Vernatsch '448 S.l.m.' Girlan 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
È un vino rosso di grande versatilità il 448 s.l.m. Vernatsch Girlan. Come suggerisce il nome stesso, le uve provengono dalla zona di Cornaiano allevate ad un’altitudine di 448 metri. Il quadro olfattivo si tinge di sfumature fruttate, richiami floreali di viole e mandorle. Il sorso è elegante e vellutato, di piacevole morbidezza.
Denominazione: Vigneti Dolomiti I.G.T.
Uve: Vernatsch 100%
Produttore: Girlan
Contenuto: 75 cl
Regione: Alto Adige-SudTirol
Area produttiva: Cornaiano (BZ)
Suolo: origine glaciale, ricco di minerali
Altitudine: 448 metri s.l.m.
Vendemmia: manuale
Vinificazione: diraspatura, macerazione lunga in acciaio
Fermentazione: acciaio
Fermentazione malolattica: svolta in acciaio
Affinamento: vasche cemento
Gradazione alcolica: 12,5 % vol.
Temperatura servizio: 12-14° C

Vino rosso dal colore rubino trasparente. Il suo profumo, delicato e invitante, ricorda i frutti di rovo, sottobosco e liquirizia. Al palato si assapora una nota fruttata, accompagnata da una freschezza carnosa.

Vino bianco aromatico dell’Alto Adige dal colore paglierino con venature dorate. Schiude profumi delicati di agrumi, litchi, mela renetta e leggere note speziate. Il sorso è armonioso ed equilibrato, dotato di personalità minerale e grinta aromatica. Vinificato ed affinato esclusivamente in acciaio.

Fresco e secco vino bianco del Trentino Alto Adige, di denominazione vigneti delle Dolomiti IGT. Alla vista appare in colore paglierino tenue, ed al naso offre delicate note floreali e fruttate di mela, nespola e agrumi. Il sorso è morbido e minerale, dalla perfetta corrispondenza gusto-olfattiva.

Vino rosso dal colore rubino compatto di denominazione Alto Adige DOC. Inebria per i profumi di frutti di rovo, sottobosco e viola. Il sorso, pieno e vellutato, è di un'incredibile freschezza.

Vino rosso dal colore rubino chiaro e di buona struttura. Il suo profumo ricorda i frutti di rovo, percezioni muschiate e vegetali. Il sorso è piacevole, fresco e leggiadro. Ottimo vino in abbinamento a carni rosse ed arrosti.

Elegante vino rosso dal colore rubino chiaro. Al naso emergono i profumi di fiori rossi, frutti di bosco e spezie. Ben strutturato al palato, caldo ma con una buona sapidità, è un vino di grande slancio e forza.

Vino rosso dal color rubino, chiaro e delicato. Il suo profumo ricorda i frutti di rovo, aromi floreali e note speziate. Il sorso è piacevole, fresco e leggero.

Vino bianco aromatico dal colore giallo paglierino con riflessi dorati. L'olfatto è avvolto delicati profumi di agrumi, frutta tropicale e leggere note speziate. Forte ed allo stesso tempo armonioso al palato, aggiunge una buona sapidità che dona valore alla componente fruttata.

Vino bianco delicatamente aromatico, di buona complessità e dal colore giallo paglierino. Il profumo è di grande ricchezza e complessità. Note agrumate e profumi vegetali completano il quadro. Sorso fresco, vivace e di grande persistenza.

Vino bianco che si esprime con profumi ricchi ed intensi che rimandano a note di erbe aromatiche e balsamiche, unitamente a spezie dolci, agrumi e frutta sciroppata. All'assaggio si propone particolarmente intenso, morbido ed elegante.

Vino di colore paglierino intenso prodotto nella zona di Cornaiano. Il profumo è di frutta a polpa gialla ed erbe aromatiche e balsamiche di montagna. Il gusto è fresco e minerale. Affinamento in botti di acciaio inossidabile per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento.

Vino rosso dell’Alto Adige dall’incredibile rapporto qualità prezzo. È prodotto dalla vinificazione separata di vitigni che nelle Dolomiti trovano l’habitat ideale: Pinot Nero, Lagrein e Schiava. L’assemblaggio dei vini avviene dopo la fermentazione dopo un primo affinamento in acciaio.

