Teroldego Rotaliano De Vescovi Ulzbach 2021
Scheda Tecnica e Descrizione
Il Teroldego Rotaliano di De Vescovi Ulzbach è un vino rosso di colore rubino intenso. All’olfatto affiorano richiami balsamici, fruttati di sottobosco, pepe nero e ginepro. Il sorso è pieno, corposo e di grande struttura. Lungo e persistente il finale. Prima dell’imbottigliamento affina per circa 10 mesi in grandi botti di rovere e vasche di cemento non vetrificato.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: vino rosso
- Denominazione: Teroldego Rotaliano D.O.C.
- Vitigno: 100% Teroldego
- Produttore: De Vescovi Ulzbach
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Trentino-Alto Adige
- Nazione: Italia
- Zona produttiva: Mezzocorona (TN)
- Altitudine: 220 metri s.l.m.
- Terreno: origine alluvionale, argillo-sabbioso, ricco di ciottoli
- Sistema allevamento: pergola trentina
- Vendemmia: fine settembre a mano
- Vinificazione: diraspatura, pigiatura parziale grappolo intero, macerazione pre-fermentazione a freddo, 15-20gg fermentazione in cemento armato non vetrificato con lieviti indigeni, macerazione post-fermentazione a caldo
- Fermentazione malolattica: svolta in legno e cemento
- Affinamento: grandi botti legno e cemento non vetrificato 10 mesi, bottiglia 4-6 mesi
- Grado alcolico: 13% vol.
- Temperatura servizio: 18-20°C
- Abbinamento: Agnello, tagliatelle ai funghi, affettati e salumi, formaggi stagionati, selvaggina, carne al vapore ed alla griglia, stinco di maiale al forno
- Filosofia produttiva: lieviti indigeni, vitigni autoctoni

Vino bianco di grande freschezza ed armonia al palato. All’olfatto ampi richiami fruttati di limone, melone e frutta a polpa bianca, oltre a sentori balsamici.

Vino rosso da uve Teroldego di grande eleganza e struttura al palato. All’olfatto spiccano note di ribes nero, pepe, geranio e grafite. Affina per 15-18 mesi in vasche di cemento e botti di ceramica Clayver, per poi proseguire in bottiglia per 8-12 mesi.

Vino rosso da uve Teroldego di ottima struttura ed eleganza. All'olfatto apre a note speziate, balsamiche e fruttate mature di sottobosco. Il sorso è corposo, potente ed armonico. Prima dell'imbottigliamento affina 12-18 mesi in barrique, tonneaux e botti di ceramica Clayver.

Vino rosso da uve Teroldego di ottima struttura ed eleganza. All'olfatto apre a note speziate, balsamiche e fruttate mature di sottobosco. Il sorso è corposo, potente ed armonico. Prima dell'imbottigliamento affina 12-18 mesi in barrique, tonneaux e botti di ceramica Clayver.

Vino rosso da uve Teroldego di ottima struttura ed eleganza. All'olfatto apre a note speziate, balsamiche e fruttate mature di sottobosco. Il sorso è corposo, potente ed armonico. Prima dell'imbottigliamento affina 12-18 mesi in barrique, tonneaux e botti di ceramica Clayver.

Vino rosso da uve Teroldego di ottima struttura ed eleganza. All'olfatto apre a note speziate, balsamiche e fruttate mature di sottobosco. Il sorso è corposo, potente ed armonico. Prima dell'imbottigliamento affina 12-18 mesi in barrique, tonneaux e botti di ceramica Clayver.

Vino rosso da uve Teroldego di grande eleganza e struttura al palato. All’olfatto spiccano note di ribes nero, pepe, geranio e grafite. Affina per 15-18 mesi in vasche di cemento e botti di ceramica Clayver, per poi proseguire in bottiglia per 8-12 mesi.

Teroldego Rotaliano vinificato in modo tradizionale, da servire giovane e in tutte le occasioni informali.

Vino rosso dalla buona corrispondenza gusto-olfattiva. Si percepiscono spezie dolci derivanti alla maturazione in legno, lamponi, ciliegie e more.

Il Teroldego Rotaliano “Bottega Vinai” si presenta come un vino rosso autoctono dal sorso ricco e pieno. Perfetto come vino da tutto pasto e per conviviali serate tra amici.

Vino rosso di colore rubino-porpora, che si lascia degustare in un sorso morbido, pieno e rotondo. All’olfatto note balsamiche, di more e mirtilli.

Il Teroldego Rotaliano "Lealbere" della Cantina Zeni è un vino rosso del Trentino elegante e fruttato dal colore rubino carico con tonalità purpuree. Al naso emergono profumi di piccoli frutti rossi, more, confettura di ciliegie, cioccolata e lievi percezioni speziate e floreali. Sorso tipicamente fresco e di buon corpo. Tannino levigato

Elegante e vellutato Vino Rosso del Trentino da uve Teroldego della Piana Rotaliana. Ha grande ampiezza aromatica ed con profumi di piccoli frutti rossi, ribes, mora e cenni di vaniglia e tabacco. Sorso avvolgente e morbido. Il tannino è delicato e sostiene il lungo finale. Matura in piccole botti di legno per 24 mesi.

Vino rosso rubino dai profumi fruttati maturi di sottobosco e spaziatura dolce. Al palato è di ottimo equilibrio e ben bilanciato.

Il Teroldego Rotaliano “Ottavio” racchiude nel sorso il particolare terroir e la fragranza del varietale, offrendo un sorso speziato, morbido e rotondo, dai tannini vellutati. . Molto interessante l’abbinamento con secondi piatti a base di manzo.

Vino rosso Triple A di colore granato scuro. Al naso si percepiscono intensi richiami minerali, speziati e fruttati rossi maturi. Vino complesso, intenso e di grande personalità ed eleganza, dal finale lungo.