitigni, affina in bottiglia per circa 18 mesi una volta assemblato.

Un grande Pinot Nero, dai sentori fruttati e speziati, vinificato in acciaio e lasciato maturare per 12 mesi in barriques, a cui seguono altri 12 mesi di affinamento in bottiglia. Rosso dal lungo potenziale evolutivo, da abbinare a carni rosse e selvaggina da piuma.

Vino che esprime profumi intensi e pieni che rimandano a sentori di frutta a bacca nera, e si combinano con note di spezie dolci; al gusto è corposo, pieno e strutturato, con una notevole personalità aromatica. Ottagono Nero di Troia Riserva Torrevento è il classico rosso pugliese particolarmente corposo ed intenso, prodotto con le uve scure tipiche della zona di produzione di Castel del Monte.

"Serpaiolo" di Serpaia è un vino rosso rubino luminoso dagli aromi profondi e speziati, prodotto con tre diverse uve. Il naso è ampio, caratterizzato da sentori di ciliegia e mora selvatica. All’assaggio è morbido, caratterizzato da una trama tannica levigata dalla maturazione 8 mesi in botte grande.