Zibibbo BIO Funaro 2020 Macerato - non Filtrato - Fermentazione spontanea
Scheda Tecnica e Descrizione
Lo Zibibbo Terre Siciliane IGT della cantina Funaro nasce da una rigorosa vendemmia manuale con selezione dei migliori grappoli. Dopo una fermentazione spontanea con lieviti indigeni, vinifica in vasche di acciaio a temperatura controllata. Viene poi imbottigliato senza filtrazione in primavera, quindi riposa per qualche mese prima della commercializzazione. Ne risulta un vino bianco Biologico fresco e sapido, dal naso intrigante e aromatico, con note di fiori d’arancio, frutta a polpa gialla, miele d’acacia, timo ed erbe aromatiche.
Denominazione: Terre Siciliane I.G.T.
Vitigni: zibibbo
Produttore: Funaro
Contenuto: 75,0 cl
Regione: Sicilia
Vendemmia: a mano
Vinificazione: in acciaio con lieviti indigeni
Fermentazione: spontanea
Imbottigliamento: nessuna filtrazione
Grado alcolico: 12,5% vol.
Temperatura servizio: 10-12°C
Filosofia produttiva: biologico

"Fontana dei Grilli" Funaro è un vino rosso dal colore granato intenso, con riflessi violacei. Al naso sprigiona deliziose note di prugna e spezie. In bocca è fresco, armonico denotando una buona struttura ben sorretta da tannini delicati e maturi.

Vino rosso frutto della vinificazione in purezza di uve Nero d’Avola allevate sulle colline di Salemi in provincia di Trapani. Ha colore rubino lucente e delicati aromi di piccoli frutti rossi, prugne e rose. Sorso avvolgente, morbido ed equilibrato. Matura 12 me sin botti di rovere.

Il Nero d'Avola Funaro è un vino rosso dal colore rubino intenso, con riflessi violacei. Il bouquet di profumi è composto da sentori di ciliegie, more. In bocca è ricco, equilibrato e armonico, con buona persistenza gusto-olfattiva.

Vino rosso siciliano avvolgente e strutturato. Si presenta nel calice di colore rubino profondo e si apre al naso con piacevoli profumi di frutta matura e spezie dolci. Il sorso è caldo ed avvolgente. Affina 12 mesi in rovere francese

Vino bianco siciliano da tutto pasto, ottimo con carni rosse e bianche, antipasti di carne e formaggi di media stagionatura.

Lo spumante Metodo Classico Brut di Funaro è giallo paglierino con riflessi dorati. Presenta un perlage finissimo e persistente con una elegante corona di spuma. . Al naso è complesso, con intensi sentori minerali. In bocca molto sapido, secco ed equilibrato il finale lascia spazio a un retrogusto lievemente acidulo.

“Omnis Single Barrell” della cantina Funaro è un rosso biologico dallo stile caldo, intenso e speziato. Affina in barriques e botti di rovere, rivelando piacevoli note di vaniglia e tostatura.

Lo spumante Metodo Classico Extra Brut di Funaro è giallo paglierino con riflessi dorati. Presenta un perlage finissimo e persistente con una elegante corona di spuma. Al naso è fine ed elegante, con intensi sentori minerali. In bocca spicca la sapidità, risultando minerale ed equilibrato. Il finale lascia spazio a un retrogusto lievemente

Vino bianco siciliano da tutto pasto, ottimo con carni rosse e bianche, antipasti di carne e formaggi di media stagionatura.

Fresco vino bianco frizzante Biologico da uve Bombino Bianco in purezza. Rifermentazione in bottiglia senza sboccatura. Al naso richiami fruttati e delicatamente floreali. Sorso fresco e di ottima armonia.

Un vino dolce vinificato nel modo più tradizionale e artigianale possibile, con rifermentazione naturale in bottiglia. Ottimo da servire a fine pasto, come suggerisce il nome “Dulcis in Fundo”.

Verdicchio in stile “Orange Wine” quello della Tenuta di Tavignano, giocato sulla complessità e l’originalità di aromi e sapori. Non filtrato e non chiarificato “La Vergine” si abbina a piatti di carne bianca, pollame e pesce in salsa.

Il Pigato della cantina Sancio vinifica in solo acciaio e si abbina con tutta la cucina di mare, formaggi freschi e primi piatti saporiti come trenette al pesto.

Vino bianco del Friuli Venezia Giulia che ben esprime le caratteristiche di equilibrio tra struttura ed aromaticità tipiche del vitigno Friulano. Ha colore giallo paglierino ed aromi fruttati e floreali tra cui spicca l’acacia ed il fiore di mandorlo. Il sorso è strutturato, morbido e con un finale piacevolmente persistente.

La Vitovska di Skerk è un vino bianco che affina in botti di rovere per 12 mesi. Nel calice si presenta di colore giallo intenso con riflessi ambrati chiari. Al naso si apprezzano note vegetali che ricordano l’eucalipto, fiori di tiglio e te verde. Al palato è corposo e intenso con un finale molto persistente.

Vino bianco che regala al naso profumi floreali e di pere mature. Il sorso è sapido, fresco e secco.

Dalla spiccata identità territoriale, questo Friulano offre un sorso fruttato e di facile lettura, segnato da una lunga nota di mandorla amara.

Bianco del Collio armonico ed estremamente piacevole, da abbinare ad antipasti di pesce e carni bianche leggere.

Vino rosso siciliano avvolgente e strutturato. Si presenta nel calice di colore rubino profondo e si apre al naso con piacevoli profumi di frutta matura e spezie dolci. Il sorso è caldo ed avvolgente. Affina 12 mesi in rovere francese