Etna Rosso Contrada Montelaguardia 'Fragore' Donnafugata 2018
Scheda Tecnica e Descrizione
Fragore Donnafugata è un Vino Rosso siciliano di straordinaria personalità ed eleganza. Al naso si presenta con un bouquet caratterizzato da profumi di spezie e frutti di bosco, che si fondono con note minerali e balsamiche. Al palato risulta ampio con la presenza di tannini importanti. Finale persistente su note saline. Matura 14 mesi in legno e 10 mesi in bottiglia.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Classificazione: Etna Rosso D.O.C.
- Vitigno: Nerello Mascalese
- Produttore: Donnafugata
- Contenuto: 75.0 cl
- Regione: Sicilia
- Nazione: Italia
- Area produttiva: C.da Montelaguardia - Randazzo (versante nord dell’Etna)
- Esposizione: 750 metri s.l.m.
- Terreno: lavico, sabbioso
- Vendemmia: agli inizi di ottobre
- Vinificazione: fermentazione in acciaio, 10 giorni di macerazione sulle bucce
- Affinamento: in botti di rovere per 14 mesi, successivamente in bottiglia per 10 mesi
- Gradazione: circa 14,0% vol.
DESCRIZIONE DELL'ETNA ROSSO CONTRADA MONTELAGUARDIA FRAGORE DELLA CANTINA DONNAFUGATA
Questo vino è prodotto con uve Nerello Mascalese, un vitigno a bacca nera che, in questo terroir vulcanico, trova le condizioni ideali alla sua crescita. Inoltre, le sue radici sono in grado di attingere in profondità dal terreno le sostanze minerali presenti e l’umidità necessaria. L’azienda Donnafugata qui vinifica in contrada Statella a Randazzo e può contare su diciotto ettari di vigneti, tutti in zona DOCG.
L’area dove nasce questo vino gode di notevoli vantaggi, quali l’altitudine e le forti escursioni termiche tra le alte temperature del giorno, soprattutto in estate, e quelle più fresche della notte, in grado di imprimere alle uve una grande carica e finezza aromatica.
Come tutte le altre produzioni Donnafugata, anche per Fragore è stata creata un’etichetta speciale e unica. Realizzata dall’illustratore Stefano Vitale, vuole rappresentare un’immagine che trasmette sensazioni di spazio, futuro e movimento; caratteristiche di questa azienda, intreccio tra Sicilia, vino e arte.
Questo vino Etna DOC è ideale da abbinare a legumi, funghi, carni saporite e stufati di manzo e maiale.

Il Frappato Bell’assai delle cantine siciliane Donnafugata è un vino rosso di carattere, che si presenta di un color rosso rubino intenso e sprigiona al naso sentori di frutti rossi e sottobosco. Le uve Frappato che lo compongono in purezza affinano per tre mesi in contenitori di acciaio, e a seguire ulteriori cinque mesi in bottiglia.

Ottenuto prevalentemente da uve Nerello Mascalese, con aggiunta di una piccola percentuale di Nerello Cappuccio, questo rosso siciliano è perfetto con carni rosse, arrosti e selvaggina.

Lavorato in legno di rovere, questo rosso dell’Etna si abbina alla perfezione con carni rosse, primi elaborati e piatti del territorio siciliano.

Straordinario ed elegante vino rosso da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Sono allevate a 700 metri d'altitudine da viti con 80 anni d'età. Di colore rosso intenso e deciso alla vista, offre al naso sentori fruttati e speziati. Perfetto con le carni rosse.

Vino rosso prodotto esclusivamente con uve autoctone Nerello Mascalese. Prende il nome dall’omonima Contrada nella zona Etna DOC in cui vengono allevate le uve. Al naso offre ampi sentori fruttati di fragoline ed amarene, oltre a ricchi sentori balsamici. Sorso equilibrato ed ampio, dal finale lungo. Affinamento in botti di rovere per 10 mesi.

Vino rosso intenso e strutturato prodotto con un blend di uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Alla vista si presenta di color rosso rubino. Rivela sentori speziati e minerali, seguiti da ciliegia matura e prugna. Il sapore è equilibrato e con una piacevolissima sapidità. Equilibrato e caldo.

“450” nasce sui ripidi vigneti della Valtellina, sul versante retico a circa 350 metri di altitudine. Fermenta spontaneamente con lieviti autoctoni e affina per 4 anni in grandi botti di rovere. Offre un sorso intenso e strutturato, da abbinare ad arrosti e piatti di carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Il vino Rosso di Montepulciano Il Conventino, si presenta di colore rubino. Al naso esprime delicate fragranze di fiori rossi, di sottobosco, di spezie, di prugne e more. Al palato è avvolgente, morbido, fresco, i tannini delicati ed eleganti. Affina in botti di rovere.

Cannonau dall’intenso color rubino e dall’incredibile ampiezza aromatica. Ha delicati profumi di frutta a bacca rossa, anice e tabacco ed un sorso in cui la morbidezza è in equilibrio perfetto con l’acidità. Si tratta di un vino che noi lo vediamo perfetto per i momenti di meditazione, ma si accosta benissimo a formaggi e verdure. Matura alcuni mesi in botti di rovere.

“Quantico” è ottenuto da lavorazioni attente e tradizionali, per esaltare la tipicità del territorio e dei suoi varietali autoctoni. Dopo la fermentazione senza aggiunta di lieviti selezionati, l’Etna Rosso di Giuliemi affina in barrique e tonneaux per un anno, quindi è pronto per allietare lunghi pranzi in famiglia

Vino rosso dal sorso fresco ed equilibrato, "Umo" Rosso di Valtellina Boffalora si presenta nel bicchiere con un colore rubino intenso. Al naso regala profumi di susina e ciliegia. In bocca è asciutto, moderatamente tannico.

"Cirneco" Etna Rosso della Cantina Terrazze dell’ Etna è un vino rosso Siciliano dal colore rubino limpido prodotto con uve Nerello Mascalese. Al naso emergono percezioni di legni arsi, di corteccia di pino e roccia vulcanica, seguiti da ciliegie mature, iris e tracce di pepe. Sorso dominato da freschezza e succosità con tannino perfettamente integrato. Chiosa sottilmente sapida, con ritorni di frutti rossi. Matura almeno 12 mesi in tonneau di rovere francese

Il Frappato Bell’assai delle cantine siciliane Donnafugata è un vino rosso di carattere, che si presenta di un color rosso rubino intenso e sprigiona al naso sentori di frutti rossi e sottobosco. Le uve Frappato che lo compongono in purezza affinano per tre mesi in contenitori di acciaio, e a seguire ulteriori cinque mesi in bottiglia.