Chambave Muscat La Crotta di Vegneron 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Chambave Muscat di La Crotta di Vegneron è un vino bianco color paglierino con riflessi verdolini, cristallino. Profumo fine, aromatico, floreale, fruttato. Ci si accorge subito di aromi come albicocca, salvia, timo e pesca. Al palato risulta essere un vino di buon corpo, consistente, secco, delicatamente alcolico e fresco. Sensazioni finali di freschezza, di aromaticità e di elegante sapidità.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino bianco
- Denominazione: Valle d’Aosta D.O.C.
- Vitigno: 100% Moscato Bianco
- Produttore: La Crotta di Vegneron
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Valle d’Aosta
- Nazione: Italia
- Altitudine: 450-750 metri s.l.m.
- Suolo: morenico, sciolto sabbioso
- Esposizione: sud-est, sud-ovest, nord-est
- Forma allevamento: cordone speronato, guyot, alberello
- Vendemmia: da ultima decade settembre a prima decade ottobre
- Vinificazione: 12/18h macerazione su bucce, fermentazione termo-controllata in acciaio
- Affinamento: acciaio 5 mesi sui lieviti
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Temperatura servizio: 10-12°C
- Abbinamento: Verdure in pastella, zuppe, carni bianche, formaggi freschi, antipasti di pesce e fritto misto di pesce
- Filosofia produttiva: viticoltura eroica, vitigni autoconi
DESCRIZIONE DELLO CHAMBAVE MUSCAT LA CROTTA DI VEGNERON
La filosofia di La Crotta di Vegneron è marcatamente votata alla valorizzazione dei vitigni autoctoni come Petit Rouge, Fumin, Vien de Nus oltre a quelli tradizionali come Muscat de Chambave e Nus Malvoisie.
Il 35% della produzione totale è rappresentato da uve a bacca rossa, mentre il 65% da uve a bacca bianca. Da queste uve vengono realizzati 19 tipi di vino, di cui 15 DOC e 4 da tavola, con una completezza di tipologie, che comprende vini da aperitivo, vini da dessert, e vini da meditazione.
Nei vigneti di Chambave le uve del Moscato Bianco, eccezionalmente ricche di aromi e profumi, riescono ad esaltare le caratteristiche aromatiche di questo vitigno. Il risultato è un vino con un marcato carattere territoriale, ricco e di grande personalità.

La Vrille propone uno Chambave Muscat della Vallée d’Aoste aromatico e secco, dai tipici sentori di pesca, albicocca e salvia. Da abbinare a carni bianche, pesce in salsa e formaggi saporiti coma la locale Fontina.

'Flétri' di La Vrille è perfetto per accompagnare dolci e dessert, pasticceria secca e fresca. Ottimo anche con formaggi erborinati come il Bleu d'Aoste.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.

Di colore giallo paglierino luminoso, ha aromi delicati di frutta a polpa bianca, frutti esotici e fiori bianchi. Pieno, persistente e sapido al palato. Ha una spiccata e gradevole freschezza che lo rende al contempo schietto e raffinato.

Lo Chassagne - Montrachet Blanc è un vino bianco base del Domaine (se così si può definire questo interessantissimo ed elegante Chardonnay). Sostanzioso e persistente al palato si conserva in cantina per 5-6 anni. Si serve ad una temperatura di circa 12 °C con carni bianche, pollame nobile e piatti di pesce importanti.

Vinificato in acciaio, questo bianco aromatico, è da servire fresco e da bere entro 1-2 anni dalla vendemmia con dessert, torte alla frutta e con il classico strudel di mele.

Ottimo blend di uve Riesling e Manzoni di colore giallo paglierino luminoso. Ha profumi fini ed eleganti con sentori di miele di acacia, agrumi e polpa di pesca. Al palato è pieno, con una grande freschezza ed una spiccata sapidità. Finale lungo e persistente. Affinato in tini di legno di acacia per 12 mesi.

Vino bianco frizzante delicatamente dolce, da dessert, ottenuto da uve Moscato Bianco in purezza. Di color giallo paglierino con lievi riflessi verdi, al naso sprigiona note di frutta fresca e frutta candita. Dolce e morbido al palato, è dotato di un'ottima freschezza e persistenza.

Vino bianco frutto di un sapiente blend di uve tipiche del Friuli Ribolla Gialla e Friulano. Ha colore giallo paglierino e delicati profumi di ginestra e susina a cui si aggiungono dopo qualche minuto nel bicchiere sensazioni agrumate e vanigliate. Il sorso è vellutato, fresco, equilibrato e con una bella scia sapida che conferisce lunghezza al finale.
profumi. Affina 8 mesi in botte di rovere.

Elegante e fresco vino bianco ligure di colore paglierino. Realizzato con uve Pigato in purezza, regala all'olfatto un ampio bouquet aromatico. Spazia da richiami fruttati e floreali tipici, a sentori balsamici e dolci di vaniglia. Al palato è secco, sapido e morbido, dal finale ammandorlato.