Cannonau 'Tuderi' Dettori 2019 Romangia IGT
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Romangia IGT “Tuderi” di Tenute Dettori è un vino rosso ottenuto da uve Cannonau in purezza, coltivate ad alberello nel vigneto di Badde Nigolosu. Questo rosso vinifica in cemento secondo la filosofia “Triple A”, e si propone come un vino potente, autentico e genuino, dal sorso elegante ed equilibrato. Al naso spiccano aromi fruttati e di macchia mediterranea, con richiami di mirto e frutti di rovo in evidenza. Ideale con la fiorentina alla brace.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Romangia I.G.T.
- Vitigno: Cannonau 100%
- Produttore: Tenute Dettori
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Sardegna
- Nazione: Italia
- Altitudine: 300 metri s.l.m.
- Suolo: calcareo
- Allevamento: alberello
- Vinificazione: diraspatura, pressatura soffice, macerazione sulle bucce 3-10 giorni, fermentazione con lieviti indigeni in tini cemento avviata spontaneamente
- Affinamento: 24-36 mesi tini cemento
- Imbottigliamento: senza chiarifica, senza filtrazione
- Grado alcolico: 16% vol.
- Temperatura servizio: 18-20°C
- Abbinamento: Agnello, tagliatelle ai funghi, affettati e salumi, formaggi stagionati, selvaggina, carne al vapore ed alla griglia, stinco di maiale al forno
- Filosofia produttiva: Triple A, artigianale, vigne vecchie più di 40 anni, lieviti indigeni, fermentazione spontanea

Bianco macerato complesso e avvolgente, dal sorso sapido e fruttato, perfetto per le occasioni informali o per un momento di relax in famiglia.

Un rosso da tutto pasto, ideale da stappare nelle occasioni conviviali e informali. Vanta grande bevibilità e facile approccio, proponendo un sorso dalla spiccata personalità gusto-olfattiva.

Un vino bianco della Sardegna caratterizzato da un ottimo rapporto qualità/prezzo e da un sorso beverino, sapido e fruttato.

“Tenores” è un Cannonau dal naso incentrato sul terroir, che anticipa un sorso intenso e potente, di grande fascino e armonia gusto-olfattiva.

Rosso del territorio dalla spiccata personalità gusto-olfattiva, “Majere” si abbina alla perfezione con carni rosse e selvaggina, sia da pelo che da piuma.

VIno rosso Toscana IGT che regala al naso intense note fruttate e speziate, con sentori di prugna e di confettura di more. Ll'assaggio è caratterizzato dalla presenza di tannini dolci, e di ottima struttura. Vino elegante ed armonico, particolarmente avvezzo all’invecchiamento. Cum Laude Banfi è un Supertuscan accattivante, che si adatta agli abbinamenti gastronomici più complessi e allo stesso tempo ad occasioni più disimpegnate.

“Alto” di Petra è ottenuto da uve sangiovese selezionate e raccolte a mano, vinificate in tini di legno rovere e affinate in botti grandi. Ottimo con arrosti e secondi piatti di carne rossa in genere, piatti di terra e formaggi saporiti.

“Pàtrimo” fermenta in acciaio e riposa per almeno 18 mesi in barriques di rovere francese, quindi affina per altri 10 mesi in bottiglia. Rosso morbido, intenso e rotondo, si abbina con carni rosse a lunga cottura e formaggi stagionati.

Summus Banfi nasce da uve Sangiovese, unite ad uve Cabernet Sauvignon e Syrah, che danno vita ad un Supertuscan di rara struttura e carattere. Al naso spiccano freschi sentori di ciliegia e di prugna, che lasciano poi spazio a note di confettura, liquirizia e caffè. All'assaggio si rivela con struttura importante ed un finale persistente.

“Pactio” di Fertuna è un rosso fruttato e di buona struttura, contraddistinto da tannino rotondo e corpo scorrevole. Ideale per le occasioni informali e i pranzi in famiglia.

Rosso intenso, rotondo e corposo, dai netti ricordi speziati e dalla beva avvolgente, “Campo ai Ciliegi” è il vino perfetto per lunghi pranzi in famiglia o grigliate tra amici.

Il "Campofiorin" Masi è un vino rosso fermo di grande struttura. E' il primo dei vini veneti ispirati alla tecnica dell’Amarone. Di color rosso rubino intenso, ha un profumo intenso e fruttato, che si ritrova in bocca, dove svela un gusto morbido di grande versatilità. Un rosso al tempo stesso semplice e deciso. Matura da 13 a 24 mesi in botti grandi di legno di rovere

Rosso profondamente territoriale, da uve canaiolo vinificate nel modo più semplice e naturale possibile, secondo la filosofia “Triple A”. Ideale per una cena a base di piatti toscani.

Straordinario vino rosso calabrese di grande struttura ed intensità prodotto con l'uva autoctona Magliocco. Prende il nome dal centurione romano che visse nell’area nel secondo secolo D.C. Si presenta dal colore rosso rubino intenso, al naso evidenzia ricche note fruttate come mora, ciliegia e prugna. Il sapore è ricco, caldo, pieno e dotato di una buona freschezza e un finale persistente. Matura 12 mesi in barriques di Allier.

Un rosso da tutto pasto, ideale da stappare nelle occasioni conviviali e informali. Vanta grande bevibilità e facile approccio, proponendo un sorso dalla spiccata personalità gusto-olfattiva.

Vinificato in solo acciaio per esaltare la componente fresca e fruttata, il Lautonis è perfetto con secondi piatti di carne rossa, carne alla brace e con formaggi saporiti.

Syrah fruttato e speziato, dai toni caldi e avvolgenti. Dopo una vinificazione in acciaio affina in legno e in bottiglia, quindi è pronto per accompagnare secondi piatti a base di carne bianca e rossa, carne alla brace e grigliate miste.