Montepulciano d'Abruzzo 'Duca Minimo' Cascina del Colle 2021 - Biologico
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC ‘Duca Minimo’ della cantina La Cascina del Colle è un vino rosso Biologico dal colore rubino. Al naso è delicato con sentori di frutta rossa e spezie. In bocca è fresco, morbido e delicato con buona intensità finale. Prima dell’imbottigliamento affina circa 4 mesi in acciaio. L’etichetta prende spunto dal poeta abruzzese Gabriele D’Annunzio, il quale amava definirsi, appunto, il ‘Duca Minimo’.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Montepulciano d'Abruzzo D.O.C.
- Vitigno: 100% Montepulciano
- Produttore: La Cascina del Colle
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Abruzzo
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Villamagna (CH)
- Altitudine: 120 mt s.l.m.
- Suolo: medio impasto
- Esposizione: nord-est, est
- Vinificazione: 15-20 giorni macerazione su bucce, fermentazione in acciaio
- Affinamento: acciaio 4 mesi
- Gradazione alcolica: 13% vol.
- Temperatura servizio: 18-20°C
- Abbinamento: Carne rossa cotta al vapore, arrosto di carne, pasta all'amatriciana, risotti e primi piatti al sugo di carne
- Filosofia produttiva: Biologico, vitigni autoctoni

Caratteristico vino bianco abruzzese dal colore giallo paglierino scarico. All'olfatto si apprezzano profumi di melone, agrumi e di fiori bianchi. Al palato è sapido e con una buona mineralità finale.

Fresco vino bianco abruzzese da uve autoctone Passerina in purezza. All'olfatto si apprezzano delicati profumi di finocchietto selvatico, mandorla e richiami floreali. All'assaggio è fruttato, minerale e pulito.

Vino rosso dal colore rubino luminoso. Il bouquet olfattivo è molto intenso e variegato e spazia da sentori di prugna matura, eucalipto, ribes, china ai fiori appassiti. In bocca è morbido ed avvolgente, denota un buon corpo e tannini molto ben integrati.

Fresco vino bianco abruzzese ottenuto dal solo impiego di uve autcotone Pecorino. All'olfatto apre a richiami di nespole, agrumi e fiori di campo. Il sorso è morbido, piacevolmente sapido, dal finale lievemente ammandorlato.

Vino rosso dal colore rubino luminoso. Il bouquet olfattivo è molto intenso e variegato e spazia da ciligia, amarena sotto spirito, bacche di ginepro, liquirizia ai chiodi di garofano. In bocca e pieno ed avvolgente, buona percezione di frutta matura abbinata alla interessante trama tannica molto ben integrata.

Vino rosso dal colore rubino luminoso. Il bouquet olfattivo è molto intenso e variegato e spazia da ciligia, amarena sotto spirito, bacche di ginepro, liquirizia ai chiodi di garofano. In bocca e pieno ed avvolgente, buona percezione di frutta matura abbinata alla interessante trama tannica molto ben integrata.

Vino rosso dal colore rubino luminoso. Il bouquet olfattivo è molto intenso e variegato e spazia da sentori di prugna matura, eucalipto, ribes, china ai fiori appassiti. In bocca è morbido ed avvolgente, denota un buon corpo e tannini molto ben integrati.

Un Montepulciano Riserva esplosivo al palato, con un sorso denso e concentrato, impreziosito da intensi aromi fruttati e speziati. Vinifica in legno e richiede abbinamenti saporiti e strutturati.

Vino rosso rubino con richiami porpora alla vista, che spicca al palato per la sua grande eleganza, mineralità e sapidità. Al naso apre a sentori di menta piperita, liquirizia, ciliegie e tamarindo.

Avvolgente e corposo vino rosso Biologico e Triple A. Alla vista si ammira in una elegante veste color rosso rubino intenso. Al naso apre a intense note fruttate mature di sottobosco e sentori floreali sullo sfondo. Al palato è autorevole con tannini importanti. Finale lungo e persistente.

Vino rosso realizzato unicamente con uve Montepulciano. All’olfatto presenta note di more, amarene, nocciole e caffè. Il sorso è morbido, armonico ed equilibrato.

Vino strutturato fermo dal colore rubino intenso con riflessi violacei. All'olfatto affiorano sensazioni di frutta rossa matura, liquirizia, cioccolato e pepe nero. Il sorso morbido, vellutato e caldo. Affinamento in barriques di nuova fattura per 22 mesi circa.

“Apollo” è un rosso abruzzese dal sorso fruttato e composto, da servire nelle occasioni informali. Ottimo l’abbinamento con carni rosse e bianche, formaggi e salumi.

Un Montepulciano d’Abruzzo dal sorso fruttato e bilanciato, da servire con secondi di carne rossa.

Montepulciano d’Abruzzo fresco e fruttato. Un rosso da bere giovane e da servire a circa 16-18 °C. Ottimo con carni rosse alla griglia e primi piatti al sugo di carne.

Un grande classico del territorio in versione giovane e fruttata, da servire con primi piatti di terra e di carne. Ottimo anche con secondi piatti leggeri.

Vino dal colore rosso rubino brillante con sfumature violacee. All'olfatto offre fragranti note di ciliegia, prugne e lamponi freschi. In bocca è pieno e piacevole, sostenuto da un'acidità nervosa, una bevibilità piacevolissima e da una buona struttura.

Montepulciano di grande qualità e sicuramente uno dei migliori vini per rapporto qualità prezzo. Ha intensi aromi di frutti rossi come prugne, ciliegie ed amarene che si uniscono a sensazioni vanigliate derivanti dal leggero affinamento in botti di rovere. Il sorso è morbido ed avvolgente, in perfetta sintonia con gli aromi fruttati percepiti al naso e con un tannino ben levigato.