Aglianico del Vulture 'Daginestra' Grifalco 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
Vino rosso da sole uve Aglianico allevate in regime biologico il ‘Daginestra’ Grifalco della Lucania. Alla vista si manifesta in color rubino brillante e carico. Al naso lascia affiorare note di menta, rosa canina, frutti rossi, cioccolato, felce e sentori minerali. Il sorso è di ottima struttura, armonico ed equilibrato.
Denominazione: Aglianico Vulture Superiore D.O.C.G.
Uve: 100% Aglianico
Produttore: Grifalco della Lucania
Contenuto: 75 cl
Regione: Basilicata
Area produttiva: Comune Ginestra (PZ)
Altitudine: 550 metri s.l.m.
Allevamento: guyot
Vendemmia: manuale
Vinificazione: soffice pigiodiraspatura, fermentazione in tini rovere, 60 giorni macerazione su bucce
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: 12-18 mesi botti rovere
Grado alcolico: 13,5% Vol.
Temperatura servizio: 16-18° C
Filosofia produttiva: biologico certificato, vignaioli indipendenti

Vino rosso da uve Aglianico allevate a 400 metri d’altitudine. Al naso si percepiscono intensi sentori fruttati di sottobosco, more e cassis. Il sorso è di ottimo corpo, caldo e secco, dal finale persistente che richiama quanto affiorato al naso.

Vino rosso di colore rubino carico alla vista. All'olfatto affiorano sentori speziati dolci di vaniglia, cuoio e tabacco, unitamente a richiami fruttati di sottobosco maturi. Al palato è secco, con una tannicità e un’acidità importanti ben bilanciate. Affina in barrique e botti di rovere per almeno 12 mesi.

Grande vino rosso sardo dal colore rubino compatto prodotto con uve Carignano in purezza. Ha profumi intensi e persistenti di frutti di bosco, mirtilli, tabacco e spezie scure. In bocca si apre con eleganza ed un ottimo equilibrio tra un tannino setoso ed una sapidità persistente. Affina 10 mesi in piccole botti di rovere.

Vino rosso fermo dal colore rubino concentrato. Al naso abbiamo una grande richezza di aromi che ricorda i frutti rossi maturi ed i mirtilli. Tracce speziate appaiono sullo sfondo insieme a lievo sentori balsamici. Il sorso è possente ed espressivo, caratterizzato da tannini impeccabili, morbidezza generosa ed una ventata di sapidità. Matura 16 mesi in barrique

Vino rosso pugliese biologico da uve 100% Aglianico dotato di struttura e carattere. Ha colore rubino e profumi balsamici con note di liquirizia, spezie dolci, cacao e pepe. Il sorso è ben calibrato tra morbidezza, tannino importante e freschezza. Retrogusto lungo con ritorni speziati. Affina 15 mesi in botte piccola di legno francese ed ungherese.

Un rosso sardo deciso e dalla spiccata personalità, che riflette nel sorso la scelta aziendale di intervenire il meno possibile in cantina, per offrire un prodotto di alta qualità, il più possibile naturale e genuino. Da provare con salumi, formaggi e secondi piatti a base di carne rossa o bianca. I più avventurosi possono trovare stupefacente l’abbinamento con sostanziose zuppe di pesce al pomodoro.

Grande vino rosso sardo dal colore rubino compatto prodotto con uve Carignano in purezza. Ha profumi intensi e persistenti di frutti di bosco, mirtilli, tabacco e spezie scure. In bocca si apre con eleganza ed un ottimo equilibrio tra un tannino setoso ed una sapidità persistente. Affina 10 mesi in piccole botti di rovere.

Vino color rosso deciso realizzato nel bellissimo Salento con un blend di uve Primitivo e Malvasia Nera. All’olfatto presenta note fruttate e speziate di grande eleganza ed armonia. Il sapore è armonioso ed equilibrato dal finale piacevole. Affinamento in botti di legno per almeno 10 mesi