Lessona DOC Villa Guelpa 2020
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Lessona DOC Villa Guelpa è un vino rosso piemontese costituito esclusivamente da uve Nebbiolo. Nel bicchiere si manifesta in color rubino, ed al naso regala intense note di frutti rossi di sottobosco in confettura, richiami tostati e speziati dolci di vaniglia. Il sorso è elegante, avvolgente e morbido, dalla buona persistenza nel finale.
Denominazione: Lessona D.O.C.
Uve: 100% Nebbiolo
Produttore: Villa Guelpa
Contenuto: 75 cl
Regione: Piemonte
Terreno: sabbioso, ghiaioso, argilloso
Esposizione: sud
Altitudine: 350 metri s.l.m.
Allevamento: guyot
Vendemmia: metà ottobre a mano
Vinificazione: pigiodiraspatura delicata, fermentazione spontanea, 20 gg macerazione sulle bucce
Fermentazione malolattica: svolta
Affinamento: tonneaux rovere 27 mesi, bottiglia
Grado alcolico: 13,0% Vol.
Temperatura servizio: 16-18° C

Vino rosso piemontese di buona struttura gustativa. Al naso si percepiscono note floreali, di frutti rossi maturi e di spezie dolci conferite dal lungo affinamento in legno. Sorso raffinato, elegante e persistente.

Vino rosso piemontese di buona struttura gustativa. Al naso si percepiscono note floreali, di frutti rossi maturi e di spezie dolci conferite dal lungo affinamento in legno. Sorso raffinato, elegante e persistente.

Vino rosso intrigante, strutturato e tannico, il Lessona DOC della cantina Tenute Sella vinifica in acciaio e affina in botti di rovere per 24 mesi.

Elegante e raffinato, l’Amarone della Valpolicella di Costa Arènte è un vino che emoziona sorso dopo sorso. Perfetto da solo o abbinato a carni rosse, selvaggina e formaggi erborinati.

Vino rosso piemontese deciso, corposo, strutturato e complesso, il Lessona "Omaggio a Quintino Sella" vinifica in acciaio e affina in botti di rovere di Slavonia per 48 mesi.

Vino vellutato, complesso e di buona sapidità dal colore rubino brillante. Ha profumo ricco e variegato, con sentori di frutti rossi, cui seguono nell’ordine sensazioni vegetali e di spezie. Il sorso è fresco ed intenso con tannini vellutati e finale persistente. Matura 12 mesi in botti di rovere. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Complesso ed elegante vino rosso che richiama nel nome la zona Cru presente nella Frazione Castelletto, a Monforte d’Alba. Intensi sentori fruttati di sottobosco, liquirizia e menta affiorano al naso. Il sorso è vellutato, morbido e persistente.

Giovane e spontaneo questo Dolcetto vinifica in acciaio e cemento ed è perfetto da abbinare ad antipasti e primi del territorio. Ottimo con carni bianche e come vino da tutto pasto.

Il Valpolicella Classico Villa Spinosa è un vino rosso dal colore rubino intenso. Al naso è complesso con sentori fruttati di ciliegia, marasca combinati con una lieve nota di viola. Al palato fresco e con una buona struttura chiude con un finale lungo ed elegante.

Nebbiolo intenso e solido, dalla beva snella, sapida e leggermente tannica, dotato di acidità rinfrescante e giusta alcolicità. Non filtrato, dopo la vinificazione in cemento e acciaio, affina in botti di rovere di Slavonia. Ottimo con carni rosse, selvaggina e primi conditi con sugo di carne.