Nizza 'Pomorosso' Coppo 2019
Scheda Tecnica e Descrizione
Nizza DOCG "Pomorosso" Coppo è un eccellente Vino Rosso piemontese dal un colore rosso rubino acceso. Al naso si percepiscono aromi di frutti rossi, quali amarena, mora e ribes; combinati con sentori floreali come viola e note dolci speziate. Al palato è fresco e persistente, richiamando le note sensoriali percepite al naso. È un ideale accompagnamento con le carni rosse, la selvaggina, formaggi stagionati e primi a base di sugo di carne. Affina in barrique per 14 mesi.
SCHEDA E CARATTERISTICHE DEL VINO
- Tipologia: Vino Rosso
- Denominazione: Nizza D.O.C.G.
- Uve: 100% Barbera
- Produttore: Coppo
- Contenuto: 75,0 cl
- Regione: Piemonte
- Nazione: Italia
- Zona produzione: Canelli (AT)
- Altitudine: 200 metri s.l.m.
- Terreno: marne argilloso-calcaree con prevalenza di gesso nello scheletro
- Vendemmia: a mano in cassette da 20 kg, nel mese di settembre
- Vinificazione: macerazione sulle bucce con brevi e delicati rimontaggi
- Affinamento: in barrique per 14 mesi
- Gradazione alcolica: 14,5% vol.
- Temperatura servizio: 16°-18° C

Elagante vino rosso piemontese che suggerisce al naso note di prugna e sentori di pesca noce. Al palato si esprime con medio corpo e con una spiccata acidità. Affina in barrique per 12 mesi.

Vino rosso fermo che presenta un profumo fine e complesso. Presenta sentori di frutta matura, fragoline di bosco, prugna e sambuco. In bocca si rivela fresco, sapido e di grande persistenza.

Spumante Brut Metodo Classico ottenuto dall'impiego di sole uve Pinot Nero. Al naso si esprime con profumi fini di lievito di pane e burro di montagna. Il sorso si rivela estremamente fresco, con una struttura sapida che rimanda a sentori di mandorla.

Vino dolce da dessert realizzato con uve Moscato in purezza. All’olfatto sono presenti note floreali e sentori di pesca e pera. All'assaggio si rivela fresco e decisamente aromatico.

Elegante vino bianco piemontese da uve Chardonnay in purezza, che si esprime al naso con note di fiori di campo, mango, agrumi e risacca marina. In bocca si rivela sapido e di notevole freschezza.

Vino rosso piemontese storico che rende onore alla fama dei vini del Piemonte ed alla sua scuola enologica. Prende il nome dalla fondatrice della Cantina. Barbera 'L'Avvocata' è un vino fresco, profumato, fruttato e a prima vista sbarazzino. Il sorso denota una bella struttura con un tannino delicato e una giusta acidità che ne invoglia la beva.

Vino bianco ottenuto da uve Chardonnay in purezza. I profumi percepiti al naso rimandano ad intense note floreali. Al palato si esprime con note di pesca bianca e sentori di mela.

“Bric del Marchese” esprime nel calice tutta la passione e l’esperienza della cantina Coppo nell’allevamento e nella vinificazione della varietà barbera. Si abbina bene con arista di maiale al forno, bollito misto e primi piatti al ragù di selvaggina.

Equilibrata, fine ed elegante, la Barbera “Pontiselli” è prodotta in quantità limitata ed esprime al meglio il territorio e la denominazione Nizza DOCG. È ottimo con le carni rosse e i piatti di terra. Da provare con la tagliata ai funghi porcini.

Vino bianco ottenuto da uve Chardonnay in purezza. I profumi percepiti al naso rimandano ad intense note floreali. Al palato si esprime con note di pesca bianca e sentori di mela.

Di denominazione Gavi DOCG, questo vino dal color paglierino scarico è realizzato esclusivamente con uve Cortese allevate a 320 metri d’altitudine. All’olfatto affiorano piacevoli sentori fruttati, delicate note floreali e richiami minerali. L’ingresso in bocca è sapido, condito da una buona vena citrica. Prima di essere imbottigliato affina alcuni mesi in acciaio inossidabile.

Equilibrata, fine ed elegante, la Barbera “Pontiselli” è prodotta in quantità limitata ed esprime al meglio il territorio e la denominazione Nizza DOCG. È ottimo con le carni rosse e i piatti di terra. Da provare con la tagliata ai funghi porcini.

“Bric del Marchese” esprime nel calice tutta la passione e l’esperienza della cantina Coppo nell’allevamento e nella vinificazione della varietà barbera. Si abbina bene con arista di maiale al forno, bollito misto e primi piatti al ragù di selvaggina.

Vino rosso rubino prodotto da uve Barbera in purezza, che regala all’olfatto eleganti note balsamiche, timo e sottobosco. Al palato si presenta con buona persistenza e corpo. Affinamento in barrique di 18 mesi.

Caratteristico vino rosso pugliese fermo dai profumi di frutti rossi maturi, arancia sanguinella e violetta. Il sorso è morbido ed immediato.

Un Rosso intenso ed elegante, dal profilo speziato e armonico, nato sui suoli neri e vulcanici dell’Etna DOC. Si abbina bene con carni rosse o bianche, formaggi stagionati e primi piatti saporiti.

Vino Rosso Etna DOC dal colore rubino brillante. Al naso emergono profumi di rosa, melograno e frutti di bosco. Al palato è armonico, equilibrato e dotato di buona freschezza. Sul finale riemergono gli aromi fruttati percepiti al naso per chiudere con un finale leggermente erbaceo. Annata 2016 premiata Tre Bicchieri Gambero Rosso.

Il vino si presenta di colore rosso rubino luminoso. Al naso emergono aromi che ricordano le ciliegie mature. Note vegetali e di erbe aromatiche si uniscono armoniosamente a toni di cacao e minerali. Al palato ha buona freschezza e con un tannino giovane e leggermente ammandorlato. La chiusura è calda e con ritorni speziati. Matura in barrique per tre mesi. Vino dall'eccellente rapporto qualità/prezzo.

Vino rosso da uve Barbera di colore rubino intenso. Al naso si percepiscono delicati sentori di frutti a bacca rossa, cui seguono sensazioni di vaniglia. Sorso morbido ed equilibrato grazie all’affinamento di 12 mesi in botti di legno di dimensioni diverse. Affinamento che conferisce rotondità e morbidezza.

Vino rosso ottenuto dall'esclusivo impiego di uve Marzemino. All'olfatto spiccano note fruttate mature, floreali e leggermente balsamiche. Il sorso è equilibrato e di buon corpo.

Vino rosso elegante e di grande personalità, considerato punta di diamante della produzione della cantina. Al naso affiorano ricche note speziate di pepe nero e chiodi di garofano, unitamente a sentori di piccoli frutti rossi. Il sorso è armonico, equilibrato e persistente nel finale.

Elagante vino rosso piemontese che suggerisce al naso note di prugna e sentori di pesca noce. Al palato si esprime con medio corpo e con una spiccata acidità. Affina in barrique per 12 mesi.