Nizza DOCG 'La Berta' Famiglia Berta 2017
Scheda Tecnica e Descrizione
“La Berta” della cantina Famiglia Berta è un vino rosso Nizza DOCG ricco e profumato. Rosso rubino carico alla vista, al naso dispiega intensi sentori fruttati e speziati, su sfondo quasi etereo. La bocca è di buon corpo, calda e ben bilanciata da freschezza e sapidità.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Nizza D.O.C.G.
- Vitigno: 100% Barbera
- Produttore: Famiglia Berta
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Altitudine: 260 mt s.l.m.
- Terreno: sabbioso, marnoso, arenario
- Esposizione: sud-ovest
- Sistema allevamento: guyot
- Vendemmia: manuale in leggera surmaturazione
- Vinificazione: diraspatura, pressatura delicata, 20-25 giorni macerazione sulle bucce, fermentazione in acciaio a temperatura controllata
- Fermentazione malolattica: svolta
- Affinamento: botti legno almeno 12 mesi
- Gradazione alcolica: 14 % vol.
- Temperatura servizio: 18-20°C
- Abbinamento: scaloppine ai funghi, primi con sughi di carne, arrosto di carne, carne alla griglia, galletto alla brace, formaggi stagionati
- Filosofia produttiva: vigne vecchie più 40 anni, vitigni autoctoni

Le uve di barbera provengono da 3 vigneti differenti nel territorio di Nizza Monferrato e sono raccolte solo al giusto grado di maturazione. Dopo una vinificazione in acciaio a temperatura controllata affinano in barriques per 6 mesi. Ottimo come vino da tutto pasto, si esalta con pollame e carni rosse.

Vinificato esclusivamente in acciaio, “Livroje” mantiene inalterate le peculiarità del varietale, miscelandole a quelle del terroir dei vigneti di Nizza Monferrato. Ne risulta un rosso versatile e appagante, da abbinare a primi e secondi di carne e di terra, affettati e salumi misti. Un vero “jolly” da tenere sempre in cantina.

Le uve di barbera provengono da 3 vigneti differenti nel territorio di Nizza Monferrato e sono raccolte solo al giusto grado di maturazione. Dopo una vinificazione in acciaio a temperatura controllata affinano in barriques per 6 mesi. Ottimo come vino da tutto pasto, si esalta con pollame e carni rosse.

Equilibrata, fine ed elegante, la Barbera “Pontiselli” è prodotta in quantità limitata ed esprime al meglio il territorio e la denominazione Nizza DOCG. È ottimo con le carni rosse e i piatti di terra. Da provare con la tagliata ai funghi porcini.

Vinificato esclusivamente in acciaio, “Livroje” mantiene inalterate le peculiarità del varietale, miscelandole a quelle del terroir dei vigneti di Nizza Monferrato. Ne risulta un rosso versatile e appagante, da abbinare a primi e secondi di carne e di terra, affettati e salumi misti. Un vero “jolly” da tenere sempre in cantina.

Vino rosso da uve Barbera di colore rubino intenso. Al naso si percepiscono delicati sentori di frutti a bacca rossa, cui seguono sensazioni di vaniglia. Sorso morbido ed equilibrato grazie all’affinamento di 12 mesi in botti di legno di dimensioni diverse. Affinamento che conferisce rotondità e morbidezza.

“Bric del Marchese” esprime nel calice tutta la passione e l’esperienza della cantina Coppo nell’allevamento e nella vinificazione della varietà barbera. Si abbina bene con arista di maiale al forno, bollito misto e primi piatti al ragù di selvaggina.

Il Barbera d’Asti di Spertino Luigi è un vino avvolgente dal colore rosso rubino che al naso apre a sentori fruttati. Al palato si ripercorre quanto percepito all’esame olfattivo, dove i sentori fruttati conferiscono compattezza ed intensità. Affinamento sia in vasche di acciaio inossidabile sia in botti di rovere per 1 anno e mezzo, per proseguire in bottiglia per ulteriori 4 mesi circa.

Vino rosso piemontese elegante e strutturato, il Barolo Cerretta della cantina Schiavenza matura 3 anni in grandi botti.

L'Aglianico "Le Sepaie" della Cantina Petilia è un vino rosso caldo e vellutato dal colore rubino intenso. Il bouquet di profumi esprime sentori di amarena, fragole di bosco e mora. Al palato è caldo, equilibrato, avvolgente, morbido e lievemente speziato. Segue una lunga macerazione sulle bucce ed un affinamento di 12 mesi in barrique e tonneaux.

Barolo 'Lazzarito' è un grande vino rosso piemontese dal sorso armonico e persistente. Affina per 26 mesi in barrique prima e botte grande poi.