Vino rosso dell’Alto Adige dall’incredibile rapporto qualità prezzo. È prodotto dalla vinificazione separata di vitigni che nelle Dolomiti trovano l’habitat ideale: Pinot Nero, Lagrein e Schiava. L’assemblaggio dei vini avviene dopo la fermentazione dopo un primo affinamento in acciaio.

Vino rosso dal color rubino, chiaro e delicato. Il suo profumo ricorda i frutti di rovo, aromi floreali e note speziate. Il sorso è piacevole, fresco e leggero.

La Schiava di Alois Lageder è un ottimo vino rosso da tutto pasto e per accompagnare un pranzo leggero in famiglia o tra amici. Ottimo con piatti di carne bianca e pollame, antipasti misti e primi piatti non troppo elaborati.

Vino rosso dal colore rubino chiaro e di buona struttura. Il suo profumo ricorda i frutti di rovo, percezioni muschiate e vegetali. Il sorso è piacevole, fresco e leggiadro. Ottimo vino in abbinamento a carni rosse ed arrosti.

Vino rosso morbido ed avvolgente affinato 12 mesi in barrique e botti grandi. Alla vista si presenta di un bel colore rosso rubino con riflessi granati. Al naso giunge ampio, intenso, fruttato e floreale. Ribes nero e prugna, spezie e legno tostato affascinano l'olfatto. In bocca è pieno, armonico, caldo e generoso. Lungo e persistente nel finale.

Il Barbaresco "Sorì” di Paitin è un vino rosso elegante e dai tannini fitti e morbidi. Ha colore rubino tendente al granato. Al naso esprime profumi di lamponi combinati con aromi speziati, di tabacco e liquirizia. Al palato è elegante, raffinato con una buona struttura, grazie ai tannini gentili e armonici. Affina 24 mesi in botti di rovere di Slavonia

Vino rosso elegante ed avvolgente, dal colore rubino chiaro. Profumo accattivante che ricorda i frutti di rovo, sottobosco e varie spezie. Al palato è avvolgente e di buona persistenza, il sorso morbido e fruttato, con tannini fini ed eleganti.

Un vino rosso da servire nelle occasioni informali e a tutto pasto, con piatti a base di carne rossa. Molto piacevole e scorrevole la beva, tracciata da persistente sapidità.

Vino rosso calabrese prodotto con l'uva autoctona Gaglioppo. Ha un colore rubino intenso ed al naso richiama profumi di frutti rossi come ciliegie seguite da sentori di erbe aromatiche. Al palato è minerale, fresco e dalla buona persistenza.

Il Barbaresco “Stardè” è un rosso da conservare in cantina e da stappare nelle occasioni importanti. Ottimo l’abbinamento con piatti tartufati, formaggi stagionati, stracotti e selvaggina.

Vino rosso ottenuto dalla vinificazione di uve Merlot e Lagrein. Bouquet fruttato e floreale, che si esprime in sentori di viola, bacche rosse e note di erbe selvatiche. Al palato si presenta asciutto, fresco ed erbaceo.

Il Barbaresco “Basarin Gianmatè" Giacosa Fratelli da un rosso rubino scarico passa con l’affinamento ad un colore granato pieno. Il naso racconta di frutti e fiori, il ribes, la viola. I’assaggio è di quelli che lasciano il segno, complesso, elegante, molto persistente nel finale. Tannino importante, ma ben levigato.

Colore rosso rubino intenso con sfumature violacee. Profumo delicato di frutti rossi e ciliegie sotto spirito che ben rappresentano l’essenza dei due vitigni utilizzati per questo incredibile vino: Nero di Troia ed Aglianico. Vitigni del Sud Italia difficili da allevare e vinificare ma in grado di donare vini di rara eleganza e ricchezza aromatica come il BoloNero. Vino dall’eccellente rapporto qualità prezzo.

Il Sangiovese Di Majo Norante è un vino rosso asciutto e morbido, perfetto per la tavola quotidiana. La sua struttura ben articolata rivela un finale indimenticabile.

Vino rosso dell’Alto Adige dall’incredibile rapporto qualità prezzo. È prodotto dalla vinificazione separata di vitigni che nelle Dolomiti trovano l’habitat ideale: Pinot Nero, Lagrein e Schiava. L’assemblaggio dei vini avviene dopo la fermentazione dopo un primo affinamento in acciaio